Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

diciamo che esistono persone diverse con esigenze diverse,

io non ho nulla in contrario se uno aspira ad un posto TRANQUILLO,

pero' deve anche trovarlo e comunque per MANTENERLO deve accettare i cambiamenti e le evoluzioni.

viceversa, come accennavo, io sto discutendo per un lavoro che prevede significative trasferte in giro per il mondo,

cosa che a me non dispiace affatto ma che invece ad altri, che io conosco, che gia' lavorano appunto per quel datore di lavoro,

non vanno un gran che' a genio.......

il punto e' che certe "disponibilita'" o non disponibilita' andrebbero "valorizzate" ;)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Soprattutto, non esiste solo il lavoro nella vita. Serve per vivere, non il contrario. Poi se qualcuno ne fa la propria vita, affare suo.

Personalmente non scambierei mai uno stipendio altissimo per la mia liberta'. Non mi serve guadagnare tutti i soldi del mondo se poi non ho una vita privata.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi a me, le cose che dice il Nonno, certe volte mi sembrano poco furbe.

Contestualizzi, a prova di IMBECILLE, poi se ne riparli. Lui dice "il lavoro sempre uguale e' monotono, bisogna accettare le sfide".

Ma secondo lui le sfide esistono solo nel lavoro? Non siamo mica tutti aspiranti presidenti del consiglio.

Se per uno la sfida personale e' fare famiglia, comprarsi una casa con un po' di giardino, imparare a cavalcare (quindi tutte sfide extra-lavorative) allora E' UN FALLITO?

Io per primo dico "interessante l'idea di maturare" ma io vengo da anni di Poli in cui ormai ho cambiato forma mentis, e se non imparo qualcosa ogni giorno mi viene il nervoso. Ma non tutti hanno fatto il Poli.

A tanti, immagino il 60% abbondante della popolazione mondiale, la realizzazione sul lavoro NON COINCIDE con la realizzazione nella vita.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok, ma di nuovo: dov'era tutto questo paniere di concetti, nelle tre parole in croce che ha detto il Nonno? :shock: dev'essere un comunicatore da urlo per dire tutte queste cose in tre frasi :D

Mi sembra che, siccome fa discorsi dall'aria un po' liberale, gli si butti addosso l'intera prosopopea del modello consumistico amerikano vivi-per-il-denaro-diventa-ricco-o-vali-zero.

Dai, cercate di non fare il gioco dei corporativisti... io non ho sentito questo Governo esprimersi a sostegno di certe brutalità sociali, ma sento che parecchi gliele attribuiscono. Perché questa smania di vedere il cattivo anche dove non c'è?

Il fatto che noi tutti si debba sempre puntare alla massima realizzazione personale è sacrosanto. Se poi qualcuno si ostina a sentire "la massima realizzazione personale" e a capire "la massima ricchezza patrimoniale personale", beh, mi dispiace, ma ha una visione fallata da principio... è c'è un sacco di gente che ragiona così, sia che i soldi li abbia, sia che sia senza (ma se li avesse diventerebbe istantaneamente un Ranzani).

Dai caspita, rilassatevi...

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dannatio, lavori al supermercato?

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Di per sè la mobilità del lavoro non è un problema.

Io pur nella stessa azienda da 15 anni, ne ho fatti tre o quattro diversissimi. ( Vabbè io lavoro per una grande multinazionale con la X in fondo ;) )

Paradossalmente chi fa lo stesso lavoro da 30 anni è mio cugino che è artigiano dolciario in proprio...:)

Il problema è la mobilità extra-azienda, che soprattutto da una certa età in poi, assume quasi sempre l'aspetto di uno scivolo verso il basso....:) Ed è normale perchè la flessibilità e la capacità di riciclarsi e di imparerare/reinventarsi ( e quindi la produttività ) decresce con l'eta ( in media, sono convinto che tutti conoscete un settantenne che è intelligentissimo flessibilissimo e produttivissimo....ma ho paura che sia un eccezione )

Ed in una struttura sociale che pone l'economia al primo posto, al decrescere della produttività decresce l'utilità e quindi l'importanza della persona. Senza che ovviamente decrescano in parallelo le esigenze della persona stessa .

oltre a ciò ci sono , e non sono pochi, chi considera il lavoro solo una necessità per sopravvivere, realizzandosi poi in tutt'altri ambiti. Questo non vuole dire farlo male o non farlo, ma dedicargli lo spazio necessario e giusto, ma non di più.

Ed anche queste posizioni vanno rispettate ( certo , ci si può indignare alla corsa ai tornelli, ma se fosse una madre magari single che deve correre a prendere il figlio ? )

sennò il rischio è diventare "oggetti economici" invece che "soggetti umani".

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora non sono l'unico pazzo :D.

Certo che no :D

1) prima di tutto un po' di sana follia nella vita fa solo bene :mrgreen:

2) Non ho alcuna vergogna a dire che se guadagnare, che so, 1,5 dovesse costarmi la mia liberta' personale, la possibilita' di dedicare tempo a me stesso e ai miei affetti, beh allora non mi farei problemi a guadagnare piuttosto 1,3 e fare qualche sacrificio per conservare la suddetta liberta'

...

Qui c'e' il quotone. Forse ricorderai, ti raccontavo che dove ho fatto la tesi io e un altro stavamo dentro spesso mezz'ora piu' del dovuto, a perderci in chiacchere e considerazioni sui programmi, sui progetti, sul lavoro in generale. E l'altro fulminato alle 17.01 era gia' fuori in auto in coda per scappare a casa.

....

Questo ha uno nonsoche' di Fantozziano...:lol: pero' e' ahime' una realta' molto frequente :(

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Inteso come? :D

Inteso nel senso che quando esci dall'ufficio, vai all'Esselunga e dici a tutte le cassiere "ma non ti annoi? non vuoi cambiare?"

E mi racconti come va :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.