Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
In un certo senso condivido il tuo discorso ma oggi è proprio difficile creare qualcosa che si distingua, sopratutto con il proliferare di turbine..

E con le normative anti-inquinamento.

Anche il pluriosannato 6L BMW, nell'ultima versione aspirata è stata veramente una delusione....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
In un certo senso condivido il tuo discorso ma oggi è proprio difficile creare qualcosa che si distingua, sopratutto con il proliferare di turbine..

Beh Honda mi sembra che se la cavi abbastanza bene, con i suoi V-Tec... ;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Beh Honda mi sembra che se la cavi abbastanza bene, con i suoi V-Tec... ;)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Beh Honda mi sembra che se la cavi abbastanza bene, con i suoi V-Tec... ;)

Si beh, sulle piccole cilindrate niente da dire, non che il tbi al confronto sfiguri più di tanto ;)

Sulle grandi cilindrate bisogna mettersi l'anima in pace temo.. a meno che il m-air opportunamente settato possa tirar fuori qualcosa in più.

Personalmente quello che ritengo accettabile è che tutto l'insieme sia ben integrato e funzionale, cosi come Giulietta e sopratutto non decolli con i prezzi..

In questo senso anche la TP forse è più uno svantaggio che un vantaggio..

E con le normative anti-inquinamento.

Anche il pluriosannato 6L BMW, nell'ultima versione aspirata è stata veramente una delusione....

Esattamente a lui pensavo...

E proprio BMW quando vuole tirare qualcosa fuori dall'ordinario comincia a montare 3 giranti che sprigionano potenze da tir inutilizzabili, costose e inaffidabili.. decisamente una strada da non seguire :asp:

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Uhmmm si e no...... alla fine quanti "Busso" son stati venduti su 147/156 e GT ?

vabbe' dai... che vuol dire :D un 3.2 va anche mantenuto... io mi riconosco molto nella frase "Pur non essendo motori pessimi, non giustificavano più l'acquisto di un'Alfa. Il V6 Busso invece sì."

Oggi, non avrei mai preso una 156 se non avesse avuto quel motore... ne' ci avrei speso quello che ci ho speso... Sandra, la mia collega, alfista di famiglia e sfegatata da anni, "odiava profondamente" quella macchina, una orrore e raccapriccio, station wagon... mi ha preso in giro per mesi per l'acquisto (pur essendo rimasta fulminata dal suono e dall'estetica del motore quando lo ha visto la prima volta)... poi la ha guidata.... e ha cambiato idea...

Io stesso, ti confesso che piu' volte ho avuto l'idea di venderla (perche' comunque non ho nessun problema ad ammettere che e' un'auto per molti versi "sbagliata")... ma tutte le volte che ci salgo su cambio idea... quel motore e' intossicante...

Per carità....motore affascinante e "godurioso" il cui sound utilizzerei come suoneria del telefonino se non fosse da devastati mentali......

ma completamente fuori tempo e fuori scala per le auto odierne.....

Verissimo... sottoscrivo...

Su Youtube ho appena finito di vedere una Brera Tbi che legnava una 156 GTA in ripresa.......( orrore e raccapriccio)

Conosco il video, e posso dirti tranquillamente che e' verissimo... in ripresa il 1750 e' massacrante.... vatti a vedere per curiosita come fa letteralmente a pezzi una 3.2 holden: 43.5mph to 75mph (70/130 in pratica), in sesta, 11.8 invece di 16.6... e' una bella mazzata... e da piu' basso e' ancora peggio, perche' piu' vai giu' di giri piu' la coppia del 1750 e' maggiore rispetto al v6.

Scherzi a parte..... io una Brera V6 in pista a Varano l'ho provata, in configurazione SOLO a TA e non l'ho trovata assolutamente malaccio, anzi.....

Per me i v6 holden non erano male.. erano accoppiati ad un'auto e a dei rapporti al cambio che li penalizzavano oltremodo... quello che hanno perso di carattere lo hanno perso a causa dei compromessi obbligatori per l'antinquinamento (e un Busso ci avrebbe perso parecchio di piu'... c'e' gia' una discreta differenza di carattere fra il 3.2 su 156 che e' un Euro 3 e quello di 147 che e' un Euro 4).

Per moltissimi aspetti il 1750 ha delle prestazioni superiori a quelle del Busso... pero' e' parecchio carente di carattere.

Non è solo questione di motore da mille milla cavali o di milliardi di cc. È questione di personalità... Cioè qualche cosa che non esula dalla lettura della scheda tecnica.

Perché anche il Busso usciva con le osse rotta, con appena 78 cv / litro nella sua versione 3.2 . Ma quel motore sprigioneva una personalità unica. È quello che intendo per "plus-value".

E sottoscrivo pure te :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Beh Honda mi sembra che se la cavi abbastanza bene, con i suoi V-Tec... ;)

vero. come d'altra parte anche Mazda e Subaru imho...il wankel e il boxer non li hanno mai dimenticati. e auto come Mx-5 o Gt-86 alla fine vengono sempre dal Giappone...

imho su certe cose da quelle parti ne fanno una questione di vita o di morte, altro che questioni di "personalità" :D...poi certo, nemmeno loro sono scampati alle "economie di produzione", Honda in particolare.

Inviato
vero. come d'altra parte anche Mazda e Subaru imho...il wankel e il boxer non li hanno mai dimenticati. e auto come Mx-5 o Gt-86 alla fine vengono sempre dal Giappone...

Mi ha fregato sul tempo.. stavo pensando proprio al boxer della toyobaru :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Allora...... forse mi tocca spiegarmi meglio.....

Il V6 Busso lo trovo orgasmico ed emozionante...... punto.

Sa di Alfa Romeo anche solo aprendo il cofano senza nemmeno accenderlo.....e qui siam tutti d'accordo.

Ma io personalmente OGGI lo comprerei SOLO ed ESCLUSIVAMENTE su una Spider a TP per godermi saltuariamente "en plein air" la sua melodia ed il suo comportamento.....ma non avrebbe ragione di esistere su una qualsiasi altra berlina/coupè di utilizzo comune.... semplicemente perchè ad oggi le auto son diverse, pesano percentuali esose in più delle progenitrici e pertanto dei grossi aspirati plurifrazionati di potenza tutto sommato modesta ( relativamente) sono totalmente antieconomici e azzardo a dire, decisamente meno sportivi di quanto non lo possano essere dei più piccoli motori dedicati turbocompressi.....

Qualche giorno fa ho avuto il piacere di guidare una 156 SW 1.9 in versione T.I......e mi sono stupito di come si accoppiasse benissimo questa unità sulla 156, rendendola dinamica e brillante......cosa che invece provando il 1.9 al tempo della 159 mi aveva fatto optare istantaneamente per la versione 2.4.....

Qualche anno fa provai la 166 con il minibusso 2.5 da 190cv......ed abituato alla mia Beetle 1.8Turbo da 150 cv mi sembrava semplicemente ferma.....

Poi possiamo metterci tutto il fascino che vogliamo....ma se un'auto è ferma.....o ti da l'idea di essere ferma.....ai voglia a farla "suonare" giusta.....

In ultimo, tornando alla 159...... con il 1750 Tbi sembra un'altra auto rispetto al mio 2.4....ma non di poco circa......eh?.....a parità di cavalli!

Ergo.... tanto peso = motore Turbo..... pochi cazzi.......:lol::§

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Ergo.... tanto peso = motore Turbo..... pochi cazzi.......:lol::§

è vero, ma dipende anche da cosa sono diventate le D (per non parlare delle E) nel corso degli anni. ossia dei transatlantici con una mole imponente, altroché.

hai voglia a curare le sospensioni, lo sterzo, il cambio, il MOTORE, se poi hai a che fare con una massa spropositata. triste da dire, ma giocattoli del seg. B e C sono molto più divertenti da guidare.

Inviato
è vero, ma dipende anche da cosa sono diventate le D (per non parlare delle E) nel corso degli anni. ossia dei transatlantici con una mole imponente, altroché.

hai voglia a curare le sospensioni, lo sterzo, il cambio, il MOTORE, se poi hai a che fare con una massa spropositata. triste da dire, ma giocattoli del seg. B e C sono molto più divertenti da guidare.

Assolutamente d'accordo...... la mia EX Audi A4 Avant 1.9TDI del 1996 aveva "solo" 110cv faceva oltre i 190 all'ora e consumava un'inezia ...roba che con un pieno non era raro azzerare il parziale dei 1000km percorsi prima di dover tornare dal benzinaio.....la Croma aziendale TD. id. di qualche anno prima era quasi imbarazzante nelle sue percorrenze ....e con soli 90 cv riusciva ad essere ancora un'auto relativamente brillante......

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.