Vai al contenuto

Lancia Thema 2011


Jack.Torrance

quanto ti piace la nuova Lancia Thema?  

486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60


Messaggi Raccomandati:

Tralasciando le disquisizioni sulle accelerazioni brucianti di berlinoni di questa stazza, credo che questa Thema vada inquadrata in maniera diversa dalla triade tedesca.

Secondo me se viene proposta a un prezzo vantaggioso (qualcosa di simile a quello che hanno con il Freemont) potrebbe anche ritagliarsi uno spazietto in questo segmento e comunque presenziarlo in attessa della nuova generazione con un modello dalle linee più "globali". Per il confronto con la triade credo sia meglio aspettare ancora un po' che si alzi il vento giusto ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tralasciando le disquisizioni sulle accelerazioni brucianti di berlinoni di questa stazza, credo che questa Thema vada inquadrata in maniera diversa dalla triade tedesca.

Secondo me se viene proposta a un prezzo vantaggioso (qualcosa di simile a quello che hanno con il Freemont) potrebbe anche ritagliarsi uno spazietto in questo segmento e comunque presenziarlo in attessa della nuova generazione con un modello dalle linee più "globali". Per il confronto con la triade credo sia meglio aspettare ancora un po' che si alzi il vento giusto ;)

esatto. tenendo conto la 300C parte da $ 27.000,00 in usa al netto della della sales tax... sono circa 20.000 € + 21% di iva = 24.200 €. questo sarebbe il prezzo USA in Italia. ovviamente sarà più equipaggiata, c'è di mezzo un oceano, teniamo conto delle modifiche per metterci i diesel ed altro.... quindi un sovraprezzo è giustificato... però i 41.000 € chiesti in germania (con iva al 19%) mi sembrano esagerati... se riuscissero a prezzarla in Italia sui 35.000 € se ne venderebbero tante (ieri ho comprato la Ypsilon a mia moglie, ed il concessionario Lancia mi ha detto che Thema dovrebbe partire proprio da 35 mila €...) vedremo se è stata una boutade...

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

NON FATE la conversione €/$....falsa tutto ed è un errore farla.

In USA guadagnano in dollari e spendono in dollari. In Europa guadagnamo in € e spendiamo in €.

Se le valute fluttuano gli stipendi non cambiano, e nemmeno i prezzi nelle rispettive aree.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto Toni, due approcci veramente diversi alla spesa e stipendi completamente diversi.

COme mai in Germania costerà più che da noi?

In linea di massima un auto in germania non costa meno che in Italia?

Link al commento
Condividi su altri Social

esatto. tenendo conto la 300C parte da $ 27.000,00 in usa al netto della della sales tax... sono circa 20.000 € + 21% di iva = 24.200 €. questo sarebbe il prezzo USA in Italia. ovviamente sarà più equipaggiata, c'è di mezzo un oceano, teniamo conto delle modifiche per metterci i diesel ed altro.... quindi un sovraprezzo è giustificato... però i 41.000 € chiesti in germania (con iva al 19%) mi sembrano esagerati... se riuscissero a prezzarla in Italia sui 35.000 € se ne venderebbero tante (ieri ho comprato la Ypsilon a mia moglie, ed il concessionario Lancia mi ha detto che Thema dovrebbe partire proprio da 35 mila €...) vedremo se è stata una boutade...

Forse intendeva 35 tasse escluse. Comunque oltre a tenere a mente quanto detto da Tony mi sembra di ricordare che il corrispondente modello di Thema negli Usa sia la 300C (prezzo di partenza 38.000$) che è diversa dalla 300 normale (prezzo di partenza 27.000$), difatti ci sono 11 mila dollari di differenza tra le due.;)

Modificato da maxtor

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

esatto. tenendo conto la 300C parte da $ 27.000,00 in usa al netto della della sales tax... sono circa 20.000 € + 21% di iva = 24.200 €. questo sarebbe il prezzo USA in Italia. ovviamente sarà più equipaggiata, c'è di mezzo un oceano, teniamo conto delle modifiche per metterci i diesel ed altro.... quindi un sovraprezzo è giustificato... però i 41.000 € chiesti in germania (con iva al 19%) mi sembrano esagerati... se riuscissero a prezzarla in Italia sui 35.000 € se ne venderebbero tante (ieri ho comprato la Ypsilon a mia moglie, ed il concessionario Lancia mi ha detto che Thema dovrebbe partire proprio da 35 mila €...) vedremo se è stata una boutade...
Link al commento
Condividi su altri Social

Chrysler 300C: per Consumer Reports è una vettura "eccellente"

Chrysler300C_05.jpg

L’articolo a corredo della prova su strada termina con un eloquente “la 300C è il miglior prodotto Chrysler che abbiamo visto negli ultimi decenni”. Un giudizio tanto lusinghiero viene fornito dal Consumer Reports, mensile pubblicato dalla Consumers Union e “bibbia” del consumatore statunitense, che può leggere recensioni di qualsiasi prodotto e critiche anche feroci ad oggetti non particolarmente riusciti. I giornalisti del magazine hanno tuttavia descritto la nuova berlina statunitense utilizzando solo parole al miele, attribuendole poi una valutazione di 80 punti percentuali che equivalgono al giudizio “excellent”, decisamente superiore rispetto al misero 64 della serie precedente.

Il senior director di Consumer Reports, David Champion, ha provato l’ammiraglia in allestimento top di gamma C e motore V8 5.7, apprezzando in particolare l’handling raffinato e la maggiore surplace (:shock::mrgreen: grazie Wilhem) di guida. Il cambio a cinque rapporti viene definito “morbido”, la frenata “molto buona” e gli interni “di qualità”, mentre in autostrada la vettura risulta “composta e reattiva”. Il prezzo della 300C provata ammonta a 44.730 dollari.

via Autoblog.it

Ps. è questo il topic adatto?

Modificato da maxtor

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.