Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

chiamiamola Alfasud e tagliamo la testa al toro... :lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
ancora una volta, a rischio di apparire monotono, ricordo che una società giapponese, che purtroppo non rammento quale fosse, ha registrato a suo tempo, parlo di parecchi anni fa, i nomi di tutte le città italiane per poterli poi utiizzare a suo piacimento. Questa sarebbe la ragione, ma mio parere assolutamente personale, del nome SienNa dato dalla Toyota ad un suo modello, del nome Sorento della Kia. C'è però se non erro, la Siena della Fiat in Brasile.

Aldilà dell'impatto che avrebbe avuto, positivo o negativo non lo so, a me non piaceva, questa potrebbe essere la ragione del ripensamento che mi pare più logica. Magari dico una emerita cappellata...

grazie...non lo sapevo

...sempre e solo Fiat...:)

Inviato

è interessante notare che la nuova Brera Italia Indipendent, versione speciale della Brera, è verniciata in un color titanio opaco che potrebbe confermare quanto affermato giorni fa su queste pagine da chi ha avuto modo di assistere al clinic test della 149

Inviato (modificato)

La Brera Italian indipendent??hai qualche link per saperne di piu'??

edit:trovato

Modificato da punto 83

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato (modificato)
O forse in America è già coperto da Copyright come nome di auto?

Mi pare improbabile. O meglio, se qualcuno ha potuto riservare il nome "Milano" negli States è proprio Alfa ai tempi della commercializzazione della gloriosa 75.

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
a me pare una stronzata. Da quando in qua è possibile registrare i nomi di città? Impossibile. Inoltre trovo economicamente assurdo pagare brevetti per ogni città italiana.

Non sarebbero brevetti, ma marchi. In ogni caso la cosa non convince neppure me.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato (modificato)
Non è che non vogliono usare il nome Milano per non rievocare negli USA la 75?

Non è affatto detto che la 149 avrà lo stesso nome negli States ed in Italia. Diciamolo, qui Alfa Milano non suona benissimo, ma negli USA quel nome è associato ad un modello di Alfa con gli attributi. Cambiando discorso: secondo 4R la 149 non avrà lo sterzo elettroidraulico, ma un più semplice sterzo elettroassistito. Se fosse confermato, per me sarebbe una bella delusione :(

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Ad un mio caro amico, meccanico presso officina autorizzata Alfa Romeo, è stato detto, al corso per il nuovo TBI a Brescia, che la nuova 149 NON si chiamerà "Milano". Stasera lo vedo e chiedo info più precise.

Inviato
Scarface, ti meriti una birra per completezza e raziocinio. :lol::clap

:shock: :shock: Il primo commento positivo del Rega. Miiiitico! :shock: :shock:

Scarface, mettitelo come firma! :o

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.