Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

e in tempi recenti le paturnie su alfa 147 e 156 non sono state poche... anzi... per non parlare di 159/brera, cazziata da tutti per tutta la sua carriera mentre ora rivalutata quasi con nostalgia :|

"La migliore Alfa di sempre è quella appena uscita di produzione"

antico proverbio su un vespasiano sulla provinciale per Arese

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

"La migliore Alfa di sempre è quella appena uscita di produzione"

antico proverbio su un vespasiano sulla provinciale per Arese

Credo che all'uscita di scena di 155, 145 e 146, nessuno si sia lamentato della cosa e le abbia rimpiante. Anzi...

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che all'uscita di scena di 155, 145 e 146, nessuno si sia lamentato della cosa e le abbia rimpiante. Anzi...

All'uscita di scena di 155 ci si lamentava del:

- minore agilità e stabilità

- clima automatico più povero

- motori Pratola Serra

E sono i primi che mi sono venuti in mente.La 156 - nella sua prima prova su Automobilismo - fu letteralmente massacrata......

;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

All'uscita di scena di 155 ci si lamentava del:

- minore agilità e stabilità

- clima automatico più povero

- motori Pratola Serra

Ricordo che c'era chi effettivamente storceva il naso per i motori PS (ma lì il discorso era più ampio), ma le lamentele relative ad agilità e stabilità... bo', mi suonano nuove.

E sono i primi che mi sono venuti in mente.La 156 - nella sua prima prova su Automobilismo - fu letteralmente massacrata......

;)

Hai ancora il numero? Ti va di postare qualche estratto nella sezione apposita?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

All'uscita di scena di 155 ci si lamentava del:

- minore agilità e stabilità

- clima automatico più povero

- motori Pratola Serra

E sono i primi che mi sono venuti in mente.La 156 - nella sua prima prova su Automobilismo - fu letteralmente massacrata......

;)

Tutte cose che la gente normale non ha guardato visto che nei primi 2 anni è stata acquistata in massa anche a spese delle tedesche, era bella fuori,decente dentro, buone prestazioni e soprattutto costava terribilmente meno di una sr3 o a4.....

Per giulietta però in ballo come prezzo non ci sono solo sr1 e a3 (più vecchie e più care) ma anche la premiumm c per eccelenza e la miriade di premiumm-aziendali paragonate come prezzi da molti al nuovo non di "marca".

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Hai ancora il numero? Ti va di postare qualche estratto nella sezione apposita?

A casa ho la scansione;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

E sono i primi che mi sono venuti in mente.La 156 - nella sua prima prova su Automobilismo - fu letteralmente massacrata......

;)

Hai ancora il numero? Ti va di postare qualche estratto nella sezione apposita?

Però attenzione che li il discorso era più ampio.

Automobilismo fece una dura campagna anti FIAT.

In cambio FIAT non gli diede in prova 156.

Automobilismo le comprò di tasca sua (3 se non erro)..........ovvio che poi il giudizio fu negativo.

In realtà 156 fu vista come una inversione di tendenza.

Idem 147 vs 145/6

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Però attenzione che li il discorso era più ampio.

Automobilismo fece una dura campagna anti FIAT.

In cambio FIAT non gli diede in prova 156.

Automobilismo le comprò di tasca sua (3 se non erro)..........ovvio che poi il giudizio fu negativo.

In realtà 156 fu vista come una inversione di tendenza.

Idem 147 vs 145/6

Mi domando Chi possa mai mettere in dubbio l'operato dei Giornalisti e la "in-opinabilità " dei medesimi dopo siffatte vicende...... mah!|

:thx:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel vagar vacuo per l'etere,

mesi fa m'ero imbattuto in una virtual piazza in cui giovin plebaglia di Beozia s'aggruma a vomitar verbi su l'automobile,

ad intrecciar contrappunti che vanno a solleticarmi un mai sopito -perverso- gusto per l'orrido, tanto son desolanti nella propria inconsapevole, maleducata, idiozia.

Talvolta, però, capita qualcuno a depositar ponderate sentenze: perle gettate in porcilaia le quali, pur non cogliendo appieno (o per nulla affatto) il mio sentire,

a volte s'offrono come spunti d'interesse al mio ragionare.

In ciò che in questo piacevole agorà riporto,

setacciando il semplicismo di certe affermazioni decontestualizzate

(il tale era a risponder a barbare affermazioni) si scorgono un paio di frasi su cui poter ricamare.

Come la chiosa californiana...

Chi continua a fantasticare su come dovrebbe essere stata secondo lui Giulietta, non si rende conto che la “vera Alfa” che si pretende, altro non è che una BMW che costi il 20% in meno.

Ora di maghi a Torino, così come a Milano, Parigi, Monaco, Maranello, non ne ho mai visti: non serve la bacchetta magica ma finanze (che Fiat comincia ad avere solo ora, ma che servono per sopravvivere con Chrysler, in primis) e TANTO tempo e lavoro COSTANTE.

Giulietta è verosimilmente la migliore Alfa possibile al giorno d’oggi, dopo una gestione -letteralmente- fallimentare che ha portato Alfa Romeo alla bancarotta, in cui Alfa ha fatto tutto da sola. Fiat nell’ ‘86 non ha fatto altro che raccogliere i pochi cocci rimasti, e nel frattempo ha subito negli anni ‘90 una fortissima crisi organizzativa nel -triste per l’appassionato- passaggio di consegne Ghidella (grande uomo di prodotto)—> Romiti/Cantarella (frigoriferari), desolantemente risoltasi in una crisi finanziaria che stava per abbattere FGA stessa: difficile pretendere di più in questo momento, nonostante il tentativo fallito (per mille ragioni di cui ultime il prodotto) di riposizionamento del marchio possa aver insinuato qualche speranza di grandeur per il Biscone.

GiuliettaE’ un’ottima macchina,

con meno temperamento di quel che ci si aspetta, ma una vettura eccellente sun strada e -finalmente per un Alfa- buona anche per il resto.

Se si considera la California una “vera Ferrari” allora anche Giulietta è a buon diritto una bella e riuscita Alfa.

Link al commento
Condividi su altri Social

All'uscita di scena di 155 ci si lamentava del:

- minore agilità e stabilità

- clima automatico più povero

- motori Pratola Serra

E sono i primi che mi sono venuti in mente.La 156 - nella sua prima prova su Automobilismo - fu letteralmente massacrata......

;)

Ricordo che c'era chi effettivamente storceva il naso per i motori PS (ma lì il discorso era più ampio), ma le lamentele relative ad agilità e stabilità... bo', mi suonano nuove.

Hai ancora il numero? Ti va di postare qualche estratto nella sezione apposita?

me lo ricordo pure io...ce l'ho da qualche parte...in pratica provarono 4 156....mi ricordo che la 1.8 fu confrontata alla passat 1.8 TURBO...grazie al cacchio che va meno (riferito a loro eh)

in generale,a confronto di TUTTE le altre riviste, stroncarono un po' la vettura

per la validità e serietà della rivista...basta dire che non hanno ancora provato la giulietta...neppure nel numero di questo mese....probabilmente sarà in quello del 15 giugno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.