Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Domandone sulla legge Bersani

Featured Replies

Inviato

Innanzitutto un saluto ai membri del forum.

Vorrei chiedere un parere, ovviamente :razz:, riguardo la legge bersani.

In famiglia abbiamo acquistato una nuova auto per mia moglie, alla quale, generosamente, ho permesso di assumere la mia classe di merito CU1 grazie alla summenzionata legge. Qualche mese dopo la stipula, 7 per la precisione, mia moglie consultando assicurazioni online ha trovato più vantaggiosi preventivi, a questo punto abbiamo contattato l'assicuratore manifestandogli la nostra volontà di recedere dalla assicurazione per stipularne altra online; questi si è mostrato molto disponibile, dicendoci che la cosa non presentava alcun problema, era sufficiente un fax in cui chiedevamo la rescissione del contratto e nessun altro adempimento. Risolto il contratto ci siamo rivolti all'assicurazione online di nostra scelta la quale chi ha richiesto l'attestato di rischio per definire il contratto. Contattato il vecchio assicuratore questi ci ha sorpreso dicendoci che per legge non gli era possibile rilasciarci l'attestato in quanto il contratto non aveva avuto la durata di un anno...ma non potevi dircelo prima brutto :shock:... Ora il pezzo forte: alla nostra richiesta di riattivare il vecchio contratto ci è stato posto un diniego, alla richiesta di stipulare una nuova assicurazione, maturare un anno prenderci l'attestato e mandarlo a quel paese, abbiamo ottenuto un assenso entusiasta, ma questa volta, a sentire l'assicuratore, la classe d'assegnazione non potrà che essere la 14^ in quanto l'interruzione della poliza a fatto decadere i privilegi della legge bersani di cui mia moglie godeva. Kafkiano!!

Ho ben capito che l'assicuratore è un delinquente, quello che desidererei sapere è vero quanto sostiene, cioè che la nuova poliza debba essere in 14^??

Ringrazio quanti, esperti, vorranno intervenire nel merito e quanti, anche ignoranti, vorranno solidarizzare :(((.

Un saluto,

Alessandro.

Inviato

Non ho mai letto di un qualche vincolo di questo tipo per l'applicazione della legge Bersani.

La classe di merito è assegnata alla persona fisica, le è stata assegnata alla stipulazione del vecchio contratto, quindi non può perderla a meno di fare sinistri con colpa. :pen:

Secondo me le cose sono due: o vi fornisce l'attestato di rischio della vecchia polizza, oppure nello stipulare la nuova non fate un passaggio, ma assicurate l'auto per la prima volta.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Se non ho capito male i vari passaggi, temo sia tutto "in regola".

1 L'attestato di rischio viene rilasciato alla fine di un contratto (annuale) e certifica qual'è la classe di merito di uscita.

2 Per la legge Bersani lo sfruttamento della classe di merito di un familiare può essere usufruito una sola volta (altrimenti la gente si "azzererebbe" l'aumento di classe dovuto a eventuali incidenti, continuando a clonare la classe di un familiare che non fa incidenti).

3 Senza attestato di rischio in mano, la compagnia assegna automaticamente la classe di partenza, quindi la 14^

Quindi la situazione è veramente scomoda, ma è tutto secondo le norme. Mi spiace.

Una cosa fondamentale, nel caso dei contratti di assicurazione RCA, è quella che quasi tutti i vantaggi e le tutele forniti dalla legge valgono per contratti portati a termine, quindi con l'anno completato. Far passare qualche mese dall'inizio o cambiare prima della fine del contratto impedisce di sfruttare le tutele.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.