Vai al contenuto
  • 0

Scelta nuova macchina con budget massimo di 15000€


plaguebreath

Domanda

Buongiorno a tutti, sono nuovo anche se leggo da parecchio tempo i vostri interventi nel forum, complimenti. Vi scrivo per chiedervi una opinione su una nuova macchina con il budget massimo (se è meno son più contento) sopra indicato.

Io vengo da una punto 1.2 benza che mi ha dato SEMPRE un sacco di rogne ma me la sono portata sul groppone fino adesso con 120000km all'attivo è una immatricolata del 2001 quindi mediamente all'anno faccio intorno ai 20000km. Abito in zona montana, copertura gas buona metano nulla, non mi interessa molto il blocco del traffico in quanto qui in torno questo tipo di iniziative sono molto rare. Non sono single ma ho la mogliettina che prediligerebbe una macchina spaziosa ma non troppo anche in previsione di un fiocchetto blu o rosa. Il mio stile di guida è normale, non amo le velocità folli (ti credo mi son abituato con la punto base eheheh) e non vado spesso in autostrada ma più extraurbano che altro. Mia moglie ha visto la Toyota Aveo diesel e le piace veramente un sacco ma io sono titubante, ho fatto un preventivo anche per la Grande Punto Dynamic 1.4 GPL ma mi hanno sparato 14.000€ e non sono molto convito della spaziosità e delle prestazioni. Ho visto anche la Hundai I30 ma anche li sono un poì dubbioso, il mio dubbio più grande è la convenienza del GPL, intendo dire che secondo me nell'arco di mendo di due anni il GPL avrà lo stesso costo del Diesel azzerandone la convenienza (figuriamoci se lo stato ci vuol perdere così tanto con questi carburanti nuovi) e valutando che comunque il GPL mi occuperebbe spazio nel bagagliaio (manca la ruota di scorta e se la comperi accessoria ti occupa ancora più spazio) e mi abbassa la potenza della macchina sono un po' perplesso sul da farsi.

Accetto tutti i suggerimenti che avrete la pazienza di darmi, considerate che sono un ignorante a 4 ruote quindi abbiate pazienza :) Grazie a tutti in anticipo

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Peccato che quella toyota che sono andato a vedere mi pare che mi abbia detto non ha il filtro in quanto vecchia serie non a 6 marce (a quello che mi ha detto lui) e quindi me la poteva fare scontata latromenti credo che avrebbe un altro prezzo, poi mi ha detto che i loro filtri sono autorigeneranti, quanto è vero ???

Che vantaggi avrei con la bravo invece della GP ?

Ti ha fatto vedere la vecchia serie. Il DPF delle nuove Toyota dovrebbe darti qualche sicurezza in più. Il cambio a 6 rapporti è disponibile, comunque, solo sull'Auris 2.0 D-4D (e non sul 1.4 D-4D). La macchina è validissima, cerca di capire quanto sconto potrebbe farti sulla nuova serie...Chissà...;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Qualcuno di voi ha qualche fresco parere sulla Bravo GPL da fornirmi ? Comodità di guida, spaziosità, problemi ? Grazie.

da quel che ho letto in giro se non hai fretta, guidi con calma e non hai pretese allora la macchina va benissimo, ha un bel baule e dei buon interni.

sconsiglio la 1.4 16v perchè la macchina è pesante. credo abbia 95cv e con 3 persone a bordo già si sente che comincia a soffrire.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per chi ha le macchine GPL come si trova ? Certo che è dura scegliere, poi con i messaggi subliminali della moglie ... :confused:

Io,forse non faccio testo,ma ti dico com'è andata lo stesso:vecchissima Innocenti Small (659cc !) 5000Km annui,di cui 3000 in città,obbligato dal ns. "caro" ex sindaco a dotarla di impianto GPL pena la rottamazione coatta:pz impianto messo nel 2002,entro un anno i primi problemini di carburazione,con messe a punto dal meccanico che me l'ha montato ogni circa 6 mesi. Dal 2006 carburatore benzina kaputt (forse per le continue messe a punto suddette),quindi 3 anni che và solo ed esclusivamente a Gpl,ora si presentano problemi di raffreddamento per cui mi aspetto di fondere entro l'estate:((( Posso dirti che il Gpl tiene pulitissimo l'olio motore e senz'altro dà un funzionamento più regolare,ma aumentano i consumi;finchè ero a benzina stavo sui 13,5 Km/l in città (traffico romano,eh?) e 18 fuori,ora invece sugli 11 in città e sui 16 fuori,quindi se consideri che costa circa la metà del benzina e,s'è vero come qualcuno dice,che aumenterà fino al costo del diesel,io propenderei direttamente per quest'ultimo,anche senza FAP,come ti hanno consigliato. E' pure vero che gli impianti Gpl di ora son fatti meglio,e ancor più se fatti direttamente dal costruttore stesso ed hai in ogni caso più autonomia col benzina accoppiato;)

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.