Vai al contenuto

Alfa Romeo Mito M.Y. 2012 (Topic Ufficiale - 2011)


Touareg 2.5

0.9 bicilindrico da 85 CV al posto del 1.4 da 77 CV 4 cilindri... Pensi sia una buona idea per MiTo?  

216 voti

  1. 1. 0.9 bicilindrico da 85 CV al posto del 1.4 da 77 CV 4 cilindri... Pensi sia una buona idea per MiTo?

    • • Molto
      84
    • • Abbastanza
      70
    • • Poco
      33
    • • Per niente
      33


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 698
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma sono l'unico a essere molto perplesso sui prezzi? il petobenzolo a più di una Abarth Elaborabile ?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

ha sempre avuto 2 solo diesel la MiTo :)

anche perché, il terzo, o gli mettevi inutilmente il 2.0, oppure non ci sta :D

Aveva il 95 CV anche.

Lo hanno giustamente eliminato a favore dell'85 CV sul quale erano disponibili solo gli allestimenti base. Ora c'è anche Distinctive.

Se hanno tenuto la 135 CV manuale e la diesel 120 CV vuol dire che forse non siamo ancora alla frutta.

quello che intendo è che mentre la gamma diesel è stata -giustamente- razionalizzata, a benzina ci sono 3 motorizzazioni a brevissima distanza tra loro: 1.4 8v 70 cv - 1.4 16v 78 cv - 0.9 85 cv :).

evidentemente vuol dire che vendono di più le versioni a benzina, nella gamma bassa, rispetto a quelle diesel (sennò avrebbero lasciato anche il 95 cv).

Link al commento
Condividi su altri Social

O non c'è molta urgenza di smontare la linea di produzione, oppure prevedono di fare per quest'anno una produzione che possa rimpinguare le conce Alfa di esemplari fino al 2015.

o più semplicemente, se guardiamo il livello di emissioni dei motori, si capisce come la razionalizzazione motori non è ancora stata fatta tutta...e che una seconda razionalizzazione avverrà più avanti staccata dal discorso MY ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

evidentemente vuol dire che vendono di più le versioni a benzina, nella gamma bassa, rispetto a quelle diesel (sennò avrebbero lasciato anche il 95 cv).

Il 95 è stato sacrificato a causa delle emissioni maggiori di CO2

85cv MJ-2: 90 g/km

95 cv MJ:112 g/km

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao ragazzi! =) Dopo aver fatto i miei primi 3000km con la mia Mito TA, volevo porvi a voi che ne sapete di più un quesito. Intanto la mia percorrenza su 3000km è stata di circa il 40% autostrada, 40% città (Torino, per inciso, che con i suoi semafori fa venire l'orticaria) e 20% di extraurbano...

Da quando l'ho presa, la risposta del motore è migliorata in modo evidente: praticamente, al contrario di quanto pensavo all'inizio, il dynamic non è indispensabile per muovere la macchina, e in normal va agilmente. Considerato che il concessionario mi ha detto che fino a 5000km l'auto non avrebbe avuto tutto la potenza per poi iniziare a migliorare fino ad arrivare a regime ai 10000km, mi aspetto miglioramenti nelle prestazioni... :timido:

Ciò detto, però, sono i consumi a preoccuparmi. Il CdB mi dà come media 12,7km/l. Devo essere fiducioso? Migliorerà?

Perchè, vuoi che per motivi di stage mi sto muovendo molto di più, vuoi perchè ci prendo più gusto ad andare in auto di quanto non ne prendessi prima con una Seicento, mi sto un po' ricredendo dell'acquisto fatto, tutto orientato verso il benzina.

Ho letto in giro (ZAC! si finisce sempre a vagliare questa ipotesi, chi prima o chi poi) di twinair GPLizzati che vanno benone. Non si hanno prove sul lungo periodo (max un 70.000km) di affidabilità, ma per ora, scrivono in vari forum, le auto vanno benone. E' una soluzione praticabile o mi sto facendo solo problemi? Parliamoci chiaro, non andrò mai sopra i 12.000km l'anno!

Vi prego, ditemi che miglioreranno i consumi!!!! :prega:

:thx:

2012 - 2013 Fiat Seicento 0.9 Fire 

2013 - 2020 Alfa Romeo MiTo 0.9 Twinair

2020 - oggi Peugeot 208 BlueHDI Gt Line

 

Link al commento
Condividi su altri Social

I consumi dovrebbero migliorare sempre più col passare dei kilometri.

ma se vuoi una riduzione drastica, devi cambiare città...:attorno:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

più che i dati del cdb (che se non erro, in città tendono a essere al rialzo...nel senso dei consumi :) ), guarderei i km che fai con un pieno. poi dipende se si usa l'aria condizionata (e con ste piogge prolungate, non è così facile stare sempre senza) e il tipo di traffico cittadino, che nel caso di Torino, vedo difficilmente risolvibile, come dice Tony.

Una soluzione può essere quella di ridurre drasticamente le percorrenze cittadine in favore dei mezzi pubblici (visto che a Torino ci sono :) ). I consumi ringraziano (e la turbina, a lungo andare, anche).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.