Vai al contenuto

Interviste a Marchionne e a Montezemolo (Indiscrezioni varie sul Gruppo Fiat-Chrysler)


Messaggi Raccomandati:

Un'intervista tanto banale quanto illuminante sul rapporto stampa/potere.

Un'intervista pilotata, fatta da un qualsiasi giornalista mediocre ed asservito al padrone, che si è guardato bene dal fare domande "piccanti".

Insomma, anche se non la facevano......

va beh,ma dal giornale di famiglia che ti aspettavi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 310
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Un'intervista tanto banale quanto illuminante sul rapporto stampa/potere.

Un'intervista pilotata, fatta da un qualsiasi giornalista mediocre ed asservito al padrone, che si è guardato bene dal fare domande "piccanti".

Insomma, anche se non la facevano......

scusa ma che ti aspetti.. la busiarda è organo stampa fiat. Sicuramente l'avrà chiesta lui per cercare di tranquillizzare qualche lettore. Anzi, leggendola, anche per altro.

Non credo di aver mai letto interviste del genere a ceo di multinazionali che avessero come finalità informare il lettore. Le finalità son sempre altre.

La cosa che mi preoccupa è che la situazione economica che ha descritto non è nemmeno così disastrosa come quella che temo io. E non sto parlando del mercato dell'auto.

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda caso dei progetti futuri, della Lancia e dell'alfa romeo, proprio non ne parla....gle ne frega solo di quel carrozzone di Chrysler......Bravo....complimenti.......

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Un'intervista tanto banale quanto illuminante sul rapporto stampa/potere.

Un'intervista pilotata, fatta da un qualsiasi giornalista mediocre ed asservito al padrone, che si è guardato bene dal fare domande "piccanti".

Insomma, anche se non la facevano......

tutti i giudizi son leciti, ma prima di giudicare le qualità professionali del direttore della Stampa (Mario Calabresi, figlio del famoso commissario dell'omonimo caso e già corrispondente di Repubblica) leggiamo "spingendo la notte più in là".

poi è ovvio che si tratta di un escamotage per dar modo al Grancapo di rispondere al massacro mediatico che, meritatamente o meno, ha subito Fiat in queste settimane.

e comunque c'è una cosa che SM non credo farò mai, quella sì da mediocri: andare ad Arcore a pietire.

Link al commento
Condividi su altri Social

come godo,e pensare che l'anno scorso rimandarono la presentazione,per via della grave crisi.

Quest'anno per la Giulietta sarèà veramente sura,e soprattutto per noi che a gennaio abbiamo venduto 3 macchine a testa.

Si l importante è che non la spostano di nuovo

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda caso dei progetti futuri, della Lancia e dell'alfa romeo, proprio non ne parla....gle ne frega solo di quel carrozzone di Chrysler......Bravo....complimenti.......

perche' dopo aver parlato diffusamente dell' italia di termini etc,

dice per ben 3 volte (in tutta l'intervista) la parola chrysler ?(che conta "solo" il 50 % della auto del grupp-one ):shock:

arrivando addirittura ad annunciare un nuovo model...ehm no solo un nuovo spot al superbowl ?:§

Visto che le nuove lancia pare saranno derivate proprio da Chrysler e nei tempi di crisi il premium (come qualcuno, SOLO qualcuno ;) vorrebbe che fossealfa) va male e solo "a 143 CV" per tutti,:§

mi pare ci sia un problema nelle Vostre aspettative:mrgreen:

p.s. repetita iuvant (solo qualche volta:roll: )

Ma sembra che la Fiat sia diventata l'unico problema nazionale. Ci si rifiuta di guardare a ciò che sta accadendo nel mondo, di vedere il quadro della crisi globale, di riconoscere che l'industria dell’auto è costretta a ristrutturarsi in ogni Paese. Sei anni fa la General Motors era la più grande azienda automobilistica del mondo, ed è fallita, come la Chrysler, nel 2009.
Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Una cosa è sempre più chiara ed evidente sarà un 2010 da paura per molti. Forse sarà l'anno dove diventerà chiaro che il nostro mondo così come lo abbiamo inteso negli ultimi 30 anni non sta più in piedi.

Al di la degli errori o meno di fiat

Link al commento
Condividi su altri Social

Una cosa è sempre più chiara ed evidente sarà un 2010 da paura per molti. Forse sarà l'anno dove diventerà chiaro che il nostro mondo così come lo abbiamo inteso negli ultimi 30 anni non sta più in piedi.

Al di la degli errori o meno di fiat

è questa la grossa notizia... qualcuno che lo dice quasi chiaramente.

Fino ad adesso chi ha tentato di dire che la ripresa non esiste viene tacciato di pessimista tendenzioso e amante della profezia funesta.

Se pure la germania non riesce a ingranare (notizie di questa mattina) siamo veramente messi male.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

tutti i giudizi son leciti, ma prima di giudicare le qualità professionali del direttore della Stampa (Mario Calabresi, figlio del famoso commissario dell'omonimo caso e già corrispondente di Repubblica) leggiamo "spingendo la notte più in là".

Scusa, ma qualità professionali di chi ?

Che uno si chiami Calabresi, Minzolini o chi vogliamo, restano giornalisti mediocri, in quanto totalmente asserviti al loro padrone. Il giornalismo ormai in questo paese è alla deriva, e loro continuano a rimanersene beatamente sugli allori dei loro stipendi e della loro (presunta) fama. Un lavoro fatto così, siamo capaci tutti di farlo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.