Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, sono nuovo del sito e non so se il forum Finanziamenti, Garanzie e Assicurazioni sia il più adatto alle mie domande (che ai più potranno sembrare banali ma ammetto di essere alquanto ignorante in materia!!), confido che qualche amministratore provveda eventualmente a spostare questa discussione nel gruppo più consono.

1) al momento dell'acquisto di un'auto nuova, il bollo è a carico dell'acquirente o se ne occupa il concessionario? è compreso nel prezzo "chiavi in mano"?

2) che cos'è esattamente l'ipt? ha a che fare con il bollo?

3) gli ultimi incentivi alla rottamazione (quelli del 2009 che prevedevano l'immatricolazione entro il 31 marzo 2010) prevedevano o no l'esenzione dal bollo? (in generale e in particolare per le auto a metano)

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!!!

Inviato
1) al momento dell'acquisto di un'auto nuova, il bollo è a carico dell'acquirente o se ne occupa il concessionario? è compreso nel prezzo "chiavi in mano"?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Lo deve pagare il proprietario nella data della scadenza, se scade il 31 Agosto e il passaggio lo fai a Settembre spetta al precedente proprietario.

Vero, ma, attenzione, in questo caso tu dovrai "ripagarlo" da settembre in poi. Sostanzialmente trattasi di una tassa sulla proprietà del veicolo:(r .

Inviato
Vero, ma, attenzione, in questo caso tu dovrai "ripagarlo" da settembre in poi. Sostanzialmente trattasi di una tassa sulla proprietà del veicolo:(r .

????

Se scade ad Agosto e l'acquisto è stato fatto a Settembre (come esempio) lo paga il proprietario alla data di scadenza, cioè il 31 Agosto, entro al fine di Settembre, visto che il nuovo proprietario è subentrato dopo.

Ovviamente le scadenze sucessive sono a carico del nuovo acquirente.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
????

Se scade ad Agosto e l'acquisto è stato fatto a Settembre (come esempio) lo paga il proprietario alla data di scadenza, cioè il 31 Agosto, entro al fine di Settembre, visto che il nuovo proprietario è subentrato dopo.

Ovviamente le scadenze sucessive sono a carico del nuovo acquirente.

Ne sei proprio sicuro?

Inviato
????

Se scade ad Agosto e l'acquisto è stato fatto a Settembre (come esempio) lo paga il proprietario alla data di scadenza, cioè il 31 Agosto, entro al fine di Settembre, visto che il nuovo proprietario è subentrato dopo.

Ovviamente le scadenze sucessive sono a carico del nuovo acquirente.

Scusa ma ti devo correggere :).

Il bollo lo deve pagare chi risulta proprietario l'ultimo giorno utile per il pagamento.

Se il bollo scade il 31 agosto va pagato in settembre (non in agosto ;)); se il trapasso avviene entro il 30 settembre lo paga il nuovo proprietario, se avviene dopo il bollo tocca al vecchio proprietario. Tutto ciò vale se l'auto usata non è inserita nel registro di esenzione, il che in genere accade se il bollo non è prossimo alla scadenza.

All'acquisto di un'auto nuova, oppure usata o km 0 ma inserita nel registro di esenzione, l'acquirente dovrà pagare il bollo entro il mese di immatricolazione (entro il mese successivo se l'immatricolazione o il trapasso avviene negli ultimi 10 giorni del mese). Il bollo non è compreso nel prezzo chiavi in mano.

Modificato da V6 Busso
precisazione

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
Scusa ma ti devo correggere :).

Il bollo lo deve pagare chi risulta proprietario l'ultimo giorno utile per il pagamento.

Se il bollo scade il 31 agosto va pagato in settembre (non in agosto ;)); se il trapasso avviene entro il 30 settembre lo paga il nuovo proprietario, se avviene dopo il bollo tocca al vecchio proprietario. Tutto ciò vale se l'auto usata non è inserita nel registro di esenzione, il che in genere accade se il bollo non è prossimo alla scadenza.

All'acquisto di un'auto nuova, oppure usata o km 0 ma inserita nel registro di esenzione, l'acquirente dovrà pagare il bollo entro il mese di immatricolazione (entro il mese successivo se l'immatricolazione avviene negli ultimi 10 giorni del mese). Il bollo non è compreso nel prezzo chiavi in mano.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 1 mese fa...
Inviato

Auto immatricolata 28/02 del 2011.....cil bollo scade il 31/12/2011.....ho tempo tutto Gennaio per farlo vero? e come mai sul sito dell'agenzia delle entrate mi mettono Marzo come ultimo mese di pagamento?

Inviato
Auto immatricolata 28/02 del 2011.....cil bollo scade il 31/12/2011.....ho tempo tutto Gennaio per farlo vero? e come mai sul sito dell'agenzia delle entrate mi mettono Marzo come ultimo mese di pagamento?

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Il primo bollo l'ho versato io a metà Marzo. L'auto è stata immatricolata in Veneto (credo) ....è iscritta al pra di Treviso.....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.