Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato
Se abbandonano lo stile 8C sono dei pazzi che si bruciano con le loro stesse mani...

io lo abbandonerei subito, visto i risultati.. sulla 8c stanno bene perchè la vettura è bassissima e larga e sono piuttosto distanziati, ma su una vettura segmento C farebbero lo stesso effetto della Thesis.. mi ricorda un gufo... molto meglio seguire lo stile Brera

Inviato

ma in Alfa esistono solo più lo stile 8C e quello Brera?? non sanno fare altro?? Forse una C non va bene con uno stile ma neanche con l'altro!!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
io lo abbandonerei subito, visto i risultati.. sulla 8c stanno bene perchè la vettura è bassissima e larga e sono piuttosto distanziati, ma su una vettura segmento C farebbero lo stesso effetto della Thesis.. mi ricorda un gufo... molto meglio seguire lo stile Brera

quoto in pieno!!

Inviato

io lo abbandonerei subito, visto i risultati.. sulla 8c stanno bene perchè la vettura è bassissima e larga e sono piuttosto distanziati, ma su una vettura segmento C farebbero lo stesso effetto della Thesis.. mi ricorda un gufo... molto meglio seguire lo stile Brera

Gusti soggettivi a parte, reputo abbastanza difficile che venga abbondonato lo stile 8c sulla 149, magari apportranno qualche modifica visto che c'è ancora tempo all'uscita.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato
Se abbandonano lo stile 8C sono dei pazzi che si bruciano con le loro stesse mani...

io lo abbandonerei subito, visto i risultati.. sulla 8c stanno bene perchè la vettura è bassissima e larga e sono piuttosto distanziati, ma su una vettura segmento C farebbero lo stesso effetto della Thesis.. mi ricorda un gufo... molto meglio seguire lo stile Brera

Io aspetterei a dare giudizi senza aver MAI visto il risultato finale.

Forse avrai ragione!

Forse no...

Inviato

Ragazzi, quando si parta dello stile 8c si parla dello Stile Alfa. Quello del ritorno alle radici, quello delle storiche, delle indimenticate Giuliette, delle coupè classiche e in qualche modo anche quello della 147 che ci ha tolto il fiato qualche anno fa. Guardate che le Alfa più belle si rifanno e si ispirano al classico trilobo. E' poi una fiancata dalla linea fluida e mossa quanto serve, per semplificare: "alla Pininfarina", a completare l'opera.

Per chi ha dubbi sulla riuscita di frontali "spinti" su macchine relativamente strette e corte si veda la GPunto!

La 159 è bella, indubbiamente, ma è una bellezza più "razionale" e meno emotiva, un po' contaminata da esigenze di marketing, dalla competizione con i marchi tedeschi. Rappresenta, bene, il presente e le esigenze del momento ma la "base" reclama qualcosa di più e se possibile, di meglio.

Le Alfa fatte con riga e squadra si ricordano magari per doti meccaniche o dinamiche, non per la bellezza che, oggi, è un elemento imprescindibile delle motivazioni d'acquisto.

Inviato
Ragazzi, quando si parta dello stile 8c si parla dello Stile Alfa. Quello del ritorno alle radici, quello delle storiche, delle indimenticate Giuliette, delle coupè classiche e in qualche modo anche quello della 147 che ci ha tolto il fiato qualche anno fa. Guardate che le Alfa più belle si rifanno e si ispirano al classico trilobo. E' poi una fiancata dalla linea fluida e mossa quanto serve, per semplificare: "alla Pininfarina", a completare l'opera.

Per chi ha dubbi sulla riuscita di frontali "spinti" su macchine relativamente strette e corte si veda la GPunto!

La 159 è bella, indubbiamente, ma è una bellezza più "razionale" e meno emotiva, un po' contaminata da esigenze di marketing, dalla competizione con i marchi tedeschi. Rappresenta, bene, il presente e le esigenze del momento ma la "base" reclama qualcosa di più e se possibile, di meglio.

Le Alfa fatte con riga e squadra si ricordano magari per doti meccaniche o dinamiche, non per la bellezza che, oggi, è un elemento imprescindibile delle motivazioni d'acquisto.

Grande Daytona! Hai espresso al meglio il mio stesso pensiero!!!

Aggiungerei un'altra cosa: già nella generazione 156-147, alla piccola era stato affidato un desing molto più spinto che alla sorella maggiore, ed ha avuto un enorme successo. Non abbiate paura della novità, ed il successo potrà ripetersi. A certi desing molto innovativi ci si deve fare l'occhio, poi diventano auto mitiche. Mi ricordo quando uscì la prima TT: ma che è sta roba? E invece... Senza contare 156 e 147: non mi piacevano! Poi me ne sono innamorato, e guardacaso adesso ho una 147 (quando uscì non riuscivo ad abituarmi a quello sguardo che mi sembrava triste, quello scudetto così stretto e lungo, quel cofano che non sembrava ben allinearsi con lo scudetto e il paraurti...)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.