Vai al contenuto

ma quanto vende il gruppo fiat?


Messaggi Raccomandati:

ho letto su 4r che toyota punta a 7 milioni di veicoli per fine anno, honda a 3.2 milioni, psa ha sicuramente scavalcato fiat credo che arrivi anch'essa sui 3 mil(non ne sono certo), idem renaultl,forse mitsubishi vende meno di fiat........mi fa rabbia pensare che solo 3 anni fa psa,mitsubishi,honda,renault stavano dietro......ora invece... :cry:

Qualcuno sa le previsioni di fine anno di fiat??

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Tutte queste previsioni iperottimistiche sui dati di vendita futuri non mi convincono. Sappiamo tutti che il settore è caratterizzato da una sovraccapacità produttiva ormai cronica. Stime future basate su crescite spaventose di mercati come Cina e India sembrano più essere una "scarica" di fumo negli occhi ai mercati finanziari negli ultimi giorni dell'anno.

Non dico che questi due mercati non si trovano di fronte ad un periodo di crescita forte e redditiva (sotto tanti aspetti si trovano nella condizione dell'Italia prima del boom degli anni sessanta), ma ipotizzare un aumento cosi enorme della produzione mi pare esagerato.

Più che altro imprese con altri problemi (utilizzo medio degli impianti sotto il 75% ad esempio) indicano alla crescita di questi due mercati per evitare declassamenti di rating e relativa esplosione del costo del debito.

Il gruppo Fiat ha beccato una severa legnata dal fatto di aver sostenuto per anni numeri di vendita virtuali, adesso è impegnato in una riorganizzazione del suo sistema produttivo. Una cosa che non smetterò mai di dire è quella che non contano i numeri, ma il margine realizzato per unità venduta! :!:

Un auto, il suo motore, il tuo controllo, questo vuol dire essere alfista.

Link al commento
Condividi su altri Social

Parole adeguate!

meglio più redditività per unità prodotta..che numeri notevoli!

esempio lampante: BMW.

l'unica cosa che si potrebbe obbiettare è che una casa in difficoltà..d'immagine...potrebbe aver bisogno in determinati momenti di un o due modelli, magari a redditività più bassa, ma con numeri di produzione grandi per rifare conoscere il marchio...e aumentare cos' l'appetibilità dei modelli più costosi.

cmq hai perfettamente ragione.

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

perfettamente d'accordo sul discorso di margine che deve essere obiettivo primo ma per marchi come alfa e lancia, per fiat invece ritengo che l'obiettivo principale sia proprio il numero di vendita sempre tenendo in considerazione il margine.Con la tipologia di auto che produce il marchio fiat,per sua natura ,il margine non potra' mai essere troppo elevato.....e tale margine puo' crescere solo con le economie di scala

Link al commento
Condividi su altri Social

giusta analisi su Fiat... specialmente per modelli come seicento panda..punto...

anche se forse riusciendo , prima o poi,a produrre una vettura ,diciamo tipo la Croma, appetibile e dal redditività unitaria più alta..forse anche fiat potrebbe puntare a questo.

cmq su Fiat in generale considero vera la tua obbiezione.. acnhe se un po mi fa rabbia..se penso che 20 fà VW era come fiat..e ora fa modelli a redditività decisamnete più alta. va beh..

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

giusta analisi su Fiat... specialmente per modelli come seicento panda..punto...

anche se forse riusciendo , prima o poi,a produrre una vettura ,diciamo tipo la Croma, appetibile e dal redditività unitaria più alta..forse anche fiat potrebbe puntare a questo.

cmq su Fiat in generale considero vera la tua obbiezione.. acnhe se un po mi fa rabbia..se penso che 20 fà VW era come fiat..e ora fa modelli a redditività decisamnete più alta. va beh..

ciao

non vorrei contraddirti.... ma credimi..... vw guadagna veramente poco nei segmenti alti..... ha investito veramente tanto....

+ doi quanto il marchio possa nell'imminante far ritornare....

ma non solo ha tolto risorse ai segmenti strategici che ne risentono

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.