Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

L'altra sera mi chiedevo anche una cosa, riguardo questa 940 e altre auto che sono in gestazione.

Capisco che Alfa come brand rimarrà sempre quello sportiveggiante e probabilmente per questo motivo certe cose non la toccheranno... ma stiamo vedendo la nascita di modelli che appartengono ancora alla generazione di auto che conosciamo, oppure è possibile che gli studi e le ricerche li riguardino anche a livello, che so, di motorizzazioni ibride e via dicendo?

Le ibride (che siano la salvezza o meno, lascerei questo discorso a parte) stanno nascendo un po' da tutti... questa 940, come altre auto che il Gruppo ha in gestazione, è possibile che preveda un qualche studio futuristico (da centro ricerche diciamo) anche su queste soluzioni? O per il momento qui siamo ancora legati a "cose terrene", se mi passate il termine? (so bene cosa c'è e cosa non c'è nel riassunto di pag. 1 :).... mi chiedevo se possa mai essere che prevedano un possibile arrivo in massa di un certo tipo di auto, e che quindi sui modelli nuovi prevedano un certo tipo di trasformazione).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

L'altra sera mi chiedevo anche una cosa, riguardo questa 940 e altre auto che sono in gestazione.

Capisco che Alfa come brand rimarrà sempre quello sportiveggiante e probabilmente per questo motivo certe cose non la toccheranno... ma stiamo vedendo la nascita di modelli che appartengono ancora alla generazione di auto che conosciamo, oppure è possibile che gli studi e le ricerche li riguardino anche a livello, che so, di motorizzazioni ibride e via dicendo?

Le ibride (che siano la salvezza o meno, lascerei questo discorso a parte) stanno nascendo un po' da tutti... questa 940, come altre auto che il Gruppo ha in gestazione, è possibile che preveda un qualche studio futuristico (da centro ricerche diciamo) anche su queste soluzioni? O per il momento qui siamo ancora legati a "cose terrene", se mi passate il termine? (so bene cosa c'è e cosa non c'è nel riassunto di pag. 1 :).... mi chiedevo se possa mai essere che prevedano un possibile arrivo in massa di un certo tipo di auto, e che quindi sui modelli nuovi prevedano un certo tipo di trasformazione).

Sinceramente sino ad ora abbiamo visto poche ibride da contare sulle dita di una mano, mentre nel giro dei prossimi 2 anni vedremo quasi tutti i grandi Suv avere una versione ibrida per rientrare nelle stringenti normative sull'inquinamento e probabilmente la diffusione anche su auto normali: si parla di Auris ibrida, ma anche di Golf e quindi di tutte le auto legate ad essa. Inoltre assisteremo all'ingresso sul mercato delle auto elettriche/ibride Erev in cui non avremo più il propulsore a combustione interna, ma un motore a benzina(o diesel) che, accoppiato al generatore elettrico, genera l'energia elettrica.

Per quel che riguarda Fiat è allo studio sulle piccole l'abbinamento del bicilindrico con il cambio a doppiafrizione sulle cui marce pari è attaccato un motore elettrico che funge sia da motore che da generatore. Io spero che questo ibrido su 500 arrivi presto, ma che sia anche pensato per auto più grandi come 940 (Bravo sarà verso fine carriera) in abbinamento magari al 1,4 T-Jet Multiair dato che la larghezza dell'auto (e quindi del vano motore) dovrebbe essere sufficiente per tale installazione. Il problema sarà che il doppia-frizione tiene al massimo 350Nm di coppia, perciò non credo che motori più grossi possano essere abbinati anche se con qualche sotterfugio potrebbero (limitando la coppia del motore a benzina nelle marce pari, sempre che l'abero di uscita sia ad hoc.

Avremo anche quello che ritengo una valida soluzione: l'ibrido realizzato con un motore elettrico sull'asse posteriore, in questo modo non si modifica l'auto realizzando la trazione integrale senza perdite aggiuntive date dall'albero di trasmissione e differenziale centrale che pesano e occupano spazio (al cui posto, però, potrebbero essere alloggiate le batterie)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

A me sembra tanto che questo nuovo stile... convinca praticamente tutti sul posteriore, mentre sull'anteriore nè Mito nè Milano sembrano convincere le masse.

Questi due utenti si sono dimostrati d'accordo nel giudicare bellissimo il posteriore, ma non mi sono parsi molto convinti per il frontale... :roll:

Per Mito penso si possa dire (a grandi linee) la stessa cosa: piace praticamente a tutti dietro, e anch'io la trovo strepitosa, mentre davanti lascia i più, perplessi....

Dovrebbero pensarci in Alfa per le prossime vetture..

E mi è parso di capire che in entrambi i casi il responsabile è lo stesso...

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi fa davvero piacere il commento sugli interni, ma il problema grosso sta nella finitura più che nel design in sè. Per quello che ho potuto vedere in giro secondo me nemmeno l'anteriore deluderà...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi fa davvero piacere il commento sugli interni, ma il problema grosso sta nella finitura più che nel design in sè.
Spero pure io che curino molto l'aspetto finitura, anche in previsione dei prezzi che (preparatevi già psicologicamente...) non saranno affatto bassi.
Link al commento
Condividi su altri Social

Spero pure io che curino molto l'aspetto finitura, anche in previsione dei prezzi che (preparatevi già psicologicamente...) non saranno affatto bassi.

Sò che è prematuro ma un 2.0 Mj 170 cv dovrebbe andare realisticamente dai 26 K€, no? :?:

Link al commento
Condividi su altri Social

Sò che è prematuro ma un 2.0 Mj 170 cv dovrebbe andare realisticamente dai 26 K€, no? :?:

una 147 prima serie da 115 cv distinctive costava così "ai tempi d'oro"...con 26000 ci prenderai al max la 1.6...

  • Mercedes Benz Classe A180 CDI Sport Nero Cosmo (ex-Alfa 147 2004, ex-Fiat Punto 1993)
  • Jeep Renegade 1.0 Limited Alpine White (ex-Alfa Giulietta 2013, ex-Fiat Bravo 2007, ex-Fiat Punto 2001)
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid City Life Bianco Gelato (ex-Fiat Punto 2011, ex-FIat Grande Punto 2006, ex-Fiat Marea 1999, ex-Fiat Tipo 1994, ex-Fiat Tipo 1989, ex-Fiat Uno, ex-Fiat 124)
Link al commento
Condividi su altri Social

Di sicuro il 2.0 Mjet 170cv non dovrebbe costare meno della Delta 165cv che oggi, costa 26.500€, dunque penso che si dovrebbe partire dai 27/28k€ per la Mjet 170cv.

Vi ricordo che un A3 5p 2.0 TDI 170cv parte da piu di 30.000€, e la 120d 177cv parte da 31.000€ ! :D

E anche la Golf GTD 170cv parte da piu di 29.000€ !

Dunque non c'e proprio da aspettarsi un prezzo da Dacia... :D

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Di sicuro il 2.0 Mjet 170cv non dovrebbe costare meno della Delta 165cv che oggi, costa 26.500€, dunque penso che si dovrebbe partire dai 27/28k€ per la Mjet 170cv.

Vi ricordo che un A3 5p 2.0 TDI 170cv parte da piu di 30.000€, e la 120d 177cv parte da 31.000€ ! :D

E anche la Golf GTD 170cv parte da piu di 29.000€ !

Dunque non c'e proprio da aspettarsi un prezzo da Dacia... :D

Sopra Bravo (probabilmente sopra Delta ma non credo di molto) e anche SOTTO 159 non scordiamocelo.

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.