Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Maserati amplia le attività sportive con la Trofeo Light

Featured Replies

Inviato

Dopo il grande successo riscosso dal Trofeo Maserati, la Casa del Tridente propone una nuova versione della sua vettura da corsa: la Trofeo 'Light'.

light3_G.jpg

Il modello, omologato recentemente per il Campionato Italiano GT (categoria Trofeo Nazionale CSAI), deriva direttamente dalla Maserati Trofeo ma è stato sottoposto ad un notevole sviluppo per incrementare le prestazioni e per diminuirne il peso.

light4_G.jpg

Il motore, un 8 cilindri a V di 90° da 4200cc, sviluppa ora una potenza di 430 CV a 7000 giri/min (contro i 413CV a 7000 giri/min della Trofeo) ed è dotato di un sistema specifico di scarichi (4-2-1 con uscita laterale). La trasmissione è multidisco, a secco, ed utilizza lo schema transaxle; il cambio può essere di tipo F1 o manuale sequenziale.

light2_G.jpg

Notevole, come detto in precedenza, il lavoro svolto in funzione di una complessiva diminuzione del peso della vettura, sceso ora a 1150 kg (a secco e senza pilota).

Per ottenere questo risultato, la “Light” è stata dotata di una carrozzeria in composito (ad esclusione del tetto), lunotto posteriore, vetri laterali e vetri porta in policarbonato.

light1_G.jpg

Grande attenzione è stata posta anche all’aspetto aerodinamico della “Light” che può contare su parafanghi allargati di 50mm per lato, splitter ed ala posteriore regolabile con supporti laterali ancorati al pianale.

Per migliorare il raffreddamento dell’unità propulsiva, il cofano anteriore è ora dotato di griglie di estrazione e di estrattori d’aria dietro la ruota.

light5_G.jpg

Parte dello sviluppo è stata rivolta all’ulteriore potenziamento dell’impianto frenante, dotato ora di comando idraulico a doppie pompe regolabili dal pilota.

Rivisto, rispetto alla Trofeo, lo schema delle sospensioni. I bracci, in tubolari di acciaio, sono montati su nuovi telaietti anteriori e posteriori in acciaio (con nuovi punti di attacco al telaio) con articolazioni tramite snodi sferici.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.