Vai al contenuto

Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Prova di durata (100k km) di autobild:

Alfa 159 SW 2.4 JTD-M Distinctive

Dauertest Alfa 159 Sportwagon 2.4 JTDM 20V Distinctive - Eine Achterbahn der Gefühle - Testberichte - autobild.de

In sintesi, una prova molto buona, influenzata negativamente dalla rottura del motore dopo 20k km (a causa di impurità nel carburante, mi pare di capire che si sia intasato un iniettore). Un caso più unico che raro.

Gli altri due problemi seri sono stati il guasto di ABS ASR e VDC, e dell'EGR se ho capito bene (questi due sono avvenuti intorno ai 13-15k km).

Sostituito il motore dopo i 20k comunque tutto ok fino alla fine, niente rumorini, niente scricchiolii. Smontandola sono rimasti colpiti dall'assenza di ruggine (capirai, con la reputazione che ha Alfa...) e dagli assemblaggi.

Il resto sono cose da loro considerate di poco conto:

il tappetino del guidatore che si muove

il clima che impostato a 21° a volte manda aria ghiacciata, a volte calda (per me abbastanza grave...vabbè)

Concludono con belle parole:

"oggi apprendiamo che Alfa ha fatto i compiti. L'auto testata, nonostante 100k km di stress continuativo, si trova in condizioni notevoli"

La carrozzeria è ben protetta, anche la parte elettrica è ok

Seguono le risposte fornite dalla casa, l'indagine sul motore ha portato alla conclusione che il bloccaggio di un iniettore ha portato al surriscaldamento di un cilindro

Tappetini, clima e apertura del bagagliaio sono stati risolti con il MY08 (introduzione del logo push)

seguono infine due pareri positivi di possessori e la classifica generale

Interessante vedere in una delle tabelle che circa un terzo sono vendute col 2.4! (e quà in Italia? Io ne vedo una ogni morte di papa...)

scusate i termini ma: Autobild vai a cag....!!!:!:

Ma che schifo di rivista, ci fosse una volta che prova un'auto fiat/alfa/lancia e non ha un problema gravissimo che li costringe a cambiare motore, cambio, e chissá quali altre cavolate!

Link al commento
Condividi su altri Social

Prova di durata (100k km) di autobild:

Alfa 159 SW 2.4 JTD-M Distinctive

Dauertest Alfa 159 Sportwagon 2.4 JTDM 20V Distinctive - Eine Achterbahn der Gefühle - Testberichte - autobild.de

In sintesi, una prova molto buona, influenzata negativamente dalla rottura del motore dopo 20k km (a causa di impurità nel carburante, mi pare di capire che si sia intasato un iniettore). Un caso più unico che raro.

Gli altri due problemi seri sono stati il guasto di ABS ASR e VDC, e dell'EGR se ho capito bene (questi due sono avvenuti intorno ai 13-15k km).

Sostituito il motore dopo i 20k comunque tutto ok fino alla fine, niente rumorini, niente scricchiolii. Smontandola sono rimasti colpiti dall'assenza di ruggine (capirai, con la reputazione che ha Alfa...) e dagli assemblaggi.

Il resto sono cose da loro considerate di poco conto:

il tappetino del guidatore che si muove

il clima che impostato a 21° a volte manda aria ghiacciata, a volte calda (per me abbastanza grave...vabbè)

Concludono con belle parole:

"oggi apprendiamo che Alfa ha fatto i compiti. L'auto testata, nonostante 100k km di stress continuativo, si trova in condizioni notevoli"

La carrozzeria è ben protetta, anche la parte elettrica è ok

Seguono le risposte fornite dalla casa, l'indagine sul motore ha portato alla conclusione che il bloccaggio di un iniettore ha portato al surriscaldamento di un cilindro

Tappetini, clima e apertura del bagagliaio sono stati risolti con il MY08 (introduzione del logo push)

seguono infine due pareri positivi di possessori e la classifica generale

Interessante vedere in una delle tabelle che circa un terzo sono vendute col 2.4! (e quà in Italia? Io ne vedo una ogni morte di papa...)

al di là della rottura del motore, caso più unico che raro, ne esce una prova piuttosto positiva.............quelle impurità nel carburante però mi fanno sorridere:lol:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Fidatevi, è una prova positiva ;)

Conoscendo il tono delle altre (e delle prove TV di amus), questa è un'ottima prova, e cercano anche di passare sopra alla rottura del motore lodando praticamente tutto il resto (estetica, assemblaggi, condizioni di tutta la meccanica al termine della prova - praticamente tutto come nuovo - ecc)

Del motore più che dire che si trattava di un caso isolato non potevano fare.

Anche le esperienze di chi la possiede che hanno riportato sono entrambe positive.

Non certamente perché in redazione non hanno ricevute di negative, ma perché evidentemente quest'Alfa è veramente di una nuova generazione e trovavano giusto premiarla (evidentemente sono più i clienti soddisfatti degli insoddisfatti...)

La mia auto: Fiat Punto 2012 1.3 M-Jet 95cv Easy 5p

Link al commento
Condividi su altri Social

dunque io una volta ho "rotto" la valvola EGR (non su 159 sia chiaro) per colpa del carburante, al massimo si puó avere qualche molestia, ma prima che si rompa il motore ce ne vuole!! anche perché prima di arrivare agli iniettori passa dal filtro, e quindo per impuro che sia il gasolio, ci sono altre cose che si bloccano prima di fare danni maggiori.

La 159 mica é un giocattolo, sará contestabile, ma non ha difetti da koreana anni 70!!

Comunque mi riaffermo sul fatto che AutoBild non é una rivista affidabile, fanno una prova tutto sommato positiva perché si vede che ci sanno fare e mettono una spada nel cuore ad Alfa senza fare troppo rumore.

Ditemi una cosa, se uno é gia un po' prevenuto nei confronti di una marca e legge questo cosa pensa per prima cosa?

si meritano come minimo una denuncia, loro o chi gli fornisce le macchine per le prove, fate voi...

Anzi, propongo fare un topic apposito sulle prove in cui si rompono le macchine su AutoBild come case history, sicuramente vedremo che le tedesche non si romperanno mai o quasi mai, mentre le altre a quasi ogni prova avranno un problema gravissimo, anche se non per colpa loro...

Modificato da antoniocalderone
Link al commento
Condividi su altri Social

Cerco di chiarirmi:

Diagnose dort: Mechanik der Abgasrückführungsregelung defekt. Abhilfe: eine neue Ansaugbrücke.

Questo succede dopo 14748km, e cioè:

meccanica della regolazione del rimando dei gas di scarico difettosa (=EGR, giusto?)

Poi per altri 6000km tutto ok, è dopo che si rompe il motore.

EGR e rottura del motore sono due eventi ben distinti nella prova, non vorrei aver dato a intendere che per il guasto dell'EGR hanno dovuto cambiare motore.

Il motore è stato cambiato perché:

Grund für den Totalausfall war offenbar ein Metallpartikel in der Kraftstoff-Hochdruckleitung

motivo del cedimento totale era evidentemente una particella metallica nel condotto ad alta pressione del carburante.

Giusto per chiarire ecco

La mia auto: Fiat Punto 2012 1.3 M-Jet 95cv Easy 5p

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.