Vai al contenuto

Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Comunque, il fatto che il telaio della serie 3 attuale derivi da quello della serie 3 del 1991 è un dato di fatto.

Che questo telaio sulla serie 3 del 1997 si crepava all'altezza dell'attacco delle sospensioni posteriori è un dato di fatto.

Che per utilizzarlo anche sulla serie 3 attuali sono stati costretti a amntenere una larghezza delle carreggiate ridicole è un dato di fatto. Una via di mezzo tra quelle della GPunto e quelle della VW Jetta.:clap

Che il telaio della 159 è di moderna progettazione è un dato di fatto.

Poi, se a qualcuno di voi piace credere alle balle si accomodi pure, ma quello che ho appena ricordato sono dati di fatto che purtroppo non cambiano. :lol:

Inviato (modificato)

Salvador, quello che fai altrove non ci riguarda e non ci deve interessare.

Ma tieni bene in mente che comportamenti da troll non sono ne benaccetti ne tollerati su Autopareri.

Quindi ti invito fin da ora a portare contributi concreti alle discussioni, che non cadano continuamente in OT o che rimangano ben lontani dal provocare o innescare discussioni e liti inutili.

Colgo l'occasione per consigliarti (come consiglio sempre a tutti) di leggere attentamente il regolamento di Autopareri, che hai accettato iscrivendoti, e di tenerlo sempre presente quando scrivi.

Modificato da Regazzoni
Inviato

Salvador se vuoi esprimere la tua opinione prima leggiti gli argomenti, molto di quello che dici è già stato trattato in profondità. E porta argomentazioni concrete: "progettazione moderna" vuol dire tutto e nulla, anche il Boeing 787 è di progettazione moderna (anzi, avanzatissima) ma hanno difficoltà ad allacciargli la fusoliera. :roll:

Il fatto di riuscire a vendere auto con apprezzate doti dinamiche realizzate su un telaio del '91 è, a mio modo di vedere, una grande dimostrazione di come altrove sappiano lavorare bene evolvendo invece che stravolgendo.

Detto ciò:

                            ___________________________
/| /| | |
||__|| | Please don't |
/ O O\__ feed |
/ \ the trolls |
/ \ \ |
/ _ \ \ ----------------------
/ |\____\ \ ||
/ | | | |\____/ ||
/ \|_|_|/ | __||
/ / \ |____| ||
/ | | /| | --|
| | |// |____ --|
* _ | |_|_|_| | \-/
*-- _--\ _ \ // |
/ _ \\ _ // | /
* / \_ /- | - | |
* ___ c_c_c_C/ \C_c_c_c____________

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Salvador, quello che fai altrove non ci riguarda e non ci deve interessare.

Ma tieni bene in mente che comportamenti da troll non sono ne benaccetti ne tollerati su Autopareri.

Quindi ti invito fin da ora a portare contributi concreti alle discussioni, che non cadano continuamente in OT o che rimangano ben lontani dal provocare o innescare discussioni e liti inutili.

Colgo l'occasione per consigliarti (come consiglio sempre a tutti) di leggere attentamente il regolamento di Autopareri, che hai accettato iscrivendoti, e di tenerlo sempre presente quando scrivi.

Inviato

Mah...non capisco una cosa...a me pare, leggendo i dati di vendita e buttando un occhio per strada, che la 159 sia molto piaciuta agli automobilisti italiani.

L'unica cosa che realmente manca ancora al modello 2008 è il motore 1900 diesel con turbo doppio stadio, che montano già saab e lancia delta, a mio avviso con quello e il turbo benzina le cose cambierebbero. Torno a dire però che a mio avviso sia sbagliato essere troppo polemici, perchè la macchina è ad un ottimo livello di finitura e assemblaggio, per non parlare delle prestazioni e del piacere di guida che per una t.a. sono ottimi

Inviato
Mah...non capisco una cosa...a me pare, leggendo i dati di vendita e buttando un occhio per strada, che la 159 sia molto piaciuta agli automobilisti italiani.

L'unica cosa che realmente manca ancora al modello 2008 è il motore 1900 diesel con turbo doppio stadio, che montano già saab e lancia delta, a mio avviso con quello e il turbo benzina le cose cambierebbero. Torno a dire però che a mio avviso sia sbagliato essere troppo polemici, perchè la macchina è ad un ottimo livello di finitura e assemblaggio, per non parlare delle prestazioni e del piacere di guida che per una t.a. sono ottimi

Inviato

ma all'estero ha sempre avuto problemi in segmento medio alto...

a parte la vecchia 164

cmq agli italiani è piaciuta e secondo me con quei nuovi due motori...veramente sarà ancora un modello interessante per altri due anni

Inviato
ma all'estero ha sempre avuto problemi in segmento medio alto...

a parte la vecchia 164

cmq agli italiani è piaciuta e secondo me con quei nuovi due motori...veramente sarà ancora un modello interessante per altri due anni

Infatti quando ti parlano di 300000 macchine vendute nel 2010...non sò con che faccia riescano a fare certe affermazioni...:pz:pz

sono insuperabili per paraculaggine

Inviato
ma all'estero ha sempre avuto problemi in segmento medio alto...

a parte la vecchia 164

cmq agli italiani è piaciuta e secondo me con quei nuovi due motori...veramente sarà ancora un modello interessante per altri due anni

Il vero problema dell'Alfa Romeo in Europo è l'esiguità della rete di vendita. La 159 è una tra le berline meglio riuscite degli ultimi decenni ma se i concessionari sono pochi è logico che le vendite ne risentono.

Si pagano gli errori fatti nel passato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.