Vai al contenuto

Fiat - Montezemolo: "Errore storico opporsi a ingresso Ford"


Messaggi Raccomandati:

Spiana la strada alal vendita di Termini Imerese IMHO........

Per il discorso su Fiat, poche chiacchiere a inizio anni 90 avevano le possibilità e i BRAND per fare il bello e cattivo tempo nel mondo dell'automobile.

Come si dice a Roma ....... SE SO MAGNATI TUTTO! .......

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 149
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non capisco perché si parli d'errore nel non aver venduto l'Alfa alla Ford: l'errore è stato quello di non aver investito nell'auto dopo tale acquisto. Strategicamente possedere marchi quali la FIAT, l'Alfa, la Lancia, la Ferrari e la Maserati avrebbe consentito al Gruppo FIAT di occupare tutte le varie nicchie di mercato ed essere uno dei protagonisti del mondo dell'auto odierno; se avessero investito. Ma per investire, come giustamente ha scritto Matteo, gli Agnelli avrebbero dovuto essere degli industriali (cosa che non erano, non sono e non saranno) percui l'aver acquisito l'Alfa da parte della FIAT non è stato un errore. L'errore è stato semmai l'aver buttato nel cesso un tesoro tecnico, umano e d'immagine che, all'epoca, nessun gruppo automobilistico mondiale aveva e tale errore è stato solo la logica conseguenza di una mentalità ottusa tipica di tutto il comparto economico-industrial-politco-finanziario italiano; mentalità che sta letteralmente azzoppando la nostra economia e stritolando il nostro tessuto sociale.

Quoto tutto..

...e a pensarci bene ci sarebbe da piangere :(((

Teoricamente Fiat aveva in mano TUTTE le sfumature del mercato, con investimenti adeguati poteva tranquillamente fare numeri da capogiri...

Se tutto fosse andato nel verso giusto oggi avremmo una Fiat con una gamma generalista completa (suv, mpv vari, delle sw, berline 4 e 5porte.. insomma quello che fanno oggi i maggiori concorrenti), una Lancia premium concorrente di Audi/mercedes, un'Alfa concorrente di Bmw... ferrari e maserati esotiche...e magari autobianchi per una divisione low cost anti-Dacia (le vecchie Fiat che vendi nei paesi del terzo mondo le puoi rimarchiare Autobianchi, come fa Renault con Dacia)...

...abbiamo (hanno...) buttato via una possibilità ENORME se ci fermiamo a riflettere un attimo :disag:

Link al commento
Condividi su altri Social

evidentemente c'è qualcosa che bolle in pentola, magari solo un'idea, ma i presupposti ci sono tutti, per l'acquisizione da parte di VW di un marchio o più italiani:

- prossima chiusura o ridimensionamento di Seat

- continue notizie sui Media dell'interesse per alfa da VW

- acquisizione Italdesign

Poi spero di sbagliare e fare solo fanta economia.:pen:

ancora con sta menata???

ma basta, non se ne può più..SE MAI si venderà, allora sarò il primo ad aprire un topic mondiale di scuse e dire "avevate ragione voi"

ma siccome fiat i marchi non li vende, ma li chiude, non credo proprio che avverrà

e poi bona, è stato spiegato un miliardo di volte il tutto, dal consolidato alla quotazione in borsa e lo spin off come spiegato qui non c'è stato

nostradamus non dice niente a riguardo?:lol:

nb

non ce l'ho con te, ma continuare a sentire sta menata della vendita in tutte le salse, ha letteralmente spaccato, dopotutto non c'è stato niente di niente di tutto quello discusso..su che basi si continua a parlare di questo??:|

per entrare nel discorso, aggiungo la mia moneta alla mancanza di industriali, civili e politici..si pensava di campare di assicurazioni e giornali, di televisione e turismo alla buona..

il 50% però si è avverato:lol:

c'è da dire che "l'estero" in italia è gestito solo in due modi:

-a pecora (noi) e lui che ci ingroppa allegramente (vedi bnl, giusto per ricordare qualcosa di fresco)

-a parolacce e quindi se ne vanno o non entrano neppure o sono mega incazzati (sky dice niente?)

insomma, chi non si sente al meglio gestito qui da noi?:lol:

Modificato da Net Flier

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

.e magari autobianchi per una divisione low cost anti-Dacia (le vecchie Fiat che vendi nei paesi del terzo mondo le puoi rimarchiare Autobianchi, come fa Renault con Dacia)...

di questi tempi capire quale è il terzo mondo non è facile, ma renault utilizza dacia praticamente dove c'è renault per differenziarsi.

In paesi come brasile ( ma in generale tutto il sud marica), russia, india, le "nostrane" dacia sono marchiate renault.

Quindi dacia serve quasi esclusivamente l'europa a 27, e qualche rara eccezione

Link al commento
Condividi su altri Social

infatti..brasile è il primo mercato per fiat..proprio terzo mondo :lol:

c'è solo un pò di delinquenza, ma qui a baggio è lo stesso :mrgreen:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

c'è da dire che "l'estero" in italia è gestito solo in due modi:

-a pecora (noi) e lui che ci ingroppa allegramente (vedi bnl, giusto per ricordare qualcosa di fresco)

-a parolacce e quindi se ne vanno o non entrano neppure o sono mega incazzati (sky dice niente?)

insomma, chi non si sente al meglio gestito qui da noi?:lol:

non vorrei alimentare pessimi OT (sapete quanto ci tenga a non farlo :§:mrgreen:) , ma "in un altro settore" che fine credete che faranno le industrie italiane che stanno godendo di un megaprotezionismo OGGI....?

;):roll::|

alla fine cadiamo sempre li....seriali.....non impariamo mai

Link al commento
Condividi su altri Social

ribadisco che nel mio plot per un "fanta-libro" Urania :mrgreen: sul mercato dell'auto italiano in un universo parallelo con:

-il Gruppo Rosso: Innocenti, Alfa, Ferrari

-il Gruppo Blu :Fiat, Lancia, Maserati

avrebe avuto quote di mercato simili a quelle dei costruttori francesi a casa loro. poco meno.

(se volete scambiate pure F&M tra i due gruppi)

con tutto il rispetto qui in Italia sono mancati GLI INDUSTRIALI. (intese come PERSONE)

No, nella prima metà anni '80 c'era il progetto Tramontana - DeTomaso (?).

acquisizione di Seat e fusione dei due gruppi.

avremmo avuto:

Innocenti-Seat-Alfa-Maserati-DeTomaso sotto la guida Tramontana/DeTomaso

Autobianchi-Abarth-Fiat-Lancia-Ferrari sotto gli Agnelli.

Beh con due gruppi simili in concorrenza la storia sarebbe stata diversa.

....se Cesare non avesse detto il dado è tratto.

....se Garibaldi non avesse detto obbedisco.

.....se Mussolini non fosse entrato in guerra.

.......

.......

:pen::roll:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Non capisco perché si parli d'errore nel non aver venduto l'Alfa alla Ford: l'errore è stato quello di non aver investito nell'auto dopo tale acquisto. Strategicamente possedere marchi quali la FIAT, l'Alfa, la Lancia, la Ferrari e la Maserati avrebbe consentito al Gruppo FIAT di occupare tutte le varie nicchie di mercato ed essere uno dei protagonisti del mondo dell'auto odierno; se avessero investito. Ma per investire, come giustamente ha scritto Matteo, gli Agnelli avrebbero dovuto essere degli industriali (cosa che non erano, non sono e non saranno) percui l'aver acquisito l'Alfa da parte della FIAT non è stato un errore. L'errore è stato semmai l'aver buttato nel cesso un tesoro tecnico, umano e d'immagine che, all'epoca, nessun gruppo automobilistico mondiale aveva e tale errore è stato solo la logica conseguenza di una mentalità ottusa tipica di tutto il comparto economico-industrial-politco-finanziario italiano; mentalità che sta letteralmente azzoppando la nostra economia e stritolando il nostro tessuto sociale.

esatto, sono assolutamente daccordo su questo punto. l'errore è stato nel non aver valorizzato e sfruttato patrimoni come lancia e alfa romeo lasciandole marcire... l'acquisizione ci poteva anche stare, è la gestione successiva che è stata fallimentare sotto tutti i punti di vista.

però come già detto sopra, per fare grandi strategie industriali ci vogliono grandi uomini... anche se a dire il vero in questo caso bastavano uomini normali con un minimo di cervello e di visione.... per capire che una volta acquistate lancia e alfa bastava semplicemente fornire risorse alla gente che ci lavorava..... la stessa gente che aveva creato vetture stupende nei ventanni precedenti.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

esatto, sono assolutamente daccordo su questo punto. l'errore è stato nel non aver valorizzato e sfruttato patrimoni come lancia e alfa romeo lasciandole marcire... l'acquisizione ci poteva anche stare, è la gestione successiva che è stata fallimentare sotto tutti i punti di vista.

però come già detto sopra, per fare grandi strategie industriali ci vogliono grandi uomini... anche se a dire il vero in questo caso bastavano uomini normali con un minimo di cervello e di visione.... per capire che una volta acquistate lancia e alfa bastava semplicemente fornire risorse alla gente che ci lavorava..... la stessa gente che aveva creato vetture stupende nei ventanni precedenti.

Non è questione di grandi o normali, è questione di macchinari o finanziari

Con la scelta di Romiti VS Ghidella è stato dato un segnale preciso, all'interno del gruppo FIAT avrebbero prevalso i finanziari sui macchinari ...e cosi è stato.

Vendi le auto e con i $$ guadagnati compri le assicurazioni e costruisci villaggi turistici, tralalsciando lo sviluppo di nuovi modelli.

Esattamante il contrario di quello che è stato fatto in VAG ove lo sviluppo di nuovi modelli veniva pianificato in modo di coprire tutte le nicchie e sopratutto in modo di far girare a regime tutti gli stabilimenti.

Se la dottrina Ghidella avesse prevalso ci sarebbe stata una Alfa-Lancia industriale con dei buoni prodotti e una FIAT con dei prodotti degni di essere eredi di UNO, TIPO, Croma ecc.

Ghidella era macchinaro quanto Piech, lui testava personalmente le auto tanto quanto il mangiacrauti andava a provare la QUATTRO nei rally.

Ma siccome FIAT non aveva partecipazioni pubbliche ma era più statale dello stato serviva un finanziario che avesse buoni appoggi politici a Roma e che fosse ben immanicato con il gobbetto di Mediobanca.

E cosi fu, oggi dopo le ultime epurazioni di macchinari ne trovi più nelle fabbriche della Birra Moretti che in FIAT.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Mi par d'interpretar l' azteco verbo,

come rammarico per non aver avuto spalla avversa su cui abbattere una Lancia forte,

rigogliosa, che quando in famiglia arrivò il monellaccio orfano del Portello,

come Caino fu per l' elegante sorellina.

Senza un' Alfa a reclamar cibo in nido altrui come pulcino di cuculo,

or forse -a sentir Montezuma- s'avrebbero due scudi italiani sugl' allori,

mentre invece or ci si azzuffa tra italici appassionati per un biscione ch' ancor non si sa da che parte pigliare ed una Lancia che sol invadente sangue oltratlantico ha potuto rianimare.

Poi su Alford meglio di Alfiat, solo speculazioni si possono affastellare,

vero che Madama Concorrenza avrebbe obbligato gl' eredi dell' Enrico come del Giovannino a porre in ballo denari e denari in più.

Ma se Alfa oggi fosse provincia pechinese?

Boccone forse innocuo, ma amarissimo al mio palato...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.