Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cerco auto (100 km al giorno)

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti

vi chiedo consiglio per l'acquisto di un auto usata che mi servirà per il lavoro.

- Faccio una media di 100 km, per un totale di circa 500 km a settimana

- Abito in pianura

- Ho un budget di 5000-6000 euro

Cerco ovviamente un auto che consumi poco e sia resistente :)

grazie a tutti!

Inviato
grazie ma per le mie esigenze che cilindrata è meglio? quale alimentazione?

La cilindrata è un fattore sostanzialmente secondario, più che altro dipende dalla potenza associatavi.

Visto che parliamo di usato, tenderei a prediligere il gasolio.

GPL e metano andrebbero pure bene, però non sei mai sicuro al 100% della funzionalità dell'impianto in passato.

Con 6.000 € potresti trovare qualche Alfa 147 1.9 JTDm sotto i 90/100.000 km

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
grazie!

ci sono macchine a diesel che fanno una buona media di chilometri per litro?

A parità di cilindrata e peso, un'auto diesel consuma tendenzialmente meno l/km di un'auto a benzina.

Quindi una buona maggioranza di vetture a gasolio offrono medie più che soddisfacenti. ;)

Per dirne una, con una GPunto/Punto Evo 1.3 Multijet è tutt'altro che difficile superare i 20-22 km/l in extraurbano.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

molto gentile!

per quanto riguara la cilindrata mi hanno detto che, facendo molti chilometri, sarebbe meglio una cilindrata alta... è vero?

Inviato

dipende.

un motore di alta cilindrata è , a parità di utilizzo, meno sollecitato .

Per contro i costi fissi sono più alti.

Per le tue esigenze, meglio un'auto diesel affidabile dai bassi costi fissi da portare alla fine.

Le medie giapponesi normalmente hanno tali caratteristiche.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

giapponesi... grazie!

per media intendi tipo un 1200 ... 1400?

scusate le domande forse stupide ma sto cercando di reperire informazioni su un argomento che conosco poco :)

Inviato
molto gentile!

per quanto riguara la cilindrata mi hanno detto che, facendo molti chilometri, sarebbe meglio una cilindrata alta... è vero?

Guardando soprattutto a vecchi motori (ma non vecchissimi), una cilindrata elevata è sinonimo di maggiore resistenza e affidabilità del motore a lungo termine, perché soggetto a sforzi minori.

Chiaramente in rapporto alla potenza erogata, che non deve essere eccessiva: un 2.0 litri da 150 cv è bilanciato, un 2.0 da 350 cv un po' meno... :lol:

Al giorno d'oggi però esistono motori (soprattutto a benzina, ma anche a gasolio) sottodimensionati ma sovralimentati (per esempio con turbocompressione), che, a fronte di prestazioni equivalenti (se non superiori) a un paripotenza con cilindrata superiore, garantiscono ovviamente consumi di molto inferiori.

Ma questo non significa necessariamente rinuciare alla resistenza nel tempo, perché il livello di tenuta dei motori moderni ha fatto progressi notevoli, anche abbassando il rapporto cilindrata/potenza.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.