Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
:pen:

Secondo me sei in una situazione in cui non sbagli né col diesel né col GPL.

Se le tue percorrenze fossero in autostrada ti direi certamente diesel, ma tutto sommato in extraurbano i motori ad accensione comandata hanno una buona efficienza, quindi in fin dei conti a livello economico il gas finisce per essere conveniente.

Il GPL ha il non trascurabile vantaggio di mantenere un prezzo unitario più costante nel tempo, quindi è estremamente probabile che la forbice di costo chilometrico tra le due soluzioni si allarghi ulteriormente (se di poco o tanto ed in quanto tempo non è dato sapere).

Io mi orienterei prima sul modello e poi sull'alimentazione.

Per Giulietta, Delta e Astra terrei buoni i sovralimentati a GPL, dato che nell'intenso utilizzo extraurbano ci sono pochi rischi sull'affidabilità della turbina.

Per tutte le alte (ma volendo anche per le tre di prima) valuterei il diesel....

Grazie per la circostanziata risposta. Si può considerare il motore diesel intrinsecamente più longevo, se non vado errato. Allo stesso tempo, nel caso di Astra GPL Tech non è che un 1.4 Turbo da 140 CV finisca per essere "tirato"?:)

  • Risposte 23
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non ti far ingannate dalla potenza. Sicuramente 140cv su un motore turbo e di piccola cilindrata offrono brio e soddisfazioni ma diffiderei dai motori turbo comunque. Un'auto di un segmento C e' pesante ed un turbo che spinge in basso pone la meccanica ad uno stress continuo e con la tua percorrenza avrei un certo timore nel lungo periodo

Inviato
Grazie per la circostanziata risposta. Si può considerare il motore diesel intrinsecamente più longevo, se non vado errato. Allo stesso tempo, nel caso di Astra GPL Tech non è che un 1.4 Turbo da 140 CV finisca per essere "tirato"?:)

No, non intrinsecamente.

I diesel girano a regimi più bassi, ma sono interessati da pressioni di esercizio di gran lunga più elevate e quindi da notevoli stress meccanici.

Sono motori longevi se vengono utilizzati come dovrebbero, cioè per la stragrande maggioranza del tempo a velocità costante (autostrada, extraurbano veloce); ma in quelle condizioni è longevo qualsiasi motore.

Anzi, i più affidabili in assoluto sono i benzina aspirati.

Sui moderni turbo benzina l'affidabilità è meno comprovata in quanto sono in giro da meno tempo, ma tendenzialmente valgono considerazioni di mezzo tra i due.

La turbina è un elemento delicato, ma soffre soprattutto accendi-spegni frequenti, avviamenti a freddo, in particolare rampe a freddo. E questo vale sia sui benzina che sui diesel.

Riguardo la potenza specifica, un 1.4 Turbo da 130-170 CV non è più tirato di un 2.0 diesel da 170-180, anzi... è che per diesel siamo abituati ad avere come riferimento i sovralimentati, mentre per i benzina gli aspirati: per questo motivo si tende a considerare normale un benzina da 140 CV se è per lo meno un 1.8, ma se andiamo a vedere le potenze in gioco dei diesel aspirati torna tutto. :lol:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Insomma, al netto delle "preferenze" individuali mi pare di capire che è più o meno la stessa cosa. Alla fine della fiera che faccio, compro quella sulla quale strappo il prezzo migliore?;)

Inviato

A livello di prezzo, senza guardare troppo lontano, credo che le offerte che facciano sulle Bravo 1.6 km0 siano impareggiabili, se non forse dalle Megane 1.5 dCi. :)

Attorno ai 15mila euro prendi le Emotion ben accessoriate.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

PS: al telefono un amico mi offre la sua Golf6 1.9 td (125mila km) a 6.500 Euro. La persona è per quanto mi riguarda al di sopra di ogni sospetto. Sostiene di aver scoperto l'America grazie alla Y a GPL della figlia:mrgreen:

Inviato

Guarda forse questo esempio varrà poco ai fini utili ma a me ha fatto capire molto. Come detto mio cognato con una Golf a GPL ed io con la mia a benzina.

Viaggio autostradale di circa 400km, 50 Euro di benzina io 2 pieni di GPL lui, totale di circa 30Euro, a destinazione io sono in riserva, lui ne aveva per una cinquantina di chilometri. A conti fatto non e' che abbia risparmiato così tanto!

Inviato

tu con 50 € di benzina fai 400 km, lui con 30 €di gpl ne fa 450... con 50 € di gpl lui fa 750 km, quasi il doppio, e dici che non risparmia tanto? per me con percorrenze di 25mila km l'anno non è poco per niente

Inviato

Hai ragione, ma vedi il discorso era portare a ragionare sul fatto che decidere di optate per il GPL vuole essere una scelta dettata da voler risparmiare sia alla pompa sia inteso come bilancio familiare.

Per la mia abitudine di automobilista e risparmiatore non consideravo quel divario piuttosto importante

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.