Vai al contenuto

[Ufficiale] Alleanza Fiat - Chrysler


Messaggi Raccomandati:

Il tutto però non considera che non è facile/giusto/economico svoltire una fabbrica come la sevel nord, che rimarebbe solo con lo scudo e fratelli. Credo che PSA abbia ancora qualcosa da guadagnarci nell'alleanza. Poi i conti giusti se li saranno fatti, ma per me non è cosi scontato.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Oggi come oggi, già solo Scudo&c e Ducato&c (sopratutto quest'ultimo) basterebbero a tenere su lo stabilimento. E l'aggiunta del trio Nemo, Bipper, Fiorino ha ulteriormente spostato la bilancia verso la produzione di commerciali.

Se oggi togli i monovolume a Sevel non togli quasi nulla. Proprio perchè la nicchia dei 7 posti grandi si è notevolmente prosciugata.

......Come ww routan (con cui ci ho fatto quasi 5000 km in usa) l'orrido nuovo voyager è un pò meno peggio quindi anche con lancia migliorerebbe ma alla fine io nemmeno lo prenderei in considerazione , semmai per noi europei andrebbe meglio un rimarchiamento della journey un pò più compatta e crossover che però mi pare sia un fiasco nel fiasco chrysler.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Considerando i numeri iniqui che fa Dodge sul nosto mercato e quindi dovendo affidarsi all'occhiometro, mi sembra che da qualche tempo il Journey sia la Dodge che vende o quantomeno si vede più in giro.

E come taglia è sicuramente più adatto al nuovo assetto del mercato (meno monovolumone, più crossover).

Il Routan... è stato tolto già da tempo di produzione perchè non vendeva nulla e probabilmente nel 2010 saranno ancora li a smaltire i piazzali di pezzi già prodotti. :lol: :twisted:

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi come oggi, già solo Scudo&c e Ducato&c (sopratutto quest'ultimo) basterebbero a tenere su lo stabilimento. E l'aggiunta del trio Nemo, Bipper, Fiorino ha ulteriormente spostato la bilancia verso la produzione di commerciali.

Se oggi togli i monovolume a Sevel non togli quasi nulla. Proprio perchè la nicchia dei 7 posti grandi si è notevolmente prosciugata.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è corretto. I V6 nostrani sono quasi pronti: il quasi è relativo al fatto che si sta studiando il modo di poterli "fondere" ed avere una linea sola superelastica di motori di varia cilindrata per tutti gli utilizzi e declinazioni. E' chiaro che le versioni turbo sono ad oggi definite indispensabili.

A detta dei motoristi nostrani i Pentastar sono spanne sopra agli Holden, che non dimentichiamo non sono mai stati sviluppati appieno secondo le nostre esisgenze.

Quindi è probabile che ci sia un'evoluzione di entrambi con i nostri che acquisiscono parti Pentastar e viceversa così da renderli intercambiabili in produzione (riporto in parole povere, non quotatemi le virgole).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

MILANO (MF-DJ)--Mopar, la divisione del gruppo Chrysler specializzata nella produzione di componentistica e accessori, avra' un ruolo rilevante nella strategia approntata dalla Fiat per rilanciare il gruppo automobilistico statunitense.

E' quanto si legge sul Financial Times secondo cui da quando ha rilevato il 20% di Chrysler la Fiat ha tentato di in maniera consistente di porre il marchio Mopar sullo stesso livello di Chrysler, Jeep e Dodge e il Ceo Sergio Marchionne ne' sottolineera' l'importanza nel corso della presentazione del piano quinquennale del gruppo.

Mopar distribuisce 280 mila pezzi tra ricambi e accessori in 90 Paesi del mondo e rappresenta una delle poche attivita' redditizie del gruppo di Auburn Hills. Infatti a settembre le vendite della Mopar si sono mantenute stabili rispetto ad agosto mentre quelle di auto e veicoli commerciali del gruppo sono crollate di oltre un terzo.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

posso solo confermare che da assiduo "viaggiatore" di questi anni su Citroen C8 (prima) e di Citroen C4 GrandPicasso (ora, da un annetto a sta parte) la necessità di un MV piu grande non si avverte e in linea di massima quest'ultimo sopperisce (alla grande) la stra-grande parte delle funzioni dell'MV piu grande

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti sbagli, l'alleanza Sevel ha 2 stabilimenti, nord e sud. Ducato&C sono prodotti in val di sangro mentre il trio Fiorino e famiglia è di passaporto turco.

Per quanto è vero che i numeri siano iniqui nel settore monovolume full size europei, è altrattanto vero che la fabbrica Sevel Nord rimarebbe sola con la produzione di Scudo, gli altri veicoli sono prodotti altrove. Se la metti dal punto di vista del bilancio di Sevel hai ragione, non si perde granchè, ma se ti focalizzi sullo stabilimento in questione la questione è gia diversa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.