Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato

Col formato europeo il mio scarnissimo cv era di 4 pagine.

Col formato elaborato sulla base di quello di LinkedIn ci sono scritte le stesse identiche cose ma in 2 pagine giuste.

Personalmente non trovo sbagliato il formato europeo nei contenuti ma nell'impaginazione troppo dispersiva.

Ps: spesso il formato EU da l'idea che non ti sei voluto sbattere a elaborare un tuo personale cv. A me nella biblioteca comunale capita spesso di trovarne nel pc pubblico, e sono tutti simili di persone neo-diplomate, che evidentemente non sanno da dove iniziare. Era successo anche a me anni fa, poi scrivendo "resume example" su google mi si e' aperto un mondo.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 2.8k
  • Visite 472k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato
non vedo particolari differenze con uno storico con in testa dati e titoli ed il cv europeo. Cambia solo la formattazione, il cestinare un cv solo perché ha il formato europeo mi sembra poco verosimile

Io non lo so ma a me da l'idea quello europeo di essere sciatto e privo di personalità, soprattutto se hai qualcosa di più che solo l'esperienza di scuola/università. Io metto proprio il titolo al cv nell'intestazione, tipo "ingegnere tecnico commerciale e gestione commessa " perché certe volte la gente legge il cv e non sa quello che vuoi fare nella vita... Io glielo scrivo grosso e subito e. I metto pure il Link al profilo Linkedin. Il cv europeo dire che fa pena è fargli un complimento... Guarda caso un altro successo europeo... [emoji1] [emoji1] [emoji1]

Inviato

Però è il formato più diffuso ed imho più gradito.

Proprio perchè l'esaminatore ha una montagna di cv da scremare ogni volta, il colpo d'occhio nel trovare velocemente le info di interesse aiuta e non poco.

Format più "esotici" magari denotano più voglia di distinguersi, ma constringono l'esaminatore a cercare tra i paragrafi.. e non sempre questo è un plus.

Inviato

Non so se vorrei lavorare per qualcuno così superficiale da selezionare i candidati in base alla formattazione del cv. E comunque quello europeo è personalizzabile, io ho aggiunto la voce "referente" per ogni esperienza lavorativa ed ho tolto l'i utile sezione degli hobby e delle capacità relazionali

Inviato
si, ma quello che si voleva far notare è che se il selezionatore vuole discriminarti per l'età, non è che togliendo la data di nascita magggggicamente la tua età diventa incomprensibile.

Se dici che hai lavorato 8 anni nella ditta tale, 10 nell'altra, 7 in una terza, laureato con lode all'università di stacippa nel 1990 è diplomato classico nel 1985......non è che ti immagini che ti arrivi un ragazzino di 25 anni :)

Senza dubbio, ma io ipotizzavo proprio che il problema principe sia che talvolta la carriera formativa e lavorativa... non la si guarda nemmeno :lol: perché al selezionatore poco serio basta constatare che il candidato ha l'età "sbagliata" per escluderlo tout court e passare oltre. (magari succede dove hanno montagne di CV da analizzare? non so, modalità da censurare in ogni caso)

E invece così il selezionatore è costretto a approfondire e a ricostruirsi l'età da altre informazioni, che a loro volta potrebbero dare al candidato possibilità altrimenti escluse.

Il tutto per dire che sì, può sembrare e forse è effettivamente una norma più invasiva e inutile che non vantaggiosa, ma magari dietro qualche motivazione meno supercazzola c'è... ripeto, ipotesi.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Non so se vorrei lavorare per qualcuno così superficiale da selezionare i candidati in base alla formattazione del cv. E comunque quello europeo è personalizzabile, io ho aggiunto la voce "referente" per ogni esperienza lavorativa ed ho tolto l'i utile sezione degli hobby e delle capacità relazionali

Si ma a meno che uno non sia neo diplomato laureato sul cv europeo non si evince da subito il tuo ruolo

Questa Sexondo me è una pecca

Perché un motivo per attrarre l'attenzione lo devi avere, a meno che uno non goda a stare nel mucchio

Inviato
  • Autore
Senza dubbio, ma io ipotizzavo proprio che il problema principe sia che talvolta la carriera formativa e lavorativa... non la si guarda nemmeno :lol: perché al selezionatore poco serio basta constatare che il candidato ha l'età "sbagliata" per escluderlo tout court e passare oltre. (magari succede dove hanno montagne di CV da analizzare? non so, modalità da censurare in ogni caso)

E invece così il selezionatore è costretto a approfondire e a ricostruirsi l'età da altre informazioni, che a loro volta potrebbero dare al candidato possibilità altrimenti escluse.

Il tutto per dire che sì, può sembrare e forse è effettivamente una norma più invasiva e inutile che non vantaggiosa, ma magari dietro qualche motivazione meno supercazzola c'è... ripeto, ipotesi.

se per il selezionatore l'età rappresenta un problema, prima o poi ti romperà i coglioni sulla questione e ti escluderà.

se non rappresenta un problema, non se ne curerà anche se metti la data di nascita.

La norma è nata per impedire di scrivere negli annunci l'età, cosa corretta.

Ma a mio avviso si deve fermare lì, andare oltre crea più complicazioni che benefici.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
se per il selezionatore l'età rappresenta un problema, prima o poi ti romperà i coglioni sulla questione e ti escluderà.

se non rappresenta un problema, non se ne curerà anche se metti la data di nascita.

La norma è nata per impedire di scrivere negli annunci l'età, cosa corretta.

Ma a mio avviso si deve fermare lì, andare oltre crea più complicazioni che benefici.

Tony torno a dire è solo grande ipocrisia tipica del politically correct

Sfortunatamente lo hanno esportato qui

Inviato

La mia azienda annuncerà che giovedì metterà in liquidazione l'attività...ora è meglio che snellisca anche io il mio CV che dopo quasi un decennio di lavoro è bello lungo....Speriamo di trovare un altra soluzione...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.