Vai al contenuto

L'Italia acquista i primi 3 F-35


fuzz77

Messaggi Raccomandati:

Un conto è scrivere: «…come la De Gaulle» ed un altro è scrivere: «…la De Gaulle»: intendevo una portaerei con quelle caratteristiche generali, che sono nettamente superiori a quelle della Cavour, non con i suoi difetti.

Pensavo che il concetto fosse evidente.

Ripensandoci avrei fatto meglio a prendere la versione CATOBAR della Queen Elisabeth come esempio, ma il senso era quello.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Per farla breve ha i reattori nucleari e le catapulte di lancio sottodimensionate rispetto alle sue necessità. Ciò le ha causato un'enorme serie di guasti ed altri problemi.

Se vuoi una lista più completa, devi cercare nella discussione dedicata alle portaerei operative: là sono stati studiati più nel dettaglio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Puoi approfondire? :)

E' una nave uscita con i fiocchi ! Se pensi che nel viaggio inaugurale ha perso un elica in mezzo al mare :lol: .. in realtà ci sarebbero una serie infinita di aneddoti in merito

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Link al commento
Condividi su altri Social

Per farla breve ha i reattori nucleari e le catapulte di lancio sottodimensionate rispetto alle sue necessità. Ciò le ha causato un'enorme serie di guasti ed altri problemi.

Se vuoi una lista più completa, devi cercare nella discussione dedicata alle portaerei operative: là sono stati studiati più nel dettaglio.

Azz, ma devono aver risolto i problemi perché proprio il mese scorso hanno fatto un'esercitazione con la US Navy e ci atterravano gli F18 come i Rafaele sulla portaerei USA

Link al commento
Condividi su altri Social

Azz, ma devono aver risolto i problemi perché proprio il mese scorso hanno fatto un'esercitazione con la US Navy e ci atterravano gli F18 come i Rafaele sulla portaerei USA

Il problema non sta nell'appontaggio, ma nel decollo.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Soprattutto a pieno carico.

Le catapulte servono a far decollare aerei con il pieno di carburante e con il carico bellico completo.

Se non funzionanano o sono mal progettate. l'efficienza bellica si riduce drasticamente.

Comunque uno dei grossi problemi della De Gaulle è anche l'impianto nucleare. In pratica i francesi hanno fatto lo stesso errore delgli yankees ( ma 50 anni dopo ): hanno adattato un reattore da sottomarino per la propulsione della portaerei, dimenticando che le curve di carico sono completamente diverse.

Quindi l'impiante è fonte di continui problemi.

Per le catapulte, qualche maldicente pensa che gli yankees ( che sono i fornitori ) volutamente gli abbiano dato qualcosa di fallato/non perfetto, per evitare che la tecnologia finisse nelle mani di terzi ( russi o più probabilmente cinesi ) :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Soprattutto a pieno carico.

Le catapulte servono a far decollare aerei con il pieno di carburante e con il carico bellico completo.

Se non funzionanano o sono mal progettate. l'efficienza bellica si riduce drasticamente.

Comunque uno dei grossi problemi della De Gaulle è anche l'impianto nucleare. In pratica i francesi hanno fatto lo stesso errore delgli yankees ( ma 50 anni dopo ): hanno adattato un reattore da sottomarino per la propulsione della portaerei, dimenticando che le curve di carico sono completamente diverse.

Quindi l'impiante è fonte di continui problemi.

Per le catapulte, qualche maldicente pensa che gli yankees ( che sono i fornitori ) volutamente gli abbiano dato qualcosa di fallato/non perfetto, per evitare che la tecnologia finisse nelle mani di terzi ( russi o più probabilmente cinesi ) :)

Personalmente più che pensare ad un pacco degli Americani penso ad un Autogol dei francesi..

La De Gaulle è stata progettata davvero con i piedi.. o meglio probabilmente hanno fatto il passo più lungo della gamba.

Da quando l'anno varata hanno riscontrato i seguenti problemi ( elenco i principali)

1) Ponte troppo corto .. Gli E-2 Hawkeye semplicemente non riuscivano a decollare.

2) Problemi di risonanza delle eliche che confluirono in due problemi:

A) Distacco di un elica durante il viaggio inaugurale ( Si è scoperto tra l'altro che era stata pure fusa a membro di segugio (aveva microbolle)

B) Baccano tremendo a poppa .. tale da rendere impossibile comunicare a livello della sala macchine, una volta superata una certa velocità

3) Problemi all'albero di trasmissione, in particolare ai riduttori ( Uno dei componenti più complessi da ingegnerizzare e produrre) Tant'è che uno o due anni fa sono stati sostituiti in fretta e furia perché durante la navigazione ne era saltato uno... . Pare tra l'altro che il problema fosse dovuto all'albero dell'elica pare non in asse..

4) Problemi al reattore; troppo piccolo, sviluppato per un sottomarino e quindi sottopotenziato rispetto alle reali necessità.

5) Problemi di schermatura del reattore nucleare.

Questi sono i principali.. Se mi vengono in mente i ''minori'' integro :lol:

Modificato da Sailor

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.