Vai al contenuto

Lancia Thema 2011


quanto ti piace la nuova Lancia Thema?  

486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Se girano il 2.0 m-jet magari si può sperare per il futuro per la TP Alfa :mrgreen:

Viste le foto, ammazza se è più bella così live!!non vedo l'ora di andare in concessionaria a vederla!!

Inviato

Se devono adeguare il 2.0 mjet 170cv alla thema,già che ci sono gli mettono un'altro turbo(cosa che ha fatto opel,mi pare,con il quasi medesimo motore),che cmq può servire in casa...:mrgreen::mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Mah, qui mi sembra che più di qualcuno "muti parte da la state al verno". Appena diffuse le foto, si diceva che la Thema/300 non aveva niente dello stile Lancia, era un'americana dura e pura, quanto di più distante da una Lancia, etc. Ora, invece, sembra stia diventando l'incarnazione di ciò che dovrebbe essere lo stile Lancia, che finora si sian fatte auto degne del Botticelli, globose, informi, sciolte, flaccide. Orbene, a mio avviso, in medio stat virtus. Se sono barocche (ed anche su questo termine ci sarebbe da ridire riguardo al significato) Ypsilon e Delta, a maggior ragione lo sarà la tanto osannata (che mi piace molto, tra l'altro) Stilnovo, ma mi sembra che nessuno lo dica. Eppure derivano da quello stile. Ora, nel periodo barocco c'erano anche molte correnti artistiche, che andavano da uno stile aderente a quello classico, fino ad uno più fantasioso e spregiudicato; ma quest'ultimo, non era un po' nella filosofia Lancia, ossia di produrre auto che si distinguessero per l'originalità di certe soluzioni? La Flaminia e soprattutto la Flavia, imho, ne sono un esempio. Nell'arte barocca, come si può leggere anche su vari siti, tutto doveva avere un andamento sinuoso: a questo punto, tiro in ballo la Quattroporte. Guardatela bene, anche lei è tutta una curva, nessuna linea retta, eppure è un trionfo di stile italiano e soprattutto risulta essere al contempo elegante e sinuosa, aggressiva e dinamica. Ma non ho sentito nessuno definirla barocca, nonostante il significato del termine possa adattarsi anche al suo stile.

Detto ciò, ribadisco il mio apprezzamento per questa Thema, che comunque non trovo distante dalla tradizione Lancia, anzi, non mi vergogno a dire che la vedo una più che buona erede della Flaminia, dal momento che quest'ultima si rifaceva alle vetture americane dell'epoca, quindi anche lei, in un certo senso, si distaccava da quanto la tradizione Lancia aveva prodotto fino ad allora, anzi, voltava proprio pagina rispetto alle linee sinuose dell'Aurelia ;)

Poi, se i modelli venturi gioveranno di uno stile più lineare, sia chiaro che questo non mi dispiacerà, anzi, ne trarrebbero vantaggio le proporzioni (per esempio, un tetto più piatto sulla Y 5porte la farebbe sicuramente sembrare molto meno globosa!) ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Mah, qui mi sembra che più di qualcuno "muti parte da la state al verno". Appena diffuse le foto, si diceva che la Thema/300 non aveva niente dello stile Lancia, era un'americana dura e pura, quanto di più distante da una Lancia, etc. Ora, invece, sembra stia diventando l'incarnazione di ciò che dovrebbe essere lo stile Lancia, che finora si sian fatte auto degne del Botticelli, globose, informi, sciolte, flaccide. Orbene, a mio avviso, in medio stat virtus. Se sono barocche (ed anche su questo termine ci sarebbe da ridire riguardo al significato) Ypsilon e Delta, a maggior ragione lo sarà la tanto osannata (che mi piace molto, tra l'altro) Stilnovo, ma mi sembra che nessuno lo dica. Eppure derivano da quello stile. Ora, nel periodo barocco c'erano anche molte correnti artistiche, che andavano da uno stile aderente a quello classico, fino ad uno più fantasioso e spregiudicato; ma quest'ultimo, non era un po' nella filosofia Lancia, ossia di produrre auto che si distinguessero per l'originalità di certe soluzioni? La Flaminia e soprattutto la Flavia, imho, ne sono un esempio. Nell'arte barocca, come si può leggere anche su vari siti, tutto doveva avere un andamento sinuoso: a questo punto, tiro in ballo la Quattroporte. Guardatela bene, anche lei è tutta una curva, nessuna linea retta, eppure è un trionfo di stile italiano e soprattutto risulta essere al contempo elegante e sinuosa, aggressiva e dinamica. Ma non ho sentito nessuno definirla barocca, nonostante il significato del termine possa adattarsi anche al suo stile.

Detto ciò, ribadisco il mio apprezzamento per questa Thema, che comunque non trovo distante dalla tradizione Lancia, anzi, non mi vergogno a dire che la vedo una più che buona erede della Flaminia, dal momento che quest'ultima si rifaceva alle vetture americane dell'epoca, quindi anche lei, in un certo senso, si distaccava da quanto la tradizione Lancia aveva prodotto fino ad allora, anzi, voltava proprio pagina rispetto alle linee sinuose dell'Aurelia ;)

Poi, se i modelli venturi gioveranno di uno stile più lineare, sia chiaro che questo non mi dispiacerà, anzi, ne trarrebbero vantaggio le proporzioni (per esempio, un tetto più piatto sulla Y 5porte la farebbe sicuramente sembrare molto meno globosa!) ;)

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Io mi auguro che abbia successo, perché comunque mi sembra fatta bene e trovo sia abbastanza bella. Comunque si sa quando sarà presentata nei concessionari?? Perché vorrei andare a vederla insieme a degli amici.

P.s. Nick le opinioni si possono cambiare nel tempo, anche se a volte così facendo si dimostra poca coerenza. L'importante è che col tempo le opinioni su questa Thema sono migliorate.

Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk

spacer.png

Inviato

merito del cambio di opinioni imho è anche il fatto che ora cominciano a circolare le prime foto vere, magari in Hi.res. e non solo i photoshop caccolosi della presentazione ufficiale :roll:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

eh in fiat dovrebbero licenziare certi fotografi :D comunque quando parlavo di ypsilon, intendevo la 3 porte :) la 5 non ha le proporzioni adatte per quello stile, delta di più, ma son gusti ;) molto bene che questa thema stia riscuotendo più consensi: quando la vedrete dal vero sarà ancora meglio! :)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Attenzione: thread "Lancia Thema" batte thread "Fiat Panda", pagg. 171 a 48 :)

Sembrerebbe che questo modello, il suo nome e il suo marchio smuovano ancora parecchio interesse. Segno che malgrado tutto il lancismo resiste, è vivo e lotta insieme a noi 8-) Speriamo che le seconde nozze tra Lancia a il segmento E generino nuove e continue soddisfazioni per i prossimi decenni...

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Attenzione: thread "Lancia Thema" batte thread "Fiat Panda", pagg. 171 a 48 :)

Sembrerebbe che questo modello, il suo nome e il suo marchio smuovano ancora parecchio interesse. Segno che malgrado tutto il lancismo resiste, è vivo e lotta insieme a noi 8-) Speriamo che le seconde nozze tra Lancia a il segmento E generino nuove e continue soddisfazioni per i prossimi decenni...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
:D Simpatico, solo che devo farti osservare una cosa: questo topic è stato aperto il 14 Febbraio (domani compie 8 mesi); quello di Panda è stato aperto il 30 Agosto (fra 15 giorni ne compie 2).;)

Considerazione ineccepibile, non volevo mancare di rispetto alla Panda :razz: Ciò non toglie che il numero di pagine/mese le vede sostanzialmente sullo stesso piano, il che non è male per un'auto che avrà volumi di vendita ben più bassi e soprattutto è un'operazione di rebadging (avvolta da tutte le incognite del caso) e non il modello simbolo di Fiat da 30 anni, chiamato a risollevare le sorti del marchio. Quindi ribadisco le osservazioni e gli auspici che ho formulato nel post precedente;) Forza Lancia.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.