Vai al contenuto

Il futuro della Formula 1


Albizzie

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Formula 1' date=' nuova guerra Fia-Fota[/size']

I team lasciano vertice su regolamenti

Torna la guerra tra Fia e Fota sui regolamenti 2010 della Formula 1. I team della Fota hanno abbandonato la riunione con la Fia al Nuerburgring. "Charlie Whiting (Fia) ha comunicato che, al contrario degli accordi presi, le squadre Fota non sono state inserite nel Mondiale 2010 e non hanno diritto di voto sui regolamenti" scrivono i team Fota. "Di fronte al rifiuto rispetto alla richiesta di rinvio della riunione, abbiamo abbandonato il vertice".

"I team - prosegue il comunicato della Fota - sono stati inclusi nella entry list approvata dal Consiglio Mondiale della Fia e comunicata dalla stessa federazione il 24 giugno. Alla luce di questo i rappresentanti di Fota avevano chiesto un rinvio della riunione. La richiesta è stata però rifiutata considerando che nessun nuovo accordo della Concordia sarebbe possibile prima dell'approvazione dei regolamenti per il 2010. Da qui la decisione dei team di abbandonare la riunione".

La Fia, invece, sostiene in una nota che "a seguito della decisione del Consiglio mondiale del 24 giugno di ritornare alla versione del 29 aprile sui nuovi regolamenti tecnici, la Fia ha incontrato le squadre che si sono iscitte al prossimo mondiale per cercare di trovare un accordo. I cambiamenti riguardavano il peso minimo di 620 Kg e la riduzione del budget in due anni per tornare ai livelli degli anni '90, come promesso dagli stessi team il 24 giugno. Gli otto team della Fota sono stati invitati a presenziare alla riunione per discutere ulteriori proposte per il 2010. Purtroppo non è stata possibile nessuna discussione perché la Fota ha lasciato la riunione".

8 luglio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! :(((:(((:(((:(((:(((

Non ne possiamo più!!! Ma chiudano i battenti per un anno la federazione, il circus, le scuderie e si facciano tutti quanti un bell'esame di coscienza! Qualcuno se ne vada a mai più rivederci e per gli altri appuntamento al 2011 con un minimo di sale in zucca! Siamo stufi!!!! :(r:(r:(r:(r:(r::~::~::~::~::~:evil::evil::evil:

PS: scusatemi, di solito sono un po' più mite, ma qui si sta oltrepassando il segno.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me, la FIA sta solo provando a guadagnare tempo, per mettere la FOTA davanti ad un muro.

Mosley ha ancora qualche cartuccia in riserva ; infatti mi sembrava strana la sua resa incondizionale. :roll:

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! :(((:(((:(((:(((:(((

Non ne possiamo più!!! Ma chiudano i battenti per un anno la federazione, il circus, le scuderie e si facciano tutti quanti un bell'esame di coscienza! Qualcuno se ne vada a mai più rivederci e per gli altri appuntamento al 2011 con un minimo di sale in zucca! Siamo stufi!!!! :(r:(r:(r:(r:(r::~::~::~::~::~:evil::evil::evil:

PS: scusatemi, di solito sono un po' più mite, ma qui si sta oltrepassando il segno.

si,ti quoto in tutto,basta..:|

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma a questo punto cos'è che vuole Mosley? uscire a testa alta e rompere tanto per rompere oppure ci sono di precisi interessi economici sotto?

Su autosprint in edicola in questa settimana si parla chiaramente di strane manovre della Fia a favore del team Manor, legato a Donnelly importante esponente Fia, al quale pare che Mosley voglia girare a tutti i costi lo sponsor Virgin, oggi alla Brawn.

Non solo. Pare anche che la Fia abbia imposto ai nuovi team il motore Cosworth, indipendentemente dalla scarsa voglia dei team Fota di fornire i loro propulsori.

Vuoi vedere che dietro a questi giochini più o meno mediatici di Mosley ci siano importantissimi interessi economici? Cioè Mosley ha sempre trovato nella Formula 1 (come tutti peraltro...) una grande gallina dalle uova d'oro ed oggi pretende probabilmente una sostanziosa buonuscita per piantarla li....

Link al commento
Condividi su altri Social

Non solo. Pare anche che la Fia abbia imposto ai nuovi team il motore Cosworth, indipendentemente dalla scarsa voglia dei team Fota di fornire i loro propulsori.

Vuoi vedere che dietro a questi giochini più o meno mediatici di Mosley ci siano importantissimi interessi economici? Cioè Mosley ha sempre trovato nella Formula 1 (come tutti peraltro...) una grande gallina dalle uova d'oro ed oggi pretende probabilmente una sostanziosa buonuscita per piantarla li....

a proposito di motori cosworth, i team interessati hanno un accordo che gli dice che i loro motori avranno un regime di rotazione di 20000 giri invece di 18000..si parlava che per adattare il motore ad in 18k giri ci sarebbero da fare un bel po di modifiche e per questo magari poi vanno fuori budget (in pratica i motori nati quando non c'era l'obbligo di percorrere 2 gran premi..) e visto che sono stati imposto dalla FIA ai nuovi team ( e williams anche dovrebbe montarli..) il fatto di voler escludere decisionalmente i team fota è legato a questo per poter apporvare questi motori (e si torna al dooppio regolamento cosi..)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo aver imposto l’adozione del KERS, sistema rivelatosi una palla al piede, costato cifre folli (si parla di un investimento di 15-20 milioni di euro per squadra) e aver cercato di imporre il tetto di spese, il manager inglese ha voluto proporre un motore in alternativa a quelli dei Costruttori. «Per risparmiare», ha dichiarato più di una volta. Non è così. Basta informarsi dalle squadre escluse e che avevano presentato domanda d’iscrizione per il campionato 2010. Alcune, fra queste la Prodrive, una delle più accreditate, senza mezzi termini hanno fatto sapere che l’adozione dei motori Cosworth era l’unica condizione per essere accettati. Come è successo per USF1, Manor e Campos. La N-Technology è andata oltre. «Ci avevano detto - ha affermato Mario Sipsz - che avremmo speso di meno. Macché. Ci sono stati chiesti circa 7,2 milioni di euro per la fornitura, in noleggio, degli otto V8 necessari per affrontare una stagione, contro i 5 milioni che ci erano stati richiesti dalle grandi Case. Avremmo risparmiato qualcosa con i cambi dell’X-trac, 1 milione contro 1,5, però con tipi di assistenza differenti. In ogni caso, con i Cosworth l’investimento è nettamente superiore».

da LaStampa.it

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.