Vai al contenuto

Ricostruzioni di auto d'epoca - Dall'Italia e dal Mondo


vpn

Messaggi Raccomandati:

Eccomi qui! Dalla costola del thread sulle maquette e bozzetti di stile della 131, ho deciso di aprire questo thread riguardo alle ricostruzioni grafiche dalle riviste d'auto del passato, riguardo ad i modelli di auto che avrebbero debuttato sul mercato.

Non essendo (e non avendo) l'esteso archivio del nostro amico Paolo, ho però alcune ricostruzioni "d'epoca" prese da una rivista spagnola, Motor16.

Ecco qui alcune delle ricostruzioni di Motor16 che ho nel mio archivio elettronico.

Saab 9000

82311314.th.png

Fiat X1/72 (La "Topolino" mai nata)

32688456.th.png

Austin Metro/Rover 100

m56p.th.png

MG Coupè su base Honda CRX mai nata

m57.th.png

Opel Omega

97027056.th.png

Questa piacerà a Paolo ;) Alfa Romeo 164

72802149.th.png

Magari (anche se a Paolì va bene ;-)) su questo thread possiamo postare le ricostruzioni delle auto d'epoca prese dai vari 4R, GM o altre riviste straniere!

Modificato da vpn
Cambiato il titolo in "Ricostruzioni grafiche "d'epoca" - Dalle riviste d'Italia e dal Mondo"

VPN's Garage

Clicca sul link e registrati per scoprire un mondo tutto nuovo per i tuoi sims!

Uniche auto simlesi d'epoca per The Sims 2, storie ambientate in un nuovo mondo, e molto di più!

Questo è VPN's Garage! Il sito è in lingua inglese!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 258
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Questo è un topic sfiziosettissimo, bravo enzo.

Avevo pensato a qualcosa del genere tempo fa, poi siccome ne penso TROPPE :lol: e la boccaccia mia non sta mai zitta sulle cose che mi viene in mente di fare, mi ritrovo che già così ho da onorare tanti di quegli impegni presi con topic vari che... questa idea è finita "fanalino di coda". Bravo che ci hai pensato tu.

Per quel che riguarda l'upload di immagini, di certo c'è un sacco di materiale ma purtroppo gran parte di quello di cui sono in possesso io è di un artista del settore (che ho avuto occasione di conoscere) che ancora lavora, anche nei confronti di singoli clienti privati i quali gli chiedono anche cose del genere, e quindi non mi sento di mancargli di rispetto pubblicando la sua arte (anche se si tratta di cose vecchie) aggratis.

In pm ti spiegherò poi di chi si tratta, in modo tale che se inciampi in un suo disegno, beh, se è già in giro per il web pace amen, se lo hai in mano fisicamente e ne fai scansione per postarlo, allora sai già che lui è un po' più geloso dei suoi copyright e di quelli della rivista che li pubblicava. ;) (anche se si tratta di "roba vecchia", ritengo che sia sempre meglio sapere cosa sì e cosa no, per essere sempre "nel giusto").

Dopo cena torno a fare qualche considerazione su quelli che hai caricato, ci sono cose interessanti :razz:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Fantastico! Ne ho anche di altri, di cui uno preso dalla rivista francese "L'Autojournal" che mostra i bozzetti di una fantomatica segmento A Renault che avrebbe dovuto sfidare la 126 (alcuni prototipi girarono in strada) ma che non entrò mai in produzione, ed una ricostruzione della Simca 929, quella che poi diventò la Chrysler 180, insieme ad altri "render" di Motor16. :D

VPN's Garage

Clicca sul link e registrati per scoprire un mondo tutto nuovo per i tuoi sims!

Uniche auto simlesi d'epoca per The Sims 2, storie ambientate in un nuovo mondo, e molto di più!

Questo è VPN's Garage! Il sito è in lingua inglese!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci avevo pensato anche io, ma sono troppo pigro.. :mrgreen:

Dovrei avere anche io qualcosa relativa a quella Renò!

edit:

trovato: doveva uscire per la fine del 1972 "Il debutto, salvo altri scioperi, è previsto per la fine del 1972."

Mi è andata bene, avevo questo 4R a portata di mano. ;)

Ero un periodo poco facile quello, scioperi ovunque, oltretutto in Francia c'era anche parecchio movimento a livello di proprietà e collaborazioni tra le Case.

Modificato da Cibus

 

Guido ergo sum!

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

@Cibus: Un peccato che non andò mai in produzione, sarebbe stato interessante vedere come si sarebbe confrontata con le rivali dell'epoca. Il segmento A allora non era molto affollato, eccezion fatta per Mini, 126, Hillman Imp (che mi pare fosse ancora in produzione nei primi 70?) e A112, a parte le keicar giappo tra cui la Honda N360 che allora iniziava a fare i primi passi in Europa.

@Paolo: Non sapevo conoscessi un'artista di ricostruzioni per le riviste! Deve essere stata un'esperienza fantastica conoscerlo! Mi rendi curioso sui suoi lavori :)

Potremo usare questo tredd per catalogare le ricostruzioni grafiche del passato, magari diventerà tanto importante quanto quello delle auto storiche (seriamente non credevo avesse così tanto successo! :mrgreen:)

Ritorno a postare le ricostruzioni grafiche del passato.

Cominciamo con la prima, parlavamo della ricostruzione della Renault segmento A mai nata. Ecchilà qui, secondo l'Autojournal.

Il frontale fa molto "Renol" 4 seconda serie, l'auto secondo la rivista doveva chiamarsi "Renault 2", e doveva rivaleggiare principalmente contro la Fiat 126 e la Mini. Non andò mai in produzione.

privatecategoryrenault2.th.jpg 36611.th.jpg 61201723.th.jpg

Sempre dall'Auto Journal, due ricostruzioni della Fiat 127 (un pò diverse rispetto alla versione finale)

fiat127dessins3.jpgfiat127dessinrenbellu.jpg

Ricostruzione della Renault 20/30 fatta su un suo muletto

jmlh.th.jpg

Due copertine di GM con alcune interessanti ricostruzioni (in una di queste la Renault 2 è mostrata)

gm475th.jpggm774th.jpg

E quella senz'altro più curiosa, la ricostruzione grafica dell'ammiraglia Simca, il progetto 929, che con l'arrivo degli ammerregani nella casa della Rondine, verrà modificata totalmente per diventare la Simca/Chrysler 180. Da notare come lo stile adocchiava molto la Ford Taunus. Allego -per completezza- le foto dell'auto paparazzata.

privatecategory20profil.jpgprivatecategory20180020.th.jpg privatecategory20180020.th.jpg privatecategory20196920.th.jpg privatecategory20196922.th.jpg privatecategory20196920.th.jpg

Spero siano interessanti per avviare il 3d! ;)

Modificato da vpn

VPN's Garage

Clicca sul link e registrati per scoprire un mondo tutto nuovo per i tuoi sims!

Uniche auto simlesi d'epoca per The Sims 2, storie ambientate in un nuovo mondo, e molto di più!

Questo è VPN's Garage! Il sito è in lingua inglese!

Link al commento
Condividi su altri Social

Fantastico! Ne ho anche di altri, di cui uno preso dalla rivista francese "L'Autojournal" che mostra i bozzetti di una fantomatica segmento A Renault che avrebbe dovuto sfidare la 126 (alcuni prototipi girarono in strada) ma che non entrò mai in produzione, ed una ricostruzione della Simca 929, quella che poi diventò la Chrysler 180, insieme ad altri "render" di Motor16. :D

Ci sono anche le foto, della segmento A Renault, la cosiddetta Renault 2 :lol: l'hanno costruita e provata ;)

Tornando ai bozzetti che hai postato prima, la Saab col terzo vetro, in fondo ci poteva stare come ipotesi. D'altra parte la 900 a cinque porte esisteva anche con quel vetrino, e per motivi di family feeling, chissà, un bozzettaro poteva anche pensare che sotto il camuffo del prototipo che c'è nelle stesse pagine, fosse fatta così. Poi alla fine il vetro ci fu, ma era messo in altro modo, collegato "senza soluzione di continuità" (come amava dire Quattroruote :lol:) al lunotto vero e proprio.

C'è anche da dire che ci avevano pensato anche in Saab ed in Italdesign. Alcuni bozzetti del Giugi per la 9000 (in verità non definitivi, la fiancata è ancora diversa, credo sia una prima fase di ricerca, perchè le porte "non sono loro") mostrano una soluzione del genere, e, segreto segretoso :lol: la 9000 a tre volumi che arrivò soltanto dopo qualche anno, in realtà a livello di maquette c'era già ai tempi dei clinic test per la 9000 normale. Ho qualche immagine delle maquettes affiancate al centro stile prima del lancio di 9000, e la tre volumi ha le tre luci laterali (che poi non arrivarono perchè la 9000 a tre volumi aveva il montante iso-Thema).

La Topolino: mi sa che quel bozzetto lì è un ricalco di un bozzetto italiano. Quattroruote in quegli anni se ne uscì con un disegno di Giorgio Alisi che aveva la stessa prospettiva.

La Rover 100 totalmente rifatta poi non arrivò, ma non escludo che abbiano disegnato anche qualcosa del genere al centro stile. Del resto girava in quegli anni un prototipo molto moderno, in pista, che poi non ebbe nessuno sbocco produttivo.

La MG coupè, ora non so datare la rivista che hai postato ma credo si tratti di anni in cui la Rover 200-400 su base Honda Concerto fosse in produzione, e vedendo poi la realizzazione della Rover 200 coupè, credo che la fantomatica "MG coupè" non fosse altro che quella. La somiglianza c'è.

Opel Omega direi di totale fantasia, perchè come prototipi arriva in strada già con la carrozzeria definitiva e credo che un bravo bozzettaro non avesse problemi a realizzare qualcosa di più realistico di quella, che mi pare molto inventata basandosi su un'ipotetica influenza del concept Tech 1 del 1981 (che è molto simile). In effetti l'influenza del Tech 1 ci fu, ma fu sviluppata su linee ben più tondeggianti.

La 164 è un altro ricalco. Se andiamo a vedere le foto che ho postato ai tempi nella discussione riguardante la gestazione di 164, scopriamo che quel bozzetto ha la stessa identica prospettiva di una delle famose foto del 1983 di Quattroruote, quelle della maquette sorpresa (motorizzata o no, chi lo sa ancora oggi.... ma una delle nostre chiaccherate fu riguardo il capire se in quella foto si vedeva un omino seduto al volante oppure no) mentre faceva un'inversione di marcia.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla Rover 100 infatti l'Austin Rover stava preparando il prototipo AR6 che sarebbe dovuta diventare la nuova Metro, ma vuoi per la decisione di cancellare il marchio Austin, e vuoi per la scarsezza di soldi, si pensò di ristilizzare pesantemente la Metro esistente.

Sulla 164 mi ricordo il tuo post dove si vedeva appunto un bozzetto che mostrava una proposta molto simile a quella di Motor16. Sulla 9000 ho anche una ricostruzione (sempre da Motor 16) che mostra la versione Lancia della Tipo 4, identica alla ricostruzione che ho postato sopra, ma con la calandra Lancia. Ha un che di Beta misto a Passat :mrgreen:

VPN's Garage

Clicca sul link e registrati per scoprire un mondo tutto nuovo per i tuoi sims!

Uniche auto simlesi d'epoca per The Sims 2, storie ambientate in un nuovo mondo, e molto di più!

Questo è VPN's Garage! Il sito è in lingua inglese!

Link al commento
Condividi su altri Social

edit perchè le foto vanno e vengono, imageshack sta facendo un gran casotto

Riposterò dopo

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Bellissimi bozzetti Paolì! :shock:

E non avrei mai immaginato che Flavio Manzoni iniziasse la sua carriera come... Bozzettatore! Ne ha fatta tanta di gavetta prima di approdare nel Gruppozzo!

Mentre il bozzetto della Thema devo dire che dall'altezza della coda mi ricorda un pò la Volvo 440!

VPN's Garage

Clicca sul link e registrati per scoprire un mondo tutto nuovo per i tuoi sims!

Uniche auto simlesi d'epoca per The Sims 2, storie ambientate in un nuovo mondo, e molto di più!

Questo è VPN's Garage! Il sito è in lingua inglese!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah hai fatto tempo a vederli... c'è imageshack che mi sta dando noie... continua a cadere il collegamento e mi spariscono i link, sicchè ora ho levato e le riposterò.

Già, anche io quando lessi "F.Manzoni" dissi "ma daiii"... c'era anche la calligrafia così simile a quella nei bozzetti del Gruppo... chiesi appunto a Diego Eramo durante una delle nostre chiaccherate (se non ricordo male si parlava delle cose grottesche accadute durante la prova su neve delle Sierra Xr4i organizzata da Ford con giornalisti di tutto il mondo) e lui mi disse che aveva cominciato così, bozzettando per loro.

Spero che mi si riprenda presto imageshack. C'è ancora diversa robetta. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.