Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Non so se sia questo il posto giusto, riguarda comunque indirettamente Chrysler e Fiat:

ANSA) - NEW YORK, 10 APR - Le trattative fra il Tesoro Usa e le banche creditrici di Chrysler sulla ristrutturazione del debito sarebbero ''a un punto morto''. Lo riporta il Wall Street Journal, citando fonti vicine alle trattative secondo le quali i maggiori creditori e investitori si sarebbero sentiti offesi dall'ultima offerta del Tesoro: cioe' ''accettare 15 cent per ogni dollaro investito'', il che vorrebbe dire recuperare circa 1mld di dollari a fronte dei 6,8 mld dell'ammontare attuale del debito Chrysler.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

  • Risposte 1.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

allora che la facciano fallire Chrysler, così le banche recuperano magari 30 cents anzichè 15, se fossi Obama toglierei gli aiuti statali a banche di questo tipo.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

Altro tassello della questione

NEW YORK, 10 APR - Boston Consulting sara' pagata dal governo americano 7mln di dollari per svolgere il suo lavoro di advisor sui dossier GM e Chrysler. Lo riporta l'agenzia Bloomberg, precisando che la maggior parte del lavoro di Boston Consulting e' quella di analizzare il piano di ristrutturazione di Gm e la proposta alleanza Chrysler-Fiat. In particolare, Boston Consulting analizzera' il valore della tecnologia offerta da Fiat a Chrysler e quanto i prodotti derivanti dall'alleanza sarebbero competitivi.

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato

Corsera.it

International Auto Show 2009

La 500 in passerella a New York

«Non è perfetta per la Grande Mela?»

Colpo di teatro per inaugurare il Salone. Il numero uno di Chrysler arriva sulla piccola Fiat: «Bella ed ecologica»

NEW YORK - La 500, a New York, non l’ha portata Sergio Marchionne, amministratore delegato della Fiat. L’ha portata Jim Press, istrionico presidente della Chrysler. Alle 10 in punto di mercoledì 8 aprile, due giorni prima dell’apertura al pubblico del New York International Auto Show 2009, di fronte ai giornalisti di tutto il mondo venuti soprattutto per contare le rughe da stress sul volto dei manager americani, “JP” si presenta come passeggero di una luccicante 500 blu magnetico. E sul palco, saltato fuori dell’auto col più candido dei sorrisi, esclama: «Ciao! Che ne dite, non è perfetta per New York?». Applausi. Sorrisi. Un colpo di teatro – Broadway, del resto, è a dieci minuti dal Javits Convention Center –riuscito. Da una parte, sotto un telo bianco, c’è la nuova Jeep Grand Cherokee, orgoglio del made in Usa (dimensioni maggiorate rispetto alla serie attuale, design rivisto e meno spigoloso, pianale della Mercedes ML, raffinato controllo elettronico della trazione, lancio sul mercato nel 2011), ma per Press non c’è che la 500. «È grande come un motore Hemi – i propulsori che equipaggiano gli imponenti suv americani – ma ha carattere, è bella, ecologica, e non vediamo l’ora di venderla nelle nostre concessionarie». Il sorprendente spot a favore del Lingotto (il secondo del genere dopo l’omaggio di Barack Obama) prosegue: «La Fiat, in Europa, ha i migliori motori a basse emissioni: per questo crediamo nell’alleanza e lavoriamo 24 ore su 24 per realizzarla». Notizia a margine del Salone, sempre sulle fortune della Fiat 500: una giuria internazionale composta di giornalisti l’ha proclamata «2009 Design Car of the Year».

02.JPG

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato

sbarco trionfale :D:D:D

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

una pubblicità del genere ha un valore incalcolabile, spero davvero che funzioni così con qualche stage vado a Detroit!

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Guest EC2277
Inviato
sbarco trionfale :D:D:D

Sbarco?

A me sembra solo un'altra mega-marchetta fatta con il fine di sdoganare la FIAT e spianare la strada ai futuri (eventuali) modelli italo-statunitensi nel mercato nordamericano.

Inviato

Tutto fa, come disse quello che faceva pipì in mare mentre la suocera affogava..

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
una pubblicità del genere ha un valore incalcolabile, spero davvero che funzioni così con qualche stage vado a Detroit!

Beh.. bella città :lol:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.