Vai al contenuto

La sedan nell'immaginario ciematografico statunitense: cronistoria e sintesi critica


Cosimo

Messaggi Raccomandati:

Facciamo un piccolo passo indietro e torniamo al punto in cui erano state girate solo le scene di prova, e scopriamo che le cose non erano ancora andate del tutto in porto.

Si, perchè la Pontiac, o meglio, GM, era stata felice di regalare le due FB alla produzione per lavorare sul Pilot, ma alla richiesta di fornire auto per il serial, a titolo gratuito in cambio di una enorme pubblicità per il nuovo modello, rispose di no.

"Se le volete, ve le comprate."

A questo punto era tutto di nuovo in alto mare. Un Pilot girato solo in parte, due Pontiac fornite, le altre da comprare (non si fa un telefilm con due auto, ovviamente) e una Universal che non era d'accordo a comprare decine di TransAm nuove (non era mica come il Generale che si trovava usato, qui si dovevano comprare auto nuove di zecca) per fare un telefilm in cui non credeva molto.

Larson era disperato, quando accadde il miracolo.

Un treno-bisarca carico di TransAm dirette ai concessionari, deraglia.

32 auto danneggiate più o meno seriamente.

Larson si fa avanti e chiede ad Universal di poter acquistare almeno quelle.

Alla fine la GM cede, e vista la legge americana che vietava di immatricolare e vendere un'auto nuova già incidentata, pure se riaggiustata, regala praticamente queste 32 auto alla Universal, alla cifra simbolica di 1 dollaro l'una.

Con l'accordo però, che una volta smesse perchè ormai consumate, fossero rottamate e assolutamente demolite, perchè mai immatricolate per via della legge.

Quindi bisogna diffidare un po' da chi vende un Kitt originale della prima serie, perchè non se ne salvarono.

A parte le prime due, ovviamente, che erano auto nuove sotto ogni punto di vista.

Di quelle 32 danneggiate, si riassemblarono le parti buone e se ne ottenne circa la metà decenti, che furono poi tutte modificate "in serie" da Barris, che entrava in scena in questo momento.

Tra l'altro, una delle prime due auto regolari, è protagonista del primo blooper assoluto di Supercar, andando in video in una scena con la targa originale anzichè quella KNIGHT RIDER. (le manca pure il pannello di coda coprifari)

http://knightridercollective.com/nitpicks/kboard3.gif

Se non fosse stato per il deragliamento della bisarca, probabilmente, o la serie sarebbe naufragata sul nascere, senza auto e senza soldi, oppure Kitt sarebbe stato qualcos'altro.

La serie invece nacque, e dopo un avvio un po' stentato che fece pensare alla Universal di chiudere tutto al volo, salì in vetta alle classifiche, portando grande notorietà alla FB 3rd generation.

La Pontiac era sommersa da telefonate di persone che intendevano acquistare "quella versione là", ma non ne mise mai in commercio, di repliche di Kitt (al contrario di quanto fece Ford che produsse una serie speciale di GranTorino coi colori "Starsky" :) ).

La notorietà comunque mise di buon umore i vertici GM, che dalla seconda stagione cominciarono a fornire FB a tutti gli effetti.

Chiudiamo la storiella con qualche altra foto da domenica scorsa. ;)

Kitt in passerella nel traffico di Torino

p1030536as9lc1.jpg

Michael Knight insegue i Duke :D

p1030534pv3yv4.jpg

E' ora di dormire... a nanna, eroi dell'infanzia. Ci vediamo presto, riposate bene e sognate i bei tempi.

p1030563zy0sn9.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 109
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Bravissimo! la storia di supercar è talmente avvincente e documentata che meriterebbe un post a parte.

Anzi mi piacerebbe che si creasse una sezione a parte dove mettere anedottica, tacnica e storia di alcuni modelli "speciali" sia nel mondo reale che in quello dei film. Una specie di biblioteca di schede realizzate sulla falsariga delle prime pagine dei post più discussi.

Roba da mods, ma credo potrebbe avere un futuro.

Tornando a botta: non siamo i soli a cui piacciono sti cadaveri anni '70:

Guardate cosa mi combina il mio amato Harry, nonchè il più grande regista vivente (naturalmente imho, salvo piccole eccezioni..)

Dirty Harry 6: Gran Torino, torna Clint Eastwood come Ispettore Callaghan

pubblicato: giovedì 20 marzo 2008 da infamous in: Anticipazioni Americano Drammatici Clint Eastwood Polizieschi dirtyharry_01.jpg

Clint Eastwood alla veneranda età di 78 anni torna a interpetare uno dei poliziotti più affascinanti e controversi che siano mai stati rappresanti in un film, stiamo parlando dell’ispettore callaghan della serie Dirty Harry.

Il film si intitolerà Gran Torino ed è il nome della macchina ford sulla quale viaggierà l’assassino, braccato ovviamente da Clint Eastwood, al quale il killer ha ucciso il nipote.

Ma aspettate a fare il salti di gioia, aspettate perchè ne farete ancora di più grandi, Clint Eastwood è accreditato anche alla regia e il progetto si fa quindi molto interessante.

Non vedo l’ora che la 44 magnum di Clint Eastwood ricomincia a sparare per vendetta personale.

qui il trailer:

http://www.youtube.com/watch?v=y0BqbEbFnu4&eurl=http://www.cineblog.it/post/13265/gran-torino-di-clint-eastwood-ecco-il-trailer

altro film da non perdere..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Pur con il rischio di diventare un po' troppo caricaturale di se stesso, dico lo stesso G R A N D I S S I M O !!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie a voi ragazzi, per il tempo che passate in questi topic facendomi compagnia in queste belle chiaccherate che sono uno spasso per me.

In effetti di anedottica su Supercar ce n'è a fiumi, ed è vero, sarebbe meglio aprire un topic apposito perchè in fondo qui si parlava dell'auto americana sullo schermo in generale, se dovessimo affrontare per intero il discorso "dietro le quinte di Supercar" diventerebbe un topic a tema unico.

Che ne dite, ne apriamo un altro sempre qui in Off? Oppure proseguiamo qui?

Riguardo al film di Clint... che dire... semplicemente estasiato. Godiamoci questi eventi al 1000 per 1000, ora che si può ancora. Secondo me stiamo vivendo un periodo di transizione, dove tutte le star che tutte insieme hanno fatto una grande epoca del cinema se ne stanno andando, una alla volta.

Verranno giorni in cui potremo solo far che riguardare... pertanto voglio godermi appieno tutto ciò che ci sanno regalare ancora.

In questo includo il desiderio (molto più zanza :D e non paragonabile ad una 44 magnum ) di vedere quanto prima Jerry Calà :D che rientra in quell'appartamento sfasciato, si siede sul cesso, parte il jukebox e sentire "Liiiibiiidine!" :D

Certamente, una stupidata. Ma se non ci fossero state tutte queste stupidate, avremmo riso molto meno nella vita che a volte fa di tutto per farci ridere il meno possibile.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Cari, ho appena rivisto la scena di C'mon... make my day!! nei primi 20 minuti ci sono innumerevoli sedans tanto inguardabili quanto affascinanti :mrgreen:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok, dando un'occhiata a quanto c'è da raccontare su Supercar, mi sposto in un topic dedicato in questa sezione. Non saprei se metterlo qui o in Americane o in cinema-tv, pertanto lo metto qui, mods, vedete voi se va bene o spostate... :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.