Vai al contenuto

Fiat-Chrysler: firmato accordo per una alleanza


Messaggi Raccomandati:

non esattamente....per esempio il pianale della prossima Grand Cherokee e' quello della prossima ML(2011-2012)...una evoluzione di quello attuale usato in varie versioni da ML attuale,GL,R Class...

Riguardo la 300 il suo pianale LX non e' quello della vecchia classe E..il pianale della prossima 300c ha accorgimenti migliorie introdotte nell'ultima generazione di classe S e E a livello di sospensioni e trasmissione...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il Financial Times se ne esce con questa interpretazione del triangolo Fiat-Chrysler-Opel.

Fiat: Ft, se non Chrysler, Opel

Indicazione per il Lingotto ad acquisire gli asset europei di GM

(ANSA) - ROMA, 21 APR - Se la Fiat non chiudera' l'accordo con Chrysler 'la Opel potrebbe ben essere l'opzione successiva'. Lo afferma il Financial Times. Citando le valutazioni di un analista, Maz Warburton di Sanford Bernstein, il Financial Times si chiede se 'non sarebbe meglio per la Fiat acquisire la Opel e gli altri asset europei d General Motors' e osserva che forse molti 'alla Fiat che pensano che la Opel possa essere un buon colpo per il gruppo italiano'.

Che sia vero o no, una fonte interna GM avrebbe dichiarato che il gruppo sarebbe disposto a cedere Opel e Vauxhall quasi gratis.

Ovvero, sarebbe disposto a cedere i due marchi, ovviamente insieme, senza ricevere alcun guadagno diretto, ma solo imponendo che l'acquirente (se il termine può essere considerato corretto in questo caso) versi tot centinaia di milioni di € nelle casse di Opel stessa.

Se dovesse confermarsi vero, è un quadro decisamente curioso e foriero di sorprese.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma cosa se ne farebbe Fiat di Opel e Vauxall?A parte la rete vendita..

Il 50% rimanente di Bielsko Biala.

Un centro di ricerca Torino.

Per i secondi, ci sarà da ridere, che sono andati a GM spargendo letame a iosa su Fiat :lol::lol::lol::lol::lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Una crescita così improvvisa non sarebbe facile da gestire. Probabile che se va in porto questa nei prossimi anni finirà per mangiarsi anche Opel, Vauxhall e co. nel breve, personalmente, dubito.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 non vedo quale possa essere il vantaggio di avere Opel, in un mercato a dimensione decrescente. entrare subito negli USA e "spendere" le piccole fighette per le metropoli e il marchio AR nell'unico posto in cui potrebbe fare numeri importanti mi sembra una prospettiva decisamente migliore.

2 Opel è tedesca nell'immaginario collettivo tedesco. Ogni tentativo Fiat finirebbe ostacolato... in più, il governo ha il budget meno in difficoltà tra i grandi paesi dell'area euro... cioè, soldi da mettere sul piatto.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero anch'io che il discorso Chrysler vada avanti, dato che come rete e prodotto sono perfettamenti complementari con il gruppozzo.

e tra opel e chrysler, scusate, ma è meglio chrysler......

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Andrò controcorrente, ma io preferisco Opel.

Credo che il mercato americano sia troppo particolare, e poi non è detto che gli americani si innamorino così facilmente delle "piccole".

Con Opel si hanno da subito vetture nei segmenti dove Fiat è debole (monovolume-familiari) e l'Insigna è un buon prodotto del segmento D che a questo punto basterebbe poco per ricarrozzarlo con gli stilemi Fiat; si entra con forza nel mercato tedesco ed in molti altri europei dove Fiat fa ancora fatica.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo "corteggiamento" Fiat-Opel io ancora non riesco bene a inquadrarlo e a capirne contorni e possibili vantaggi.

Collaborazione per componenti e forniture ci starebbero anche. Fusione? Prospettiva molto più oscura.

Quanto alla "Germanità" di Opel e al fatto che il governo tedesco possa intervenire per salvare Opel tutelando la sua teutonicità... beh, ho diversi dubbi in merito.

Primo perchè è quasi impossibile che Opel finisca in mani Tedesche. Ipotizzo una possibile Mercedes come unica contendente conterranea, ma i contendenti che pare siano davvero in corsa sono più cinesi che non europei.

Secondo perchè un intervento consistente del governo tedesco vedrebbe due seri ostacoli sulla sua strada. Il primo è l'Unione Europea, che ha già di che ridire sul trattamento di favore (leggasi assassinio della concorrenza e del libero mercato) risevato a tutt'oggi per Volkswagen. Il secondo e più insidioso è proprio... Volkswagen. Già da settimane le alte cariche della Sassonia (insieme proprietario e proprietà di VW) si stanno facendo sentire in una chiara opposizione a qualsiasi salvataggio e anche a grossi aiuti a Opel da parte del governo centrale.

Se per salvare Opel dovessero essere necessari rapidi e tempestivi interventi e aiuti del governo tedesco, ho la netta sensazione che non arriverebbero affatto rapidamente. 8)

Quindi Fiat, Cinesi, Arabi o chi ci sia interessato, se Opel si staccherà dalla casa madre, finirà difficilmente diventerà tedesca. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.