Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
...volevo chiedere un parere a chi ha provato i Pirelli Winter 210 Snow Control Serie 3....

Io, personalmente, non li ho provati, ma dei miei amici/colleghi che li hanno montati ne sono soddisfatti, anche su neve fresca.

Gli unici difetti sono la rumorosità e l'usura non bassa.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 1.1k
  • Visite 369.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato
Io, personalmente, non li ho provati, ma dei miei amici/colleghi che li hanno montati ne sono soddisfatti, anche su neve fresca.

Gli unici difetti sono la rumorosità e l'usura non bassa.

Ok ci sta il rumore, spero solo che l'usura "non bassa" sia comunque migliore di quella dei Goodyear...pneumatici molto performanti ma di scarsa durata...

Cossa ocori che te cori se no ocori che te cori

Skoda Yeti 1.6 Greenline Ambition (04/2013)

Fiat Panda 0.9 Twin Air Turbo Easy (05/2012)

  • 2 settimane fa...
Inviato

ciao a tutti

devo comprare 4 invernali misura 185/65 R15 per la mia Alfa 156 sportwagon 1.9 jtd 140 cv, ho trovato in offerta i Michelin Alpin A4 e dei Bridgestone LM30 rispettivamente a 72 Euro e 66 Euro , li utilizzo molto in città e tangenziale e solo qualche weel end in montagna, cosa mi consigliate???

Grazie

Sapete se è possibile aggiornare il libretto di circolazione (in maniera semplice....) per poter montare i 195/60 R15???

Grazie

Inviato

Ciao a tutti, a parità di prezzo è meglio montare le gomme invernali sui cerchi in lega (da 16") che monto attualmente sulle estive oppure montare delle gomme complete con cerchio in lamiera (da 15")?

Io sarei maggiormente orientato sulle gomme complete con cerchio in lamiera in quanto non mi piacerebbe ogni volta smontare e rimontare i cerchi in lega.

P.S. Avevo considerato l'opzione di gomme invernali complete con cerchio in lega ma economicamente diventa una spesa troppo grande.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

IMHO se la misura dei 15 è standard (tipo 195/65) è una spesa maggiore all'inizio, ma più sostenibile a lungo termine (le tirano dietro).

Inoltre se le 15 sono più sottili delle 16, sulla neve ci guadagni.

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato
IMHO se la misura dei 15 è standard (tipo 195/65) è una spesa maggiore all'inizio, ma più sostenibile a lungo termine (le tirano dietro).

Inoltre se le 15 sono più sottili delle 16, sulla neve ci guadagni.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Per le 15 vedo che online si trovano le nokian d3 a meno di 90 euro.

Che misura sono i 16?

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato
Per le 15 vedo che online si trovano le nokian d3 a meno di 90 euro.

Che misura sono i 16?

I 16" se non ricordo male sono: 205/45 R16.

In Skoda per delle gomme Nokian da 15" complete con cerchio di lamiera e coppe ruota fanno 470€.

Nei prossimi giorni devo recarmi sia dal mio gommista sia al centro Service Skoda per farmi fare qualche preventivo.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
ciao a tutti

devo comprare 4 invernali misura 185/65 R15 per la mia Alfa 156 sportwagon 1.9 jtd 140 cv, ho trovato in offerta i Michelin Alpin A4 e dei Bridgestone LM30 rispettivamente a 72 Euro e 66 Euro , li utilizzo molto in città e tangenziale e solo qualche weel end in montagna, cosa mi consigliate???

Grazie

Sapete se è possibile aggiornare il libretto di circolazione (in maniera semplice....) per poter montare i 195/60 R15???

Grazie

Ciao,

i Michelin Alpin sono ottimi pneumatici, i bridgestone non li conosco, i test dicono che il Michelin Alpin è buono in ogni condizione (cosa che confermo) in più dovrebbe durare abbastanza a lungo (vedremo a novembre per la 2a stagione). Comunque alla fine sono 24€ di differenza tra 2 modelli top...

Riguardo alle dimensioni, per esperienza, su Alfa 147 avevo cerchi in lega non catenabili (pneumatici 215 45 17) ed ho scelto di montare pneumatici invernali con il cerchio in ferro da 15 per 3 motivi:

1. Il cerchio da 15 con pneumatico 185 65 15 costava meno e l'inversione stagionale la potevo fare da solo (o eventualmente dal gommista con 15-20€ con equilibratura)

2. Sulla neve e sul bagnato, il battistrada più stretto, rendeva meglio (non sono uno che corre...)

3. In caso estremo potevo montarci le catene senza problemi (mai fatto, neanche con 20 cm di neve fresca sul passo Giau)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ciao a tutti, a parità di prezzo è meglio montare le gomme invernali sui cerchi in lega (da 16") che monto attualmente sulle estive oppure montare delle gomme complete con cerchio in lamiera (da 15")?

Io sarei maggiormente orientato sulle gomme complete con cerchio in lamiera in quanto non mi piacerebbe ogni volta smontare e rimontare i cerchi in lega.

P.S. Avevo considerato l'opzione di gomme invernali complete con cerchio in lega ma economicamente diventa una spesa troppo grande.

Come ilgimmy credo che alla fine convenga la ruota completa da 15 per i minori costi d'acquisto e di inversione stagionale.

A TS i prezzi variano dai 50 € per la sostituzione dei pneumatici utilizzando lo stesso cerchione, ai 20 € per lo smontaggio e rimontaggio + equilibratura della ruota completa).

Modificato da AndrewTS

Cossa ocori che te cori se no ocori che te cori

Skoda Yeti 1.6 Greenline Ambition (04/2013)

Fiat Panda 0.9 Twin Air Turbo Easy (05/2012)

Inviato
ciao a tutti

devo comprare 4 invernali misura 185/65 R15 per la mia Alfa 156 sportwagon 1.9 jtd 140 cv, ho trovato in offerta i Michelin Alpin A4 e dei Bridgestone LM30 rispettivamente a 72 Euro e 66 Euro , li utilizzo molto in città e tangenziale e solo qualche weel end in montagna, cosa mi consigliate???

Grazie

Sapete se è possibile aggiornare il libretto di circolazione (in maniera semplice....) per poter montare i 195/60 R15???

Grazie

Tra le due voto per i Michelin Alpin A4, oltretutto le Bridgestone LM30 sono di qualche anno fa, da qualche anno la Bridgestona ha commercializzato il modello LM32, più prestante.

Per i 195 non mi risultano omologabili per la 156, diversamente dalla 147, e, visto il costo simile dei pneumatici, non vale la pena di "sbattersi" minimamente per cercare di omologarli.

Ciao a tutti, a parità di prezzo è meglio montare le gomme invernali sui cerchi in lega (da 16") che monto attualmente sulle estive oppure montare delle gomme complete con cerchio in lamiera (da 15")?

Io sarei maggiormente orientato sulle gomme complete con cerchio in lamiera in quanto non mi piacerebbe ogni volta smontare e rimontare i cerchi in lega.

P.S. Avevo considerato l'opzione di gomme invernali complete con cerchio in lega ma economicamente diventa una spesa troppo grande.

Se pensi di tenere l'auto per almeno 3-4 anni il secondo treno di invernali è la soluzione migliore ed, alla fine, al 4° anno hai ripagato i cerchi con le minori spese dei pneumatici e della manodopera, oltretutto hai una maggiore scelta di pneumatici invernali sulla misura di 15".

Sui cerchi in lega, se parliamo della Skoda Octavia del tuo avatar, puoi cercare i cerchi usati da 15" della Golf V e VI serie, più diffusi dei quasi introvabili 15" Skoda, verifica che l'interasse sia 5x112 ed evita le vecchie serie Golf/Skoda e quelli delle piccole (Polo, Fabia, Ibiza) che hanno dei 5x100.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.