Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Mammasanta...... :(((

Le prime foto uscite "live" oggi erano pure peggiori...il rosso era arancione...e il verde molto più chiaro...avendo visto quell'aborto...già nell'immagine in prima paginami sembra più accettabile...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Forse, molto probabile, le pesanti modifiche tecniche hanno giocato un ruolo fondamentale sull'estetica finale.. Aggiungerei anche la grafica ed i colori molto discutibili. Personalmente non mi piace molto.. Come mi sono piaciute tutte le Desmosedici, sia 1000 che 800, fino all'ultima di Stoner.

  • 2 settimane fa...
Inviato

intervista[h=1]Vitto Guareschi: "Guardiamo al futuro con più tranquillità"[/h][h=3]Vitto Guareschi, team manager Ducati, fa il punto della situazione prima del debutto stagionale in Qatar | G. Zamagni[/h]Tutto su: MotoGp | Interviste

46valentinorossi-sunny_original.jpg

Notizie correlate

«Nell’ultimo giorno a Jerez abbiamo lavorato bene: di fatto, è stata l’unica occasione che abbiamo svolto esattamente il programma preparato a tavolino. Jeremy Burgess e il suo gruppo hanno lavorato veramente bene, perché hanno portato poco alla volta la GP12 ad andare sempre meglio, consentendo a Valentino di avere sempre più feeling e di fare un buon giro. Sicuramente, a Jerez non è ancora stato tirato fuori tutto il potenziale di questa moto, ma non ci si può dimenticare che il tempo che abbiamo avuto a disposizione sono stati in totale solo sei giorni, perché negli altri tre è piovuto. E, come ha detto Vale, nel secondo test in Malesia abbiamo anche fatto un po’ di confusione. Siamo più tranquilli: sappiamo che il buono che avevamo visto nel primo test di Sepang effettivamente c’è. Sappiamo che c’è da lavorare, ma l’ultimo giorno di Jerez ci è servito per guardare al futuro un po’ più tranquilli».

Per non ripetere gli errori fatti tra il primo e il secondo Sepang, si “cementano” le moto, o in Qatar vedremo qualche modifica?

«Le moto da Jerez sono andate direttamente in Qatar: faremo solo qualche aggiustamento perché non siamo ancora a posto, ma si tratta solamente di piccoli interventi, anche se noi, probabilmente, dovremo spostarci di qualche millimetro in più rispetto a chi è già veloce. In ogni caso, adesso siamo in un range ragionevole: non ci saranno quindi grossi spostamenti».

Quali sono i tempi di sviluppo per recuperare uno svantaggio che a Jerez era comunque ancora di un secondo?

«Innanzitutto, bisogna capire dove saremo quando saremo riusciti a tirare fuori il massimo da questa moto. Spero saremo più competitivi nel giro di due gare, quando si tornerà a Jerez a fine aprile: quello sarà un

“Valentino adesso si sente più sicuro. Questo è un aspetto fondamentale per riuscire ad andare forte”

confronto importante per capire quanto avremo migliorato rispetto ai test del 23-25 marzo. A quel punto vedremo se sarà necessario intervenire ulteriormente e Filippo Preziosi sicuramente avrà qualche idea. Diciamo che l’obiettivo che ci eravamo prefissati con la nuova moto in parte l’abbiamo raggiunto, perché Vale adesso si sente più sicuro. Questo è un aspetto fondamentale per riuscire ad andare forte, perché se ogni volta che provi a spingere cadi, è chiaro che prima o poi capisci che non lo devi fare… Adesso bisogna migliorare la Desmosedici e far ritrovare a Valentino quel feeling e quella sicurezza che aveva perso l’anno scorso».

Sulla carta, il Qatar è più o meno favorevole alla Ducati rispetto a Jerez?

«Il nostro motore va forte: il lungo rettilineo potrebbe anche essere favorevole alla Ducati. Ma per scaramanzia non voglio fare pronostici…».

Giovanni Zamagni

03/04/2012 Moto.it

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.