Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

anche a me ricorda di più la ninja, per il resto perfettamente d'accordo.

Nella categoria sportive le jappe di media mi piacicchiano salvo alcune eccezioni che adoro:

RC30_RHF_1024.jpg

yamaha_2.jpg

12268d1180137153-new-member-just-got-1990-zx7-4.jpg

e altre...

questa bmw non dice niente di nuovo, è moderatamente brutta e in superbike non sta spaccando il mondo come vaticinavano i suoi fans.

Utile come la sua cuggina x6....

p.s.

la gs sarà super in tutto, ma il cambio non è un granchè.... a proposito: la domenica c'è l'invasione dalle mie parti

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 41
  • Visite 17.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ricky, jap possono produrre di tutto (almeno H e Y) , gli europei no.La Ducati vive di alti e bassi cmq e per ktm il difficile è adesso...

 

花は桜木人は武士

Inviato

per ritornare al discorso delle 250 < moto < 600 vorrei ricordare che all'inizio di questo decennio la ducati aveva in listino la monster 400 (motore derivato dal 600) con 41 cv.....ma fu un fiasco totale (anche a causa del prezzo)....oramai nn c'è più spazio per moto di quella categoria poiche costa molto meno alle case derivare una economica da una naked derivata da una ss 600 (vedi xj6 derivata fz6 derivata r6) (la mia stessa è derivata dal daytona, o meglio è stata studiata in contemporanea).

l'aprilia potrebbe derivare qualcosa usando il twin 450/550, ma attenzione...sono motori che sono stati progettati per avere manutenzione ogni 1500-2500 km (cambio olio) se nn meno.

Esistono comunque esperimenti in questo verso...ma con che senso....cioè solo la termica di una cross 450 costa 3500 euro...se poi volete una sportiva nn puo montare le paioli da 32 e i dischi da 250.....quindi ottieni un oggetto che costa quanto una Gladius....meno sfruttabile.....semprre IHMO

i tempi delle 350 sono finiti poichè oramai la moto è solo uno sfivio e basta...per sostituire l'auto in città è più comodo lo scooter...ed è più vendibile a chi altrimenti in moto nn sarebbe neanche capace di partire!!!

per quanto riguarda il GS...beh, che costi troppo è vero, ma devo dire che è comodo, soprattutto in due....poi, se dovessi acquistare quel tipo di moto per viaggiare prenderei di sicuro il Tiger...e se avessi anche qualche velleità enduristica andrei ad occhi chiusi sul 990 adventure (moto da paura:shock::shock:)...

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

  • 1 mese fa...
Inviato

Vista di fronte mi ricorda questo:

200px-Werner_Klemperer_Klink_screenshot.jpg

e non mi pare sia un bene! :lol: :lol: :lol:

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

  • 5 mesi fa...
Inviato

Prime review da parte della stampa. A quanto pare va molto molto bene questa BMW...

Portimao (PORTOGALLO) 19 novembre 2009 - È la prima SBK della storia BMW, ma dopo aver provato la S 1000 RR sembra che, di supersportive, la Casa tedesca ne faccia da sempre! La più potente 1000 mai costruita di serie è un portento di motore, un riferimento assoluto di elettronica e una ottima base di partenza per quanto riguarda la ciclistica. Nel test in anteprima a Portimao abbiamo scoperto una moto già in grado di combattere con le migliori concorrenti, addirittura non ci sorprenderebbe se BMW vincesse la nostra prossima comparativa delle 1000. Di motore, probabilmente, le manca solo un pizzico di coppia ai medi regimi per meritare la lode, ma a livello di potenza massima e di elettronica (controllo di trazione, cornetti ad aspirazione variabile, mappatura dell’erogazione, cambio elettronico) BMW è già davanti rispetto a tutti i competitor. Più allineata alla concorrenza la ciclistica, che mostra un avantreno preciso, una buona maneggevolezza, tanta trazione e tanta stabilità alle alte velocità. Merita un discorso a parte la frenata, dove la moto si scompone facilmente nonostante una ottima frizione antisaltellamento e un impianto frenante decisamente efficace e modulabile grazie all’ABS. Per saperne di più, gustatevi il video on line e aspettate Motociclismo di dicembre in edicola. La S 1000 RR sarà disponibile dal 5 dicembre a 15.850 euro chiavi in mano, primo tagliando incluso.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Esilarante il titolo di Motociclismo:

"Giapponesi attenti" :lol:

Grazie al cielo i jap non hanno i rivetti a vista e non hanno modelli di pari prezzo che sbriciolano la frizione sopra i 200km/h :lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato

mi fate un riassunto? dai...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
mi fate un riassunto? dai...

ma niente....un redattore di rivista krukko ha rischiato la vita in autobahn....:mrgreen: (cmq era la k 1300 s)

restava al bar a farsi uno spritz e non succedeva nulla:§:mrgreen:

oh, com'è, come non è costa come le jap questa (o poco di più)...le altre invece da rapina...non fosse per il marchio diresti che viene da un'altra azienda....:lol:

Modificato da Matteo B.

Inviato

in pratica una x1 a due ruote....

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
in pratica una x1 a due ruote....

ma no, questa di sicuro va forte ....ciò che mi fa ridere sono i BMWisti che dicono:

"ah, le jap i gundam , i missilotti ecc." poi fanno una moto 100% sportiva che è un CLONE con forse qualche tamarratina in più

coerenza e SOPRATTUTTO, "prima di criticare, vediamo se fai meglio";)

al limite Ducati riesce a fare un pelo di differenza col design (e cmq NON è TUTTA un'altra cosa come sostengono i ducatisti, da museo è solo 916....però quantomeno fanno le cose un'attimino diverse..)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.