Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

ho la patente C E presa nel servizio militare che non uso per lavoro ma rinnovo ogni 5 anni.

Sapete che limite ho in caso di controllo di polizia con l'auto? 0,5 o 0 come i camionisti?

Non guido mai camion

Inviato

Anch'io ho la C, il limite mi pare di ricordare che sia sempre 0,0 mg/l, qualsiasi veicolo si guidi, dalla bicicletta al trasporto eccezionale.

Inviato

La legge non è molto chiara in proposito....

Art 186 CdS:

Art. 186-bis. - (Guida sotto l'influenza dell'alcool per conducenti di eta' inferiore a ventuno anni, per i neo-patentati e per chi esercita professionalmente l'attivita' di trasporto di persone o di cose). (1)

Art. 186-bis. - (Guida sotto l'influenza dell'alcool per conducenti di età inferiore a ventuno anni, per i neo-patentati e per chi esercita professionalmente l'attività di trasporto di persone o di cose). - 1. E' vietato guidare dopo aver assunto bevande alcoliche e sotto l'influenza di queste per:

a) i conducenti di età inferiore a ventuno anni e i conducenti nei primi tre anni dal conseguimento della patente di guida di categoria B;

B) i conducenti che esercitano l'attività di trasporto di persone, di cui agli articoli 85, 86 e 87;

c) i conducenti che esercitano l'attività di trasporto di cose, di cui agli articoli 88, 89 e 90;

d) i conducenti di autoveicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, di autoveicoli trainanti un rimorchio che comporti una massa complessiva totale a pieno carico dei due veicoli superiore a 3,5 t, di autobus e di altri autoveicoli destinati al trasporto di persone il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, e' superiore a otto, nonché di autoarticolati e di autosnodati.

Automobile Club d'Italia: Art. 186 bis. * Guida sotto l'influenza dell'alcool per conducenti di eta' inferiore a ventuno anni, per i neo-patentati e per chi esercita professionalmente l'attività di trasporto di persone o cose.

Si parla di persone che esercitano l'attività di trasporto cose, ma non se ne specifica se l'aver la licenza di guida di categoria C o superiore, inplichi l'appartenenza alla categoria dell'autotrasportatore.

Inviato

Provo a interpretare.

Quando si dice ai commi B) e c): "i conducenti CHE esercitano..." IMHO il "che" va inteso come un "mentre", cioè quando effettivamente si trovano alla guida di un veicolo adibito a quello scopo.

Quindi penso che quando una persona in possesso ANCHE di una patente diversa dalla B sta conducendo un veicolo che rientra nella categoria della patente B, i suoi obblighi si limitino a quelli previsti da questa patente.

Gli addetti al controllo verificano il mezzo, e identificano la patente corrispondente e le relative disposizioni.

Si tratta di un ragionamento che però non tiene conto di eventuali eccezioni... :pen:

Posto che sarebbe preferibile non bere in ogni caso... :)

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Si tratta di un ragionamento che però non tiene conto di eventuali eccezioni... :pen:

Io invece penso che, come al solito, la legge, lasci la libertà all'accertatore di sanzionare o meno l'eventuale trasgressore.

Inviato
Io invece penso che, come al solito, la legge, lasci la libertà all'accertatore di sanzionare o meno l'eventuale trasgressore.

Questo se esiste una disposizione normativa che lo esplicita.

È proprio questo che non so. :)

Se però non esiste, su che base l'accertatore ha la libertà di sanzionare o meno?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

"che esercitano l'attività di..."

nessuna interpretazione: se guidi un camion (quindi esrciti l'attività di trasporto di cose) devi stare a zero.

nel momento in cui guidi un'auotvettura non stai esercitando nessuna di quelle attività per cui è imposto il limite a zero.

Inviato
"che esercitano l'attività di..."

nessuna interpretazione: se guidi un camion (quindi esrciti l'attività di trasporto di cose) devi stare a zero.

nel momento in cui guidi un'auotvettura non stai esercitando nessuna di quelle attività per cui è imposto il limite a zero.

A 0,5 g/l... ;)

Sì, è la stessa conclusione a cui ero giunto io.

Per "interpretazione" intendevo un tentativo di spiegare con altri termini una disposizione che di per sè può suscitare alcune ambiguità.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
A 0,5 g/l... ;)

Sì, è la stessa conclusione a cui ero giunto io.

Per "interpretazione" intendevo un tentativo di spiegare con altri termini una disposizione che di per sè può suscitare alcune ambiguità.

non 0.5... ma zero :)

ho scritto: "nel momento in cui guidi un'auotvettura non stai esercitando nessuna di quelle attività per cui è imposto il limite a zero."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.