Vai al contenuto
  • 0

"Pozioni magiche" per le macchine


horazio

Domanda

Oggi ero al Panorama, nel settore auto e stavo guardando tutti i prodotti...ad un certo punto trovo delle bottigliette che:

"migliorano le prestazioni della macchina e puliscono il motore !"

...da versare direttamente dentro, ogni 3000 km circa.

Ma queste cose funzionano veramente ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
La V-power deve essere accompagnata da additivi per lubrificare il tutto.

Io vado direttamente di BluSuper e sto tranquillo ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Anticipo variabile si intendeva in base ai giri e alla pressione dell'acceleratore ;)

Anche perchè all'epoca c'era solo la Super, in base a cosa variavi al numero di ottani?:|

E il sensore di battito costa un pochetto....mica lo mettevano su auto col circuito di raffreddamento non sigillato come la 600 :-((

perché se no batte in testa..

scusa ma l'anticipo variabile è ovvio che funzioni così..mi ricordo che sullo scooter si applicava un magnete sulla biella per sapere dov'era (pressapoco..guarda che gran precisione:lol:) e fare la scintilla meglio dell'anticipo fisso..

senza sensore di battito, lo regoli lo stesso, non sai se batte o meno, ma di sicuro è più preciso (ad esempio quando butti giù)

anche sulla 75 turbo c'era il sensore di battito eppure c'era solo la rossa..

per queste non c'è problema! :mgreen:

solo che così non credo di ripulirele camere di comusitone, al massimo scarichi, giusto?

pulisci tutto;)

La V-power deve essere accompagnata da additivi per lubrificare il tutto.

non lo sapevo..perché più secca?

Io vado direttamente di BluSuper e sto tranquillo ;)

tu sei ricco:lol:

Parlando di V-Power e Bluediesel.. son venuto a sapere che qua in Sicilia, in molti distributori, mettono il carburante normale e lo spacciano per ciò che non è :roll:

quello anche qui sulla terra ferma..li hai istruiti tu:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

anche sulla 75 turbo c'era il sensore di battito eppure c'era solo la rossa..

Ma perchè era tubbbbbbboooooo....e doveva regolare anche in base alla turbina;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

non lo sapevo..perché più secca?

E' molto più secca, tipo le prime benzine verdi di inizio anni 90 che se le mettevi nei motori da Super ti sbricicolavano tubature e quant'altro.

Deve essere accompagnata da un additivo che abbia potere lubrificante.

Io personalmente utilizzo (obbligo su Lancia, meglio anche su Alfa) un additivo al manganese che oltre il potere lubrificante ha aumenta anche il numeri di ottani (circa 2).

In questo modo faccio un 50% rumenta 95 ot, 50% benza 98-100 ot, additivo in percentuale variabile seconda auto e tipo d'utilizzo 0,5% - 0,9%.

Diciamo che quando vado al self tiro fuori la valigetta con additivo e cilindro graduato e faccio 2 tipi di benza diversa..........mi odiano :lol::lol:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ci sono sempre dubbi sulla validità di additivi e carburanti "premium", a seconda dei meccanici ti danno versionoi diverse, io vado di gasolio normale, ho provato un paio di volte quelli "premium" e non mi pare ci sia gran differenza...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sul gasolio non mi pronuncio, l'unico carro a nafta che ho è L200 e non mi faccio molti problemi vado di nafta normale.

Sui carri a benza: su 145, scenic non mi faccio problemi e vado a 95ot.

Su 156 JTS se vuoi divertirti devi andare almeno a 98.

Sulle storiche aumentare in numero di OT serve, solo il Suzu SJ beve bene la 95 senza additivo, ma tuttavia un barilotto da 250 cc ogni 1000-1500 per lubrificare lo faccio bere.

Sulle altre cerco comunque di stare oltre i 96-97 OT e ho fatto la scelta di additivarle con prodotti di qualità, vado sul manganese è costoso, non puoi tornare al potassio, ma alla fine dai test condotti dalla FBHVC ( Federation of British Historic Vehicle Clubs ) è quello che ne uscito a pieni voti.

WEB-VSP.jpg

In I è difficile da trovare e ancora più costoso, ma io lo compro direttamente in GB.

Nelle gare delle storiche è praticamente usata da tutti, alla fine per i km che fai con una storica..chi più spende meno spende (rifare le valvole è ben costoso)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.