Vai al contenuto

Crisi economica 2011


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Ci sono stato in visita. Dalle aule mica si vedono le pecore nei campi?

Il pacco di Baronissi e' che e' lontano da tutto, io c'ero stato nel 2004, e non era collegata divinamente col globo.

Ci credo che sono finiti i soldi anche da voi, sono finiti per tutti!

Quello che denunciava il mio prof e' che in pratica a Baronissi finivano piu' finanziamenti perche' oltre a quelli per le uni in generale c'erano quelli per il Sud.

Ma io onestamente non ho mai troppo indagato. Comunque alla fine il mio prof si e' preso talmente male che e' andato a Parigi a elemosinare fondi :D

  • Risposte 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Gimmo, noi dobbiamo lavorare 42 anni per la pensione.

42 anni.

Pensare di fare 42 anni sempre le stesse cose da dipendente, sempre gli stessi orari, senza obiettivi, senza prospettive di carriera, solo per tirare la pensione.....mi suicidio

Inviato (modificato)

Se i prenditori itagliani fossero meno merde (del resto sono uguali ai loro dipendenti, checché ne dicano loro) e non avessero preso in giro il paese, oggi, forse, si potrebbe parlare di mercato del lavoro in maniera più serena.

Siccome gli imprenditori italioti sanno solo RUBARE e delocalizzare, o andare a zoccole, o comprarsi il SUV, e i dipendenti (assieme ai sindacalisti) sono pure peggio, siamo arrivati al punto in cui siamo (ovvero che ci si ruba a vicenda).

Il resto sono chiacchiere.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Meritocrazia bisogna fare in modo che ci sia la meritocrazia

e allora molti dei problemi che stiamo discutendo qui puf sparirebbero.

Invece veniamo da 20 anni di incancrenimento delle peggiori attitudini

clientelari.

Inviato (modificato)
molti fanno così: imparano a schivare il più possibile, fanno il minimo per non essere licenziati (il lavoro in quelle condizioni è onestamente UNA MERDA) e si trovano una passione/un'hobby fuori dal lavoro. finiscono per vivere per quello (in passato era la famiglia, oggi meno).

e la produttività crolla...

i problemi in Italia oggi sono anche questi..

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Gimmo, noi dobbiamo lavorare 42 anni per la pensione.

42 anni.

Pensare di fare 42 anni sempre le stesse cose da dipendente, sempre gli stessi orari, senza obiettivi, senza prospettive di carriera, solo per tirare la pensione.....mi suicidio

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Dai, non fare il timido:timido:, lo so che hai appena fatto un colloquio con uno dei capoccia di Airbus...:D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Solo articolo della brillante Tinagli

Nuove regole per vivere senza il posto fisso - LASTAMPA.it

E questa è la frase "incriminata" di Monti

I giovani devono abituarsi all’idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita. Del resto, diciamo la verità, che monotonia un posto fisso per tutta la vita. E’ più bello cambiare e accettare nuove sfide purché siano in condizioni accettabili. E questo vuol dire che bisogna tutelare un po’ meno chi oggi è ipertutelato e tutelare un po’ di più chi oggi è quasi schiavo nel mercato del lavoro o proprio non riesce a entrarci”.

Onestamente, come cazzo uno può sentirsi offeso?

E sono disgustato da come è stata manipolata la frase.....:pen:

--------------------------

Inviato

Se facciamo, mi prendono in una grossa multinazionale (una a caso, va bene lo stesso) dove dentro una volta che sei inserito esistono percorsi programmati, job rotation, scatti di carriera, etc, e' o non e' un posto fisso?

Lavori tutta la vita nello stesso posto, ma ogni giorno fai roba diversa.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.