Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

che sia migliore non lo so, che consegnano puntualmente può essere che costa meno senz'altro... ma chiedi al tuo conoscente per quale motivo lascia l'etichetta MADE IN ITALY bella in vista... (legge che glielo permette a parte).

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

  • Risposte 179
  • Visite 23k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
che sia migliore non lo so, che consegnano puntualmente può essere che costa meno senz'altro... ma chiedi al tuo conoscente per quale motivo lascia l'etichetta MADE IN ITALY bella in vista... (legge che glielo permette a parte).

non credo che possa..ci sono leggi molto più serie sulla parola "Made in Italy" che 10 anni fa....

Inviato

per conto mio ci voleva un 'atterraggio più morbido..tutto qui...

Per avere un atterraggio più morbido dovevamo cominciare le manovre d'avvicinamento alla pista ma, tra gli omicidi di Biaggi e D'Antona, gli scioperi generali di CGIL, CISL, UIL e, fino a tre anni fa, la forte presenza dei vetero-comunisti nel parlamento, non l'abbiamo fatto. Con il risultato che oggi ci troviamo a dover fare in pochi anni quell'opera di ristrutturazione del mercato del lavoro che all'estero hanno cominciato a fare dieci anni fa.

Inviato
Per lo stesso motivo per cui io, scemo, mi prendo la briga li leggere l'etichetta delle magliete che compro. Comunque ha semi-ragione, finchè gli è permesso che faccia quello che vuole, il problema è che gli è permesso.

Quando l'alternativa è far fallire l'impresa mi pare anche corretto che gli sia permesso ed infatti ha cominciato a delocalizzare solo quando si è reso conto che gli operai cinesi ed indiani lavoravano meglio di quelli italiani. Se ciò non fosse accaduto allora non avrebbe delocalizzato nulla.

che sia migliore non lo so, che consegnano puntualmente può essere che costa meno senz'altro... ma chiedi al tuo conoscente per quale motivo lascia l'etichetta MADE IN ITALY bella in vista... (legge che glielo permette a parte).

Ah, perché è anche tuo amico?

Quando vi siete conosciuti?

Oppure, se non lo conosci, come fai a sapere se tiene ancora l'etichetta Made in Italy sui suoi prodotti; anche perché non lo fà.

P.S. Scusate il doppio-post.

Inviato
eh, no....... c'è della politica qui, Motron.....quando questi qua pensavano di delocalizzare erano al governo gli altri e se vincevano le Elezioni era la stessa cosa...

C'è della politca, ma bipartisan, perchè hai assolutamente ragione, infatti i precedenti inquilini del palazzo sono finiti a gambe all'aria proprio per gli stessi motivi, infondo.

Ma per evitare di trovarci nella tragica situazione di oggi, già dal '93 si sarebbe dovuta avere una sterzata differente... purtroppo cosi non è stato.

Sarà che per tornare a casa faccio un pezzo di varesina che mi sembra una via post bombardamento, ma io sono preoccupato.

PS ricorda che io sono pessimista eh :D

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
non credo che possa..ci sono leggi molto più serie sulla parola "Made in Italy" che 10 anni fa....

mah.. la nuova legge entrerà in vigore a fine anno SE tutto andrà bene, ma anche il nuovo testo parla di PREVALENTE lavorazione Italiana... una parola che dice tutto, ma anche niente.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Ah, perché è anche tuo amico?

Quando vi siete conosciuti?

Oppure, se non lo conosci, come fai a sapere se tiene ancora l'etichetta Made in Italy sui suoi prodotti; anche perché non lo fà.

P.S. Scusate il doppio-post.

quello che conosco io produce strofinacci e mette la targhetta made in china, l'altro abbigliamento e attacca quella made in italy insieme ai bottoni.

il tuo amico che fa?

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Ti rispondo con le parole di un mio conoscente che opera nel ramo del tessile: «Per quale motivo devo mantenere la produzione in Italia quando, delocalizzandola in India od in Cina, il prodotto è migliore, costa meno e vengono rispettati i tempi di consegna previsti?»

Per il motivo piu' semplice: tempo pochi anni la produzione in Cina non te la comprera' piu' nessuno in Italia, causa polarizzazione assoluta del mercato.

Cosi' i tantissimi poveri copreranno la roba cinese vera, che avra' almeno il pregi odi costar poco.

I pochissimi ricchissimi compreranno solo l'extralusso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Sarà che per tornare a casa faccio un pezzo di varesina che mi sembra una via post bombardamento, ma io sono preoccupato.

PS ricorda che io sono pessimista eh :D

hai ragione, fai bene ad esserlo...però c'è da dire che "la rella" tira in mezzo mondo..quindi o i Maya avevano ragione (:mrgreen:) oppure c'è da stare abbottonati e resistere....poi da queste parti c'è da giocarsi un paio di jolly(di quelli one-shot però) ancora..ma siamo OT..;)

son pessimista anch'i..però siamo tanto in basso che se continuo ad esserlo mi sparo....:lol:..quindi meglio attendere&resistere

Inviato
quello che conosco io produce strofinacci e mette la targhetta made in china, l'altro abbigliamento e attacca quella made in italy insieme ai bottoni.

il tuo amico che fa?

La risposta è nell'intervento che hai citato.

Per l'esattezza dopo il punto e virgola.

Per il motivo piu' semplice: tempo pochi anni la produzione in Cina non te la comprera' piu' nessuno in Italia, causa polarizzazione assoluta del mercato.

Cosi' i tantissimi poveri copreranno la roba cinese vera, che avra' almeno il pregi odi costar poco.

I pochissimi ricchissimi compreranno solo l'extralusso.

E quando ciò accadrà la sua azienda, non avendo delocalizzato, sarà fallita già da qualche anno.

Così facendo, oltre a fare il suo interesse, ha perlomeno salvato il posto di lavoro di tutti quegli dipendenti (magazzinieri, addetti alla distribuzione, impiegati…) che non erano direttamente coinvolti nella produzione.

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.