Vai al contenuto

Luca De Meo si dimette dai suoi incarichi in Fiat Auto.


Messaggi Raccomandati:

Altro giro, altra corsa, venghino Signori, venghino

( Mi stai a sfidare per una gara !?!? ...bene ...pensavo che avevi apeso il volante , causa la eta avanzata... )

:mrgreen:

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 336
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mah, sicuramente sono dispiaciuto per dipartita di De Meo che era sicuramente un bravo mamanger, ma in una grande azienda queste cose succedono.... le persone cambiano e le industrie restano.

Le aziende sono fatte di uomini, mica di macchine. Queste cose succedono regolarmente perchè tutti cercano di migliorarsi. Se gli uomini buoni se ne vanno tutti l'azienda diventa mediocre. Se l'azienda è già mediocre, sprofonda.

Il problema è che qua dentro tutti vogliono scappare perchè nessuno vede dove si sta andando; non c'è coerenza, non c'è visione di lungo termine!!

Nello sport professionistico USA, quelli che nella stagione sono arrivati agli ultimi posti hanno diritto a scegliere i migliori dal vivaio universitario. Significa che si vuole cercare di creare l'equilibrio, perchè si sa che il talento non è diffuso ovunque, e se il talento lo si fa andare solo per soldi, ci sarà sempre qualcuno disposto a pagare d+.

Peanuts are for monkeys, e se non con i soldi devi attirarli con la sfida. Qua dentro non c'è ne gli uni ne l'altra, perchè, come mi disse un personaggio con un po' di anni di azienda, ma ancora giovane, "non credere di poter cambiare le cose, perchè non te lo permetteranno...". Ed aveva perfettamente ragione al 100%

Quello che preoccupa è che in FIAT negli ultimi tempi di cervelli in fuga ce ne sono stati moltissimi!!! De Silva, Egger, Manzoni, ecc.... è questo che mi mette un pò di apprensione, è come quando la nave stà per affondare i topi scappano!!!

i primi se ne sono andati non certo quando la nave affondava, il problema è che sono stati VOLUTAMENTE mesi nelle condizioni di andarsene, quando no nsono stati proprio "consigliati"... e signori, anche in questo caso siamo nella stessa situazione se non l'avete ancora capito!!

Il dubbio atroce è, ma non sarà che Marchionne ha risanato FIAT per venderla tutta in blocco a Ratan Tata?!?!

Io spero di no... ma tutte queste partenze di lusso non lasciano sperare bene...

Il marajà ora come ora è altamente improbabile che rilevi il gruppo intero. Le indicazioni (e non solo, ma non posso dire oltre) dicono Loira o Reno. O addirittura entrambi.

In ogni caso, mi spiegate tutti questi peana per il gruppo?? questi patemi per l'eventuale cessione/fusione, questa speranza che no si venda... bah :|:confused::roll::?

Passiamo un giorno si e l'altro pure a raccontarci quanto siano incapaci di fare questo, di fare quello, di fare la Lancia, di fare le Alfa, di fare una seg.D decente a marchio fiat. Di avere una rete competitiva e di sfondare sui mercati esteri, etc etc... e poi tutti a piagnucolare e sperare che nulla cambi??

Moglie ubriaca e botte piena?? forse non avete capito che stante così le cose (leggi proprietà+dirigenza) + di tanto non si cambierà direzione?? si potrà migliorare, ma nulla +.

L'UNICO modo di avere un'azienda competitiva e di avere una proprietà differente, NON ITALIOTA!!

Ma se preferite continuate a farvi pippe sui prossimi motori, su modelli iperperformanti, sul 5 cilindri di cacca, sul TT 1900 vecchio come Noè (e magari ci fosse anche solo quello), e su personaggi che dal giorno 1 hanno una "agenda" che è molto differente da quella che sognate voi.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

....

L'UNICO modo di avere un'azienda competitiva è di avere una proprietà differente, NON ITALIOTA!!

....

Bene questo è il punto!!! :clap Come dicevo post addietro e come tutti sanno da tempo immemore, gli Agnelli e i loro rampolli drogati sono pagliacci che giocano a fare LA dinastia industriale italiana, senza averne lo spessore e l'autorità...

Modificato da wilderness
Link al commento
Condividi su altri Social

ovini kinder.

Tornando IT mi sembra che il modo di gestire FGA non sia differente dal modo di gestire l'Italia da parte dei politici (orizzonte temporale max: 1-2 anni, cioè le prossime elezioni, siano esse comunali, regionali, europee.. basta che siano elezioni; abitudine a disfare tutto quello che aveva fatto l'inquilino precedente, anche quello che aveva fatto di buono ecc ecc) per cui mi rassegno nel pensare che finché la testa "pensante" (ma + che altro decidente) sarà italiana, tutto cambierà affinché niente cambi.

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

L'UNICO modo di avere un'azienda competitiva e di avere una proprietà differente, NON ITALIOTA!!

Speriamo...soldi stranieri e tecnologia italiana,non sarebbe male e nessuno (nemmeno qui dentro) avrebbe da lamentarsi

C'è stato molto entusiasmo per il matrimonio tra Harley-Davidson e il Gruppo MV Agusta con la promessa di lasciare all'azienda italiana un po di indipendenza, se questa strategia funzionerà non vedo perchè non la si possa portare con le giuste proporzioni anche per FIAT.

Poi è ovvio che nelle 2 ruote non esistano JV o scambi di tecnologie...ma nelle auto le JV o il "buy" di componenti è ormai la regola da 10 anni per cui inutile continuare ad illudersi :roll:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque è chiaro che Piech ha un debole per ALFA ROMEO, se ne voleva fare una salsa spagnola ma non li è venuta troppo bene.

Ma anzichè comprarsi tutto il biscione in blocco (come si vociferava nel 2002, anche se allora lui era dietro le quinte) se la sta comprando pezzo per pezzo.

Si piglia le cose buone (DaSilva, Edger, DeMeo ecc.) e lascia quelle fetuse (pomigliano).

Mica stupido il vecchietto.

GIU' LE MANI DAL MUSEO PERO'

Apppppproposito parlandi di cose serie.

Il museo è stato chiuso da mesi per il rifacimento completo, operazione approvata da Napoleone della quale doveva occuparsene la dirigenza Alfa.

Erano già in forte ritardo per il centenario pechè non si riuscivano a sbloccare varie cose.......................adesso :(

Daccordo che non era Miao Miao in persona a prendere secchio e cemto per fare i lavori................ma adesso chi si piglia la responsabilità delle firme??????

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque è chiaro che Piech ha un debole per ALFA ROMEO, se ne voleva fare una salsa spagnola ma non li è venuta troppo bene.

Ma anzichè comprarsi tutto il biscione in blocco (come si vociferava nel 2002, anche se allora lui era dietro le quinte) se la sta comprando pezzo per pezzo.

Si piglia le cose buone (DaSilva, Edger, DeMeo ecc.) e lascia quelle fetuse (pomigliano).

Mica stupido il vecchietto.

GIU' LE MANI DAL MUSEO PERO'

Apppppproposito parlandi di cose serie.

Il museo è stato chiuso da mesi per il rifacimento completo, operazione approvata da Napoleone della quale doveva occuparsene la dirigenza Alfa.

Erano già in forte ritardo per il centenario pechè non si riuscivano a sbloccare varie cose.......................adesso :(

Daccordo che non era Miao Miao in persona a prendere secchio e cemto per fare i lavori................ma adesso chi si piglia la responsabilità delle firme??????

Già, altra ipotesi fondata quella che VW possa prendersi tutta FGA (con le eccezzioni di Ferrari e Maserati, come doveva essere con l'accordo GM)....

Da un punto di vista industriale, gestionale, ecc. ha perfettamente ragione ACS potrebbe anche essere la soluzione giusta, però da Italiano penso che mi darebbe molta rabbia e frustrazione vedere la più grande industria nazionale con i suoi storici e gloriosi brand passare sotto altri vessili....

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Link al commento
Condividi su altri Social

Già, altra ipotesi fondata quella che VW possa prendersi tutta FGA (con le eccezzioni di Ferrari e Maserati, come doveva essere con l'accordo GM)....

Da un punto di vista industriale, gestionale, ecc. ha perfettamente ragione ACS potrebbe anche essere la soluzione giusta, però da Italiano penso che mi darebbe molta rabbia e frustrazione vedere la più grande industria nazionale con i suoi storici e gloriosi brand passare sotto altri vessili....

Capirai che disgrazia 8-)... ora sono in mano a una manica di drogati borghesi cosmopoliti (gli frega una sega dell'Italia...) che hanno fregato soldi agli italiani per anni, grazie ai vari governi che si sono susseguiti... a me personalmente, interessa solo il risultato industriale...

Modificato da wilderness
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.