Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

noto con piacere che jaguar,nonostante le facce storte dei puristi ,sta puntando molto e logicamente sul diesel...

inoltre noto la pregevole coppia che già ai regimi basssi è al massimo....bella macchina veramente!

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 27
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

si direbbe davvero un motore coi fiocchi... e direi anche un'ottima scelta, un diesel così è indispensabile viste le ambizioni del marchio.

Inviato

eliminato perchè doppio.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • 2 settimane fa...
Inviato

Gran bel motore, ci voleva su quest'auto! Mi chiedevo cosa aspettassero a montare il 3.6 V8 del Land, ma questo 3.0 sembra avere un rendimento ben maggiore e forse anche una miglior guidabilità.

Ha giusto una decina di cv in meno del BMW, ma la distribuzione di coppia sembra compensare piuttosto bene, quanto basta per ottenere le medesime prestazioni.

Verrà montato anche in una versione da 240 cv, che penso vedremo anche su altri modelli PSA.

  • 2 mesi fa...
Inviato

Prime impressioni di guida

VESTE TUTTI Il posto di guida del model year 2010 si presenta tale e quale rispetto a quello delle XF guidate sinora. Con le molteplici regolazioni elettriche a disposizione è quasi impossibile che qualcuno si possa lamentare e non riesca a sistemarsi come preferisce. Sdraiati e impettiti, per tutti è necessario un po’di apprendistato per prendere confidenza la disposizione dei comandi, molti dei quali raccolti nello schermo centrale con sistema touch screen, e con le dimensioni esterne. Far manovra la XF non è certo come far attraccare la Nimitz ma, con la visibilità posteriore limitata dal taglio del padiglione e della coda, in fase di parcheggio i sensori si rivelano una benedizione.

L’EQUILIBRISTA L’habitat del Giaguaro non è certo in centro città e, pian piano che gli spazi si allargano e la velocità sale, la XF tira fuori la sua qualità migliore, ovvero il grande equilibrio generale. Docile ai comandi di uno sterzo leggero ma preciso, danza tra le curve con insospettabile disinvoltura. A sorprendere è in particolare il fatto che alla sensazione di grande fluidità e di scorrevolezza iniziale sia poi abbinato un buon rigore direzionale quando una manovra brusca o un rattoppo dell’asfalto potrebbero invece scomporre l’assetto. Il tutto senza che siano necessari sacrifici sullo sconnesso: questa Jaguar veste alla grande anche i panni della comoda berlinona da viaggio, con il comfort turbato solo da qualche sibilo aerodinamico.

SUI GENERIS Con simili caratteristiche, già note da tempo, protagonista assoluto della prova è stato il nuovo tre litri biturbo a gasolio, che sa mantenere su strada tutte le promesse fatte dagli ingegneri e dalla scheda tecnica. Con il nome in codice AJ-V6D Gen III S, questo motore si distingue nel panorama della categoria per soluzioni esclusive nel sistema di sovralimentazione sequenziale parallela. La sua peculiarità sta nel fatto di adottare come turbina principale una girante a geometria variabile di grandi dimensioni, che svolge da sola tutto il lavoro fino ai 2.800 giri. Da qui in poi inizia a lavorare anche una seconda turbina, più piccola, che consente però al motore di respirare meglio e di allungare con maggior decisione.

A TUTTA FORZA Più che il dato relativo al picco massimo di 600 Nm, che, nel suo piccolo, rappresenta un valore record per la categoria, impressiona che la coppia sia praticamente sempre superiore ai 500 Nm tra i 1.300 e i 3.800 giri. Una volta al volante ciò si traduce in una spinta imperiosa a ogni sollecitazione dell’acceleratore. Anche quando il regime del V6 è da bradicardico, gli spunti sono sempre convincenti e facilitano la vita al cambio, rendendo superflue tante manovre di scalata. E una volta in velocità la scena non cambia: quando si sta già viaggiando un’andatura da ritiro patente si può ancora contare su impulsi in avanti impressionanti.

[...]

Inviato

questo è un signor motore... ma è chi lo produce? psa?

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

  • 4 mesi fa...
Inviato

Provata da km77.com la 3.0 D con 275 CV, alcuni dati:

Accelerazione da 80 a 120 km/h (s):

  • Audi A6 3.0 TFSI 290 CV 4,2
  • Lexus GS 450h 4,4
  • BMW 530d 235 CV 4,6
  • Jaguar XF 3.0 V6 Diésel 275 CV 4,9
  • Mercedes-Benz-Benz CLS 350 4,9

Ripresa da 80 a 120 km/h (s)

in 4ª :

  • BMW 530d 235 CV 5,5
  • Audi A6 allroad quattro 3.0 TDI tiptronic 6,0
  • Jaguar XF 3.0 V6 Diésel 275 CV 6,0
  • Audi A6 3.0 TDI quattro tiptronic 6,1
  • Audi A6 3.0 TFSI 290 CV 6,4

Ripresa da 80 a 120 km/h (s)

in 5ª :

  • BMW 530d 235 CV 7,0
  • Jaguar XF 3.0 V6 Diésel 275 CV 7,8
  • Audi A6 3.0 TDI quattro tiptronic 8,3
  • Ford Mondeo 2.5i 220 CV 8,3
  • Audi A6 allroad quattro 3.0 TDI tiptronic 9,0

Ripresa da 80 a 120 km/h (s)

in 6ª :

  • BMW 530d 235 CV 9,8
  • Ford Mondeo 2.5i 220 CV 10,8
  • Jaguar XF 3.0 V6 Diésel 275 CV 11,5
  • Audi A6 allroad quattro 3.0 TDI tiptronic 11,9
  • Skoda Superb 2.0 TDI 140 CV 12,0

4.jpg 4.jpg 4.jpg 4.jpg

4.jpg 4.jpg 4.jpg 4.jpg

4.jpg 4.jpg 4.jpg

4.jpg 4.jpg 4.jpg 4.jpg

4.jpg 4.jpg 4.jpg 4.jpg

4.jpg 4.jpg 4.jpg 4.jpg

4.jpg 4.jpg 4.jpg 4.jpg

4.jpg 4.jpg 4.jpg 4.jpg

4.jpg 4.jpg 4.jpg 4.jpg

4.jpg 4.jpg 4.jpg 4.jpg

4.jpg 4.jpg 4.jpg 4.jpg

Da km77.com - Fotos Jaguar XF - Exterior

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.