Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Ma la base è sempre saperli fare i mobili...sennò la bottega non la apri proprio, e la laurea in fisica, in questo, non serve a niente.

ma infatti nessuno dice "se non hai laurea in fisica non puoi fare il falegname" ;), ma piuttosto "fare il falegname, non significa che la tua laurea è stata inutile".

Magari, a 25 anni sarà in vantaggio quello che si è messo subito (perché l'altro ha solo 1 anno di esperienza). A 35 anni, ci sono molte probabilità che il laureato abbia colmato il gap e sia passato in vantaggio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 473.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
vieni a farti a fare un giro alla sapienza, pare di essere caduti nella tana del bianconiglio! :lol:

OT

ho letto che ieri o oggi è venuto a tenere una lezione nientepopodimenoche Mr "Salga a bordo, cazzo" Schettino...

Già Schettino che tiene una lezione è da manicomio, ma l'argomento era "La gestione del panico"....Io sono basito e pure schifato...

Fine OT

@Tony:

Magari, a 25 anni sarà in vantaggio quello che si è messo subito (perché l'altro ha solo 1 anno di esperienza). A 35 anni, ci sono molte probabilità che il laureato abbia colmato il gap e sia passato in vantaggio.

Questo non lo puoi sapere e non te lo dice nessuno...

Inviato

che vuoi che sia, una lectio magistrali non si nega manco ai cani, soprattutto alla sapienza :lol: comunque il rettore ha già mandato una mail a tutti gli studenti per dissociarsi :lol:

Inviato
che vuoi che sia, una lectio magistrali non si nega manco ai cani, soprattutto alla sapienza :lol: comunque il rettore ha già mandato una mail a tutti gli studenti per dissociarsi :lol:

vabbè che abbiamo i pregiudicati al parlamento e al governo, ma almeno all'università credevo che si tenessero in conto ancora certe cose.

Ma come gli è venuto in mente a questi che organizzano il corso di chiamare proprio lui?

Non c'erano un capo dei VVFF, uno della Protezione Civile, un medico che lavora al PS?

Schettino è uno che il panico lo ha provocato (e non lo ha saputo manco gestire, visto che è sceso dalla Concordia con tutti gli altri a bordo), oltretutto...

Inviato
  • Autore
OT

Questo non lo puoi sapere e non te lo dice nessuno...

E difatti ho parlato in termini probabilistici mica per caso :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E difatti ho parlato in termini probabilistici mica per caso :)

Quindi possiamo concludere che uno che vuole fare il falegname sarebbe il caso che lo decidesse per tempo, perchè poi a 35 anni con una laurea in fisica, si troverà, se tutto va bene, al livello di uno di 25 che fa il falegname da una vita e senza la certezza che quella laurea gli servirà effettivamente a qualcosa.

Inviato
  • Autore
Quindi possiamo concludere che uno che vuole fare il falegname sarebbe il caso che lo decidesse per tempo, perchè poi a 35 anni con una laurea in fisica, si troverà, se tutto va bene, al livello di uno di 25 che fa il falegname da una vita e senza la certezza che quella laurea gli servirà effettivamente a qualcosa.

no, non mi sono spiegato ;)

se prendiamo tizio A e tizio B.

Tizio A, non ha mai avuto granché voglia di studiare pur riuscendoci bene, preferisce i lavori manuali. Inizia a fare il garzone falegname a 19 anni.

Tizio B, è appassionato di fisica, gli riesce bene. Si iscrive a fisica.

a 24 anni, scopre che il mondo del lavoro della fisica fa cacare a spruzzo, ha davanti a se anni di paghe da fame o l'estero.

è amico di A, e nel frattempo si è appassionato al lavoro del legno, e decide di re-inventarsi.

se li prendiamo a 26 anni (tutti e due), A starà molto davanti a B. Di tanto.

Se li prendiamo a 36 anni....eh, qua le cose avranno avuto non poche probabilità di ribaltarsi.

ma non perché B è più intelligente di A, ma perché lo studio universitario gli permesso di costruirsi un metodo di lavoro e apprendimento, che gli permette di colmare il gap con A e anche di superarlo.

Anche solo, banalmente, la faccenda delle consegne. B ha già imparato sulla pelle che sforare son cazzi, A deve impararlo a sue spese cosa succede. E quando lo provi empiricamente non sempre capisci la lezione al primo tentativo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Io non voglio passare per rompicojotes a gratis, ma non tutte le universita' sono ingegneria.

La mia ragazza non avrebbe saputo spostare l'auto, dall'alto del suo 104 in letteratura comparata e del 110 a lugano e a pavia (doppia laurea).

Non e' che "uni = risoluzione dei problemi".

Perche' sei fai letteratura come te la insegnano nel belpaese (ovvero nozionismo almeno fino al terzo anno - oltre non ho feedback) non e' che il senso pratico alla fine della triennale sia molto piu' sviluppato di quello che si aveva alla fine del liceo. A memoria mia non mi pare abbiano mai chiesto alla mia donna di ***risolvere un problema***

se è riuscita ad leggere e capire i testi di certi suoi docenti tipo Sanavio ha più elesticità mentale di me te e qualcun altro messi insieme

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

:shock: cosa ho scatenato accennando alla laurea in fisica del falegname :shock:

Comunque anche un falegname puo' laurearsi (con molte piu' difficolta', dato che l'impegno non potra' essere totale...), solo che certe cose se fatte al momento giusto rendono di piu', proprio perche' formative..

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.