Vai al contenuto

Fiat Croma V6


andyp

Messaggi Raccomandati:

Diceva Montanelli, e non solo lui, che il primo dovere di un giornalista è il controllo delle fonti. Ora, per sapere che la Punto non viene fatta a Pomigliano, che la Panda non viene fatta in Serbia ecc. bastano veramente due semplicissime cose: Google e un po' di buonafede ;)

Il passo dell'articolo che ho citato prima, allora, è sintomo o di una carenza abbastanza grave di requisiti professionali, o più semplicemente di una semplificazione narrativa con delle pesanti inesattezze utili solo ad avallare certi luoghi comuni.

Tra l'altro, visto l'intento nobilissimo dell'articolo, cioé ricordare la memoria di un giovane morto suicida e accusare chi non lo ha fatto in questi anni, un giornalista di lungo corso come Gigi Moncalvo, poteva anche risparmiarsela questa polemichetta a margine sugli stabilimenti Fiat. Che secondo me impoverisce l'articolo, piuttosto che arricchirlo.

  • Mi Piace 1

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Tanto per rimanere in tema ( meglio in Croma...), vi ricordo che, a seguito delle mie ricerche, l'avvocato ebbe in assegnazione 03 croma in uso a Torino: una nel 1986, una nel 1990 e l'ultima nel 1993.

Parallelamente, ricevette nei medesimi periodi altrettate Croma , come " auto di riserva."

Sicuramente , nel 1986 nel 1990 e nel 1993 vennero realizzate tre Croma " gemelle" che rimanevano fisse a Roma , per quando l'avvocato si muoveva nella capitale o si recava in Senato.

Queste auto di riserva venivano regolarmente affidate al figlio Edoardo.

Mentre le Croma del 1986 e del 1990 erano dotate di motore PRV ( il primo a iniezione meccanica ed il secondo elettronica), quelle del 1993 avevano il motore 3,0 Alfa .

Tutte erano abbinate di cambio automatico: tre rapporti per le Croma col PRV e quattro per il motore Alfa.

Singolare il fatto che accomuna le ultime tre Croma col motore Alfa : vennero utilizzate sino al 2001, anno in cui si suicidò Edoardo, ed anno in cui l'avvocato smise di guidare per la progressione della sua malattia.

Vi mostro la foto del motore PRV montato sulla prima Croma affidata all'Avvocato .

UOKqSF8.jpg

Modificato da Oldcroma
Link al commento
Condividi su altri Social

Ultimo semi-OT: si lamentava il fatto che Lapo, molto attivo sui social, non ricordasse la figura dello zio. Beh, ieri o l'altro ieri ha pubblicato una foto con l'avvocato ed edoardo ;)

Tornando in Croma, mi pareva effettivamente di aver sentito di queste speciali versioni allestite col PRV, forse proprio qui sul forum ;)

Oldcroma, la Croma grigio scuro dell'avvocato che ci mostrasti tempo fa, è quella col PRV del 1986, giusto? ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Faccio un riepilogo sulle Croma in uso all'avvocato, di riserva ( passate ad Edoardo ) e quelle fisse a Roma.

Sono tre per ogni " fornitura, e consegnate nel 1986, 1990 e 1993 ( usate sino al 2001).

Così non facciamo più equivoci.

1) prima " fornitura, tre Croma come questa ( che era proprio dell'Avvocato) del 1986, motore PRV, cambio a tre rapporti ZF.

muYgrhj.jpg

2) seconda " fornitura" del 1990, si riconoscono per poggiatesta imbottiti e tetto apribile :

tub2Tw8.jpg

3) Terza " fornitura" del 1993, Croma V6 con motore Alfa Romeo e cambio ZF a 4 rapporti.

w6uinO9.jpg

Quest'ultima è invece la Croma " grigio Quartz" di Giovannino Agnelli, figlio di Umberto e nipote di Enrico Piaggio, con motore Alfa 3,0 V6, cambio manuale.

4cqRIny.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusatemi, ma quanto era ganzo l'Avvocato al volante della sua croma? Non avrebbe potuto guidare una berlina diversa, secondo me ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quest'ultima è invece la Croma " grigio Quartz" di Giovannino Agnelli, figlio di Umberto e nipote di Enrico Piaggio, con motore Alfa 3,0 V6, cambio manuale.

4cqRIny.jpg

Quest'ultima, la trovo semplicemente eccezionale. :idol:

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Quest'ultima, la trovo semplicemente eccezionale. :idol:

E' proprio vero :agree: la Croma aveva raggiunto con i restyling a cui era costantemente sottoposta una perfezione che difficilmente si trova in un'auto dopo 10 anni sul mercato. Era passata da essere una "Unona" un po' scialba a essere la degna sorella (con pochissimi complessi d'inferiorità) della Thema.

Peccato averla uccisa per quell'aborto della Marea, un'auto inferiore sotto tutti i punti di vista.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.