Vai al contenuto
  • 0

Indeciso: Yaris 1.4 D-4D , Polo 1.2 Tdi, Rio 1.1 CRDi (o 1.4 CRDi)?


Dastardly

Domanda

Buongiorno a tutti,

sono nuovo del forum e dopo aver letto qua e là alcune discussioni mi sono deciso a chiedere un consiglio o parere ai frequentatori più esperti e informati di me.

Come da titolo sto decidendo per l'acquisto di una nuova auto settore B e al momento sarei indeciso su quale potrebbe essere il miglior acquisto inteso come qualità/prezzo tra Yaris, Polo, e Rio.

L'auto la preferirei con un piccolo diesel perchè le mie percorrenze annue ho valutato essere tra i 20.000 ed i 25.000 km /anno.

A dir il vero in quasi 7 anni ho percorso 125.000 km con l'auto attuale (una Renault 2.2. diesel) il che farebbe circa 18.000 km/anno. Il fatto è che nnegli ultimi due anni le mie percorrenze sono aumentate ed ad esempio l'anno scorso ho percorso circa 28.000 km.

Ritengo che un diesel sia adeguato (se no ditemi se sbaglio e perchè, grazie).

Vorrei un motore parco nei consumi ma che abbia le doti anche per affrontare un viaggio in 4 persone a pieno carico senza che per farlo andare si debba schiacciare l'acceleratore e far aumentare troppo i consumi.

L'uso dell'auto sarà prevalentemente in strade provinciali e/o autostrada con percorrenze di circa 30 minuti /1 ora a viaggio di andata.

Vorrei però un'auto che mi consenta di fare qualche gita o viaggio più impegnativo in 4 persone e che abbia anche un po' di bagagliaio.

Per questo per me è molto importante anche avere una comoda seduta dei sedili posteriori. Inoltre non trascurerei la capacità di carico con schienali dei sedili posteriori ribaltati.

Devo direi che l'auto che mi ha impressionato favorevolmente dopo averla provata è la Yaris. La Rio come qualità di costruzione mi sembra un filino più scadenten della Yaris e della Polo.

La Polo è certamente ben costruita ma a parità di prezzo offre meno dotazione (mi sembra) soprattutto gli interni li ho trovati un po' troppo tradizionali.

Mi sono fatto fare un prezzo per i seguenti modelli tutti 5 porte e di colore bianco (il base):

  • Yaris 1.4 D-4D - Lounge - € 14.100 (dotazione a mio avviso completa)
  • Polo 1.4 Tdi Confort Line - € 14.500 (aggiunti solo i fendinebbia)
  • Rio 1.4 CRDi Ex - € 13.000 (versione discretamente accessoriata)
  • Rio 1.1 CRDi Lx - € 11.900 (base)

Certo la Rio ha prezzi più competitivi e 7 anni di garanzia ma per convincermi ad acquistarla dovrei rivederla ancora qualche volta.

Secondo voi come qualità prezzo chi offre di più?

Ho notato anche che per quanto riguarda i finanziamenti, la Toyota ha tassi TAEG più alti di tutti, poi viene la KIA e la più favorevole mi sembra la VW.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Direi senza dubbio Yaris o Polo: Yaris più accessoriata e più prestazionale, Polo con costruzione meno da utilitaria (si veda ad esempio la tappezzeria, la plancia in materiale schiumato nella versione Comfortline da te considerara, le famose cerniere pressofuse degli sportelli rese celebri da Bill Right ;) ecc. ecc. ) e forse più economa nei consumi se parliamo di 1.2 TDI. Sta a te giudicare a cosa dai la precedenza. Kia personalmente la scarterei, dopo aver visto come frena nella prova di Quattroruote (solo 2 stelle).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ti consiglio yaris o rio 1.4,la polo e la rio 1.1,sono abbastanza ferme,soprattutto a pieno carico e per farle andare decentemente bisogna spingere molto sul gas e i consumi salgono inesorabilmente,come ti è stato già suggerito...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi pare però che le esigenze di comodità in 4 con bagagli, o il cercare una cerca capacità di carico con Yaris e Polo, che misurano circa 3,90 mt, bocci un pò.

Non mi risulta la polo 1.4 diesel, al limite c'è il 1.2 (3 cilindri) oppure il 1.6

la Rio dovrebbe essere lunga circa 4,10 quindi più adatta, però a questo punto dovresti valutare auto con misure simili piuttosto che motori simili.

Modificato da Guido_B
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

vado controcorrente, viste le tue esigenze di carico valuterei qualcosina di leggermente più grande delle polo-yaris (la nuova yaris tra l'altro rispetto alle tue esigenze perde il sedile posteriore scorrevole che era il punto di forza delle prime 2 generazioni) ma che possano comunque rientrare nel segmento B.

Ben venga la rio come detto da Guido b, io proverei a valutare pure qualche vettura a Km0 che è un bel risparmio.

In particolare valuterei la Fiat Punto Evo,i cui motori mjet sono ottimi sia come prestazioni che come consumi, come questa ad esempio:

Auto usate: Fiat, Punto Evo, 1.3 Mjt 75CV DPF 5p. S&S B.&Me AutoScout24 pagina di dettaglio

oppure se ti sei trovata bene con la renault (mi permetti di chiederti se era una laguna o una scenic) prova a verdere sempre a KM0 una Clio come questa:

Auto usate: Renault, Clio, 1.5 dCi 90CV 5 porte Live! BLUETOOTH,INGRESSO USB AutoScout24 pagina di dettaglio

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Grazie a tutti per l'aiuto ed i consigli sempre ben accetti.

Vedo di rispondere con ordine e in generale.

Mi pare però che le esigenze di comodità in 4 con bagagli, o il cercare una cerca capacità di carico con Yaris e Polo, che misurano circa 3,90 mt, bocci un pò.

Non mi risulta la polo 1.4 diesel, al limite c'è il 1.2 (3 cilindri) oppure il 1.6

la Rio dovrebbe essere lunga circa 4,10 quindi più adatta, però a questo punto dovresti valutare auto con misure simili piuttosto che motori simili.

Si è vero che con un segmento B si cozza un po' nel chiedere un auto con bagagliaio adatto per un viaggio o una gita in 4 persone però sinceramente non posso al momento investire di più e pertanto cercavo nella categoria quale tra queste auto poteva essere la più adatta.

E' anche vero che di viaggi in 4 con bagagliaio pieno non ne farò molti ma vorrei permettermi di farli se ci sarà l'occasione.

La Rio sinceramente non mi ha convinto, i posti dietro mi sono sembrati molto più comodi sulla Yaris e poi gli interni sono un livello sotto a Yaris e Polo.

Per dirla tutta la Polo come interni non mi ha convinto molto, nel senso che li ho trovati troppo classici (forse anziani...), il volante è decisamente più accattivante quello della Yaris. La nota dolente della Yaris sono le plastiche delle portiere un pò cheap.

vado controcorrente, viste le tue esigenze di carico valuterei qualcosina di leggermente più grande delle polo-yaris (la nuova yaris tra l'altro rispetto alle tue esigenze perde il sedile posteriore scorrevole che era il punto di forza delle prime 2 generazioni) ma che possano comunque rientrare nel segmento B.

Ben venga la rio come detto da Guido b, io proverei a valutare pure qualche vettura a Km0 che è un bel risparmio.

In particolare valuterei la Fiat Punto Evo,i cui motori mjet sono ottimi sia come prestazioni che come consumi, come questa ad esempio:

Auto usate: Fiat, Punto Evo, 1.3 Mjt 75CV DPF 5p. S&S B.&Me AutoScout24 pagina di dettaglio

oppure se ti sei trovata bene con la renault (mi permetti di chiederti se era una laguna o una scenic) prova a verdere sempre a KM0 una Clio come questa:

Auto usate: Renault, Clio, 1.5 dCi 90CV 5 porte Live! BLUETOOTH,INGRESSO USB AutoScout24 pagina di dettaglio

In effetti volevo valutare anche un km0 e mi prenderò il tempo di farlo.

C'è da dire che però mi ero lanciato sui modelli citati perchè se deciderò di acquistare un nuovo, non vorrei trovarmi dopo qualche mese ad avere un modello vecchio perchè è subentrato un restyling o addirittura un modello totalmente nuovo e se non sbaglio la Clio è prossima alla pensione, la Fiesta ad un restyling, la Punto è praticamente la stessa da un decennio. E' anche vero che la stessa Polo è di fine 2009 quindi mi sa che tra un'annetto ci sarà un restyling.

Comunque la Clio proposta non è male.....e ottimo prezzo.

La Renault è una Laguna SW.

So che passare da una 150 CV con tutto lo spazio possibile a disposizione ad una segmento B sarà difficile ma ne sono cosciente e i tempi son quelli che sono purtroppo.

Comunque sia dovrò decidere nel mese di Maggio e di dubbi ne ho ancora, anche sui tipi di finanziamento proposti.

Per ora vi ringrazio tutti e nei prossimi giorni posterò altre domande sicuramente per chiedere chiarimenti e consigli.

Modificato da Dastardly
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono di nuovo qui a chiedere.

Non so se questo è il posto giusto o forse sarebbe stato meglio postarlo nella sezione dedicata alla Yaris.

La domanda è riferita all'affidabilità Toyota per la quale spesso sento parlare anche in questo forum.

Per dirla tutta in famiglia abbiamo una Yaris primo modello che non ha mai dato problemi ed anche un mio zio ha una Lexus IS200 (che se non sbaglio è la marca di lusso della Toyota) che ha quasi 300.000 km e non ha mai avuto problemi.

I due casi esposti sono solo delle fortunate coincidenze od altri possessori di Toyota hanno riscontrato il fatto che negli anni le auto di questa marca si sono rivelate affidabili?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Prendi la Yaris e dormi sonni tranquilli!

Prova a dare un occhio alla ceed diesel 1.6crdi 90cv (uscente dal listino), si dovrebbe trovare sotto i 14mila (€4mila di sconto)

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sono di nuovo qui a chiedere.

Non so se questo è il posto giusto o forse sarebbe stato meglio postarlo nella sezione dedicata alla Yaris.

La domanda è riferita all'affidabilità Toyota per la quale spesso sento parlare anche in questo forum.

Per dirla tutta in famiglia abbiamo una Yaris primo modello che non ha mai dato problemi ed anche un mio zio ha una Lexus IS200 (che se non sbaglio è la marca di lusso della Toyota) che ha quasi 300.000 km e non ha mai avuto problemi.

I due casi esposti sono solo delle fortunate coincidenze od altri possessori di Toyota hanno riscontrato il fatto che negli anni le auto di questa marca si sono rivelate affidabili?

Grazie

per carità, le ciambelle senza il buco possono saltare fuori con qualsiasi Casa, ma mediamente, con una Casa giapponese è più facile che escano con il buco... :).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.