Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
Una sera piovosa, con una Macchina che non c'è più (ma che rimmarrà per sempre), ascoltando un Poeta che non c'è più, che canta una Milano che non c'è più:

481843_10151269591086160_418103098_n.jpg

Foto stupenda!

Da dove proviene?

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Dall'archivio di un amico (il Paolì stavolta non centra) molto bella l'ambientazione, il gioco di luci, il soggetto.

Rossa poi, molto rara. Un tempo le berline Alfa Rosse erano dedicate all'esportazione, adesso tutti a sbavare dietro al rosso :pen:.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Su un Gente Motori dell'84 avevano pubblicato un servizio sullo stabilimento Alfa Romeo in sudafrica (che forse in realtà era solo una consociata/controllata, infatti vi assemblavano anche vetture non-Alfa), in cui apparivano foto delle linee di montaggio e si vedevano proprio delle Alfette rosse identiche a quella postata qui ;)

In effetti non ricordo di averne mai viste in quella tonalità, pero' coi MY '83-84 iniziarono invece ad apparire sulle strade diverse Alfette e Giuliette di colore rosso scuro, direi amaranto. Una tinta a listino anche sulla 33 e sull'Arna.

--------------------------

Inviato
Su un Gente Motori dell'84 avevano pubblicato un servizio sullo stabilimento Alfa Romeo in sudafrica (che forse in realtà era solo una consociata/controllata, infatti vi assemblavano anche vetture non-Alfa), in cui apparivano foto delle linee di montaggio e si vedevano proprio delle Alfette rosse identiche a quella postata qui ;)

In effetti non ricordo di averne mai viste in quella tonalità, pero' coi MY '83-84 iniziarono invece ad apparire sulle strade diverse Alfette e Giuliette di colore rosso scuro, direi amaranto. Una tinta a listino anche sulla 33 e sull'Arna.

Si quella che si opacizzava anche sotto la luna.

Il rosso vivo in I era destinato alle coupè ed agli spider, le berline che venivano pittate di questo colore erano tutte per l'estero.

La stessa Alfetta QO MY '83 da noi era presente solo in due colori (luci di bosco ed azzurro metalizzato) mentre per l'estero era dipsonibile anche rossa.

Il fatto che il rosso stufa, qundi ok su spider e coupè che si utilizzavano solo durante i WE ma non sulle berline da usare giornalmente.

Adesso che come storiche anche le berline vengono usate di tanto in tanto, ecco la rincorsa alle rosse reimportate da CH, D, A, NL ecc.

Curiosità su RC da un pò di mesi è in vendita una 2000 1972 pittata Rosso Alfa (501) dall'origine.

Viene dichiarata unica in Italia, potrebbe trattarsi o dell'amante del rosso che ottenne un esemplare destinato all'estero.......o di una vettura destinata all'estero che per qualche motivo rimase in Italia e quindi venduta con sconto da qualche filiale.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
.....

Il rosso vivo in I era destinato alle coupè ed agli spider, le berline che venivano pittate di questo colore erano tutte per l'estero......

Ma quindi in Italia non era proprio a catalogo quel rosso? Neanche sulle Alfasud, tipo Ametrano per intenderci...? ;)

--------------------------

Inviato
Ma quindi in Italia non era proprio a catalogo quel rosso? Neanche sulle Alfasud, tipo Ametrano per intenderci...? ;)

La sud si, Alfetta Giulietta e 90 mi par proprio di no.

Giulia forse, ma se si ne han vendute pochissime.

Tutti gli spider, coupè (Giulietta, giulia, Sud e Alfetta) si ed è stato il colore più venduto per molte di queste.

P.S. Ricordo una foto postata anni fa dal padrone di casa (Fulvio) nella quale appariva lui da bambino vicino alla 1750 di suo Padre rigorosamente rossa.

Era targata CH, perchè da noi non sarebbe stato possibile.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
La sud si, Alfetta Giulietta e 90 mi par proprio di no.

Su autoscout c'è un'Alfetta '73 rossa.

L'annuncio dice "mai restaurata, tutto originale"

Inviato
Su autoscout c'è un'Alfetta '73 rossa.

L'annuncio dice "mai restaurata, tutto originale"

Vado a memoria (potrei sbagliarmi eh) ma non mi pare che Alfetta I in Italia fosse venduta rossa.

Potrebbe trattarsi di un altro caso come il 2000 di cui sopra (stesso periodo) che per qualche motivo fosse rimasta in Italia e venduta da qualche filiale.

Anche perchè ricordiamoci come era negli anni 70 e 80 in Fiat ed in Alfa.

Scelta (qualitativamente parlando) 1 = estero

Scelta 2 = Italia

Scelta 3 = dipendenti

Scelta 4 = premio per concorsi

Ma se una Rossa non veniva fuori come scelta 1?

Probabile o vendita a privati in filiale oppure dipendenti.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Ieri in un pargheggio ho visto una splendida Lancia Prisma, la Prisma non era altro che la versione a 3 volumi della Delta oppure veniva considerata una piccola Thema e per questo oggi un po dimenticata, secondo me era un auto molto piacevole.

Quella che ho visto era proprio come questa:

http://www.netcarshow.com/lancia/1986-prisma/1280x960/wallpaper_02.htm

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.