Vai al contenuto
  • 0

Ford Fiesta Vs Grande Punto Vs Polo Vs Mito


loop

Domanda

Ciao a tutti e complimenti per lo splendido forum! Mi trovo a dover comprare la mia prima macchina dal momento che i miei mi hanno dato l'ultimatum, volevo evitare la spesa dal momento che sto tentando di specializzarmi, ma già lavoro e vogliono che non rompa le scatole a loro quando mi serve l'auto :lol:

Mi rivolgo a voi perchè mi sembra che su questo forum fortunatamente non ci siano fanatici di marche, da quanto ho visto, si analizzano obiettivamente i problemi delle varie vetture. Dunque avendo avuto brutte esperienze sia di incidenti (non da parte mia) con relativa distruzione di auto, sia di furti, purtroppo, la mia voglia di spendere tanti soldi su una macchina è diminuita notevolmente. Avendo sempre avuto tanta stima per la sicurezza e la stabilità delle macchine tedesche, ma avendo avuto quasi sempre macchine Fiat a casa mi trovo davanti ad un bel problema :mirror:

Tenendo conto che dovrei viaggiare un po, in settimane standard diciamo fare 200km di autostrada più circuito urbano.

Ero intenzionato a prendere la nuova Polo (ovviamente parlo sempre di macchine semestrali o a km0 nuove non vorrei comprare) essendo costretto a prendere il 1.6TDI (a quanto pare il 1.2TDI è un polmone), ho preso un po di informazioni ma scopro che a quanto pare i 1.6TDI di casa vw sono totalmente pazzi di elettronica hanno notevoli problemi con la rigenerazione della valvola dpf che porta sfarfallamenti di giri, macchine che strappano a freddo, motori che battono in testa e via dicendo... Ergo non so fino a che punto conviene prendere una polo, lasciando stare il fatto che è già da più di 1 anno che va avanti sta storia e vw non riesce a dare una mappatura che corregga il problema, nella migliore delle ipotesi che io compri la macchina ed esce la mappatura di vw, comunque penso che il motore abbia già subito dei danni.

Allora pensavo di andare sulla Ford Fiesta macchina carina esteticamente, solo che anche questa ahimè il 1.4 a quanto pare non gode di ottimo sprint per un sorpasso in autostrada, mi è stato consigliato il 1.6 che comunque non se ne trovano molte aziendali o km0. Contemporaneamente di ford c'è chi ne parla bene c'è chi ne parla male e dice "per ford e ford vai su fiat". Tenendo conto che io Fiat non ne voglio date le brutte esperienze, prenderei la grande punto Evo solo se decidessi di prendere una macchina a gpl o a metano, diversamente andrei su Alfa Romeo che pur essendo fiat è un'altra storia... Ma anche qui vorrei conferma da voi, mi è stato detto che la manutenzione e i pezzi alfa romeo costano parecchio, ed in effetti mio padre ha avuto due alfa 156 1.9 JTD e confrontando con mio zio che possiede una focus 1.8 TDCI diciamo che i pezzi alfa compatibili costano più del doppio di quelli originali ford :mirror: lasciando stare il fatto che comunque parecchia gente si lamenta dell'affidabilità della alfa.

Da tutto quello che ho letto ho capito che cmq tutti i nuovi diesel danno un po di rogne con ste valvole DPF maledette, da li il mio ennesimo dubbio, mi conviene prendere un diesel o conviene prendere la evo gpl? ;) E se volessi prendere un diesel cosa consigliate fra quelle che vi ho elencato?

Spero di non essere stato troppo confusionario e che qualcuno mi dica la sua :razz:

Grazie per l'attenzione

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 103
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

comunque come dice Stefano, anche il 1.7 Isuzu che montava prima (e monta tuttora, peraltro) non è che fosse un cattivo motore, semplicemente aveva una cilindrata (1.7) che lo rendeva poco competitivo nelle potenze basse (65-75 cv) con le avversarie che in quel periodo stavano iniziando a debuttare in quella fascia con cilindrate comprese tra il 1.3 e il 1.5. per il resto, faceva e fa tuttora bene il suo dovere ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
comunque come dice Stefano, anche il 1.7 Isuzu che montava prima (e monta tuttora, peraltro) non è che fosse un cattivo motore, semplicemente aveva una cilindrata (1.7) che lo rendeva poco competitivo nelle potenze basse (65-75 cv) con le avversarie che in quel periodo stavano iniziando a debuttare in quella fascia con cilindrate comprese tra il 1.3 e il 1.5. per il resto, faceva e fa tuttora bene il suo dovere ;).

Bho, io non conosco i motori isuzu, quindi magari saranno pure buoni ma i ricambi si trovano? e quanto costano? Bisognerebbe valutare un po il tutto ovviamente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Isuzu è sempre Gm come Opel ;)...penso proprio che non ci siano problemi per i pezzi, tieni conto che quel motore in versione aggiornata è tuttora montato su Corsa, Astra e Meriva attuali :).
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Intanto grazie per la risposta, per quanto riguarda il 1.3 diesel dovrebbe essere affidabile proprio perchè fiat dal 2000, diciamo che ieri sera ho letto un po in giro e general motors prima dell'accordo con la fiat faceva un po mistofritto di motori... per quello mi preoccupo.

1.0 e 1.4 benzina perchè sono da evitare? In genere i motori benzina che montano che motori sono? Quanti km fanno in genere? Non vorrei prendere una macchina che già è morta in partenza ecco...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Insomma..è ancora a listino sui modelli Opel solo perchè l'accordo Fiat/Gm si interruppe prima della nascita del 1,6mjt..altrimenti oggi vedremmo anche questo accanto al 1,3 ed al 2.0L ;) e poi a dirla tutta è un pò fuori quota come cilindrata su modelli compatti come una Corsa, imho. Infatti se nei primi del 2000 era facile incrociarlo per strada oggi invece è diventato praticamente invisibile.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
grazie tante Maxtor :D su Corsa lo montano con 130 cv come versione sportiva :lol:...praticamente rivale della fu Punto Evo 1.6 mjt da 120...tanto fuori cilindrata non mi sembra :)!!

su Astra nemmeno, visto che con potenze da 110 e 125 cv ci aggiriamo pur sempre nei paraggi dei vari 1.5-1.6 rivali.

poi, che il motore oggi sia anagraficamente vecchio, d'accordo con te. ma è anche vero che lo hanno aggiornato profondamente, tanto da risultare, su Astra J, persino migliore che non sulla H.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.