Vai al contenuto

Scegliere tra TV LCD, LED, Plasma, e il mitico 3D


Wilhem275

Messaggi Raccomandati:

Scusate se m'inserisco: ma è vero che i plasma sono più sensibili ai loghi dei canali (e si bruciano)?

Tecnicamente si stampano...

Lo fanno ancora ma solo se tieni immagini fisse per ore col TV nuovissimo.

Cmq i loghi TV da ormai qualche anno sono trasparenti e ruotano sugli angoli del tv durante pause, pubblicità.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 138
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Allora... mettiamo chiarezza in questo post:

1 - Ognuno è libero di scegliere quello che più gli piace.

2 - Fermo restando il punto 1, i Plasma Panasonic sono oggettivamentei migliori TV della fascia over 40" del mercato, sia come qualità assoluta di visione che come

rapporto qualità prezzo. Consumano di più, ma le serie G20 e V20 sono molto migliorate.

3 - I LED si sono molto avvicinati ai migliori plasma come qualità di visione, soprattutto negli ultimi anni. Il problema è che quelli che si vedono veramente bene costano un occhio. La serie 2010 di Panasonic ha però riallargato il gap.

4 - Le aziende pompano il LED perchè gli costa meno produrlo... Ci sono ormai solo 2 aziende che producono pannelli al plasma, Panasonic e Samsung (la quale cmq non vuole mollare il mercato del plasma). E' ovvio che le altre aziende ci bombardino di pubblicità dei pregi dei led.

5 - I Panasonic hanno un'elettronica di compensazione delle immagini meno ottimale, è vero, però queste cose passano in secondo piano a tutto il resto.

Consumano di più (ma meno cmq dei Samsung Plasma), gli schermi non sono sottili come quelli degli ultimi LED, ma mi chiedo che problema sia visto

che fino a 5 anni fa avevamo tutti CRT spessi anche 50cm. Anche il design non è iperTech come altri TV, ma si è scelta la semplicità dei design.

6 - Capitolo 3D: bello, figo, costoso ed ora ancora di ipernicchia. La tecnologia cmq è pronta, ma ci sono già delle buone offerte in giro.

I Viera Panasonic sono i migliori, anche perchè la tecnologia plasma meglio si integra con un alto rate delle immagini.

Come acquisizione e riproduzione video 3D Pana è il top. Anche la Sony è messa molto bene, quasi allo stesso livello.

Il 3D Samsung è veramente terrificante... provato... fidatevi!

Quoto dalla prima all'ultima lettera.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

@defiant: non mi piace il tuo intervento.. mi sembra che le idee te le debba chiarire tu prima di scrivere certe cose, che fanno disinformazione! Secondo te si dovrebbe comprare tutti un plasma panasonic? il punto 1 è secondario se fai intendere che chi compra altro è un allocco. Mi da tanto di fanboy, scusa eh..

Io ho spiegato e lo ripeto che la scelta del tv, se proprio deve essere ragionata, va fatta in primis tenendo conto di ciò che si vuole vedere, poi dell'ambiente nel quale si deve vedere. Dire che i difetti elettronici del Panasonic passano in secondo piano rispetto alla bontà del pannello è proprio grossa: sky hd, campionato inglese, il tv faticava a seguire l'azione! Ad ogni movimento di telecamera i difetti (doppie linee, doppi palloni, scie, numeri delle maglie che si offuscavano) saltavano fuori! Una gestione dei segnali pessima!

E con questo non dico che il tv non va comprato! Anzi.. Ma va preso solo se si vogliono vedere al 90% bluray, perchè lo sport non lo regge, a meno che non si abbina un processore video che fa il lavoro sporco che non riesce a fare..

Come ogni cosa, non esiste la cosa migliore in assoluto (come fai intendere tu), ma esiste la cosa migliore a seconda delle nostre esigenze.

Bibidibobidibu

Link al commento
Condividi su altri Social

io non ho sky hd però i mondiali e la finale champions li ho visti su RaiHd

la memoria può ingannarmi però non ricordo i difetti che elenchi :pen:

sono curioso di sapere se c'è qualche altro possessore di Panasonic che ha avuto lo stesso problema

te che modelli hai?

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiedo scusa, mi sono espresso male e ho usato un tono sopra le righe :)

Il tv panasonic di cui parlo, che ho visto personalmente è il 50vt20. Però i difetti dipendono anche dall'occhio di chi li vede. È possibile che mettendoci in due davanti allo stesso tv, io noti dei difetti e l'altro non ne noti affatto.

Per cui, il succo del mio ragionamento è si di leggere le opinioni degli altri, ma soprattutto andate e vedete quello che dovete vedere a casa. Rompere le castagne nei centri commerciali o nei negozi specializzati :D

@Prestige: se non sbaglio il mondiali trasmessi dalla Rai erano migliori, come qualità del segnale, rispetto alle partite che trasmette Sky durante l'anno ( di qualità variabile a loro volta)

Bibidibobidibu

Link al commento
Condividi su altri Social

Se si vuol maggiore scorrevolezza si può inserire il famigerato IFC ma a mio parere è una schifezza tanto che lo tengo sempre disattivato (ho un tx-p42v20).

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq io ho visto alcuni plasma di fascia 1000/1500 euro e sinceramente non mi piacciono proprio..ho isto anche l'interessante panasonic che qui apprezzate tanto,ma sinceramente non mi ha fatto una buona impressione...

inece ho avuto modo di apprezzare diversi televisori a led:spettacolare il SAMSUNG uec800046,ma il costo è proibitivo:2500euro!!

mi è piaciuto anche un sony da 42 pollic da999 euro e il candidato all'acquisto samsung uec7000 da 40 pollici...

proprio quest'ultimo credo che lo compreremo,anche se sinceramente il 3d non mi serve..

quindi,e questa è l'ultima domanda :),un tv led comparabile al samsung uec7000 senza 3d(quindi piu' economico) esiste?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

quindi,e questa è l'ultima domanda :),un tv led comparabile al samsung uec7000 senza 3d(quindi piu' economico) esiste?

Noi abbiamo il samsung led serie 7000 senza 3d... l'abbiamo preso in aprile mi pare, ma credo sia ancora reperibile. Adesso c'è la serie 6000 senza 3d (che comunque credo valga più della vecchia 7000) TV LED - TV | SAMSUNG

Link al commento
Condividi su altri Social

Noi abbiamo il samsung led serie 7000 senza 3d... l'abbiamo preso in aprile mi pare' date=' ma credo sia ancora reperibile. Adesso c'è la serie 6000 senza 3d (che comunque credo valga più della vecchia 7000) TV LED - TV | SAMSUNG

grazie mille per il link...qui ho fatto un confronto tra ue40c7000 e ue40c6500...

tecnicamente a faore del 7000 ci sono:

-200hz (contro 100hz)

-3D

-SKYPE

-videoregistrazione da USB

-Timeshift (che non so cos'è)

-telecomando piu' raffinato

le uniche due differenze che mi interessano sono quelle riguardo la videoregistrazione da usb e i 200hz,di cui se ne parla molto sul web,con pareri molto ma molto discordanti...

ma quella piu' importante è la differenza di prezzo di ben 400 euro.....

non mi resta che andarli a vedere meglio di persona...!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

-Timeshift (che non so cos'è)

Comodissima funzione che ti permette di mettere in pausa quello che stai vedendo e riprendere la visione più avanti, con anche comendi di scorrimento veloce.

In pratica il televosore integra una memoria interna su cui viene registrato temporaneamente quello che stai vedendo e quindi ti permette di mettere in pausa o "andare indietro" in tempo reale.

P.S. Forse come memoria per il time shifting utilizza l'eventuale chiavetta usb che attacchi al televisore.

In pratica è una ulteriore funzionalità della funzione di registrazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.