Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto neopatentato: 3/5 porte, massimo 4.000 Euro, magari che non sia un tafano.

Featured Replies

Inviato
Eh ma il problema è proprio il fatto che è la mia prima auto e non riesco a farmi un'idea precisa di ciò che mi serve, sia come motorizzazione che come spazio (Abitabilità e ingombro esterno.)

Sicuramente dev'essere una macchina di medie dimensioni, non una city car, l'ideale forse è una segmento B ma come dimensioni anche una C va bene se dovesse rivelarsi una scelta conveniente.

Indecisione identica per il motore; percorro un buon 70% di strade extraurbane dato che mi reco in città dalla periferia, non sono uno che corre di solito, soprattutto se non ha un mezzo che gli dà fiducia ad alte velocità. (

Per quanto riguarda la cilindrata io sapevo (Ma magari anche questa cosa è una castroneria) che la differenza "grossa" in termini di bollo c'era sulle auto oltre i 2000cc, cilindrata che sicuramente non ho intenzione di superare, sotto questo limite invece dovrei valutare la differenza in termini di consumi tra le singole auto oltre a quella assicurativa, da vedere però "caso per caso". (Auto per auto)

Come alimentazione tenderei a preferire il diesel, ma su motori molto piccoli "un benzina" dovrebbe andare bene comunque penso.

Esteticamente preferisco auto dal taglio "classico", forse addirittura un po' squadrato: Jazz, Fiesta, Polo, Clio, Golf (Tipo il penultimo restyling, ma mi sa che siamo fuori budget).

Ad esempio non mi piacciono: C3, Ka, Nuova Y e la nuova 500.

So che non è moltissimo, ma quando si tratta di fare una spesa che, per uno studente come me, alla fine è anche "importante" economicamente, cerco sempre di analizzare tutte le possibilità.

PS: Aggiungo che fare un elenco mi viene difficile visto che io cerco auto con diversi anni sulle spalle, molte delle quali magari fuori produzione (Senza restyling), per cui se non mi "viene in mente" letteralmente non posso nemmeno sfogliare un listino per avere una panoramica completa dell'offerta.

  • Risposte 22
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Alla luce della tua risposta, insisto per la Clio :D

La mia ragazza l'ha presa facendo lo stesso ragionamento.

Studentessa, con appartamento a Torino e faceva la spola nel fine settimana, sparandosi 200km all'andata e 200km al ritorno.

Ha preso la 1900 dCi, 4 anni fa la pago' 5000 euri, con interni in pelle, autoradio con comandi al volante e sedile regolabile in altezza.

Non ha mai visto il meccanico, ed e' molto piacevole da guidare.

Consuma poco, solo e' un po' rumorosa verso i 120 km/h, ma sono velocita' che si prendono solo in autostrada e quella mezza volta che vai in vacanza con gli amici potrai soprassedere.

Tra l'altro l'ho trovata veramente progettata divinamente.

Piccoli esempi:

- la scatola dei fusibili e' sulla sinistra del cruscotto, si accede aprendo la portiera, ed e' comodissima

- il cassetto porta oggetti e' abbastanza capienti

- se la prendi 3 porte dietro ci sono 2 portabottiglie sui lati

- nella parte interna del bagagliaio c'e' una comodissima maniglia per tirarlo verso di se' (per intenderci, nella Panda c'e' giusto un pezzo di stoffa da tirare)

Poi magari ogni auto coeva e' fatta bene allo stesso modo, ma io ho sottomano praticamente solo la Clio e il Peugeot 107, e non c'e' proprio paragone. 100 a 0 per la Clio :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Per quanto riguarda la cilindrata io sapevo (Ma magari anche questa cosa è una castroneria) che la differenza "grossa" in termini di bollo c'era sulle auto oltre i 2000cc, cilindrata che sicuramente non ho intenzione di superare, sotto questo limite invece dovrei valutare la differenza in termini di consumi tra le singole auto oltre a quella assicurativa, da vedere però "caso per caso". (Auto per auto)

Modificato da kikko_gr

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.