Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Appunto, dicevo, meno male che non è omologata per la circolazione ... la Radica Sr3 SL è un abominio...che non serve ad un razzo...cioè, al di la dell'avere 2 luci in croce...come fai ad usare (ma soprattutto...perchè farlo ???) una roba del genere in strada ?...ridicola (oltre che oscena...cioè, se vuoi caricare su vagonate di fighe di certo non salgono su quella vasca da bagno...se vuoi fare invidia al tuo amico con il 911 altrettanto...magari andrai + forte - magari...in strada non so...dovendo frenare ad ogni tombino sospinto :D - ma capirai...)

queste sono auto che, imho, hanno senso e sono splendide solo usate in pista...al di là di quel contesto non sono altro che "pesci fuor d'acqua"...non sense!

L'omologazione strada serve per poterla usare per i track days (e anche qualche giretto collinare, perchè no?). I turni per le auto non targate sono molto più rari e molto più costosi di quelli per le auto targate.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'omologazione strada serve per poterla usare per i track days (e anche qualche giretto collinare, perchè no?). I turni per le auto non targate sono molto più rari e molto più costosi di quelli per le auto targate.
Link al commento
Condividi su altri Social

L'omologazione strada serve per poterla usare per i track days (e anche qualche giretto collinare, perchè no?). I turni per le auto non targate sono molto più rari e molto più costosi di quelli per le auto targate.
Link al commento
Condividi su altri Social

Caterham: passerà al 1.0 Ecoboost della Ford? Pubblicato alle 16:01 in:

La più spartana delle sportive inglesi è stata vista circolare con il piccolo turbo a tre cilindri della Ford sotto il cofano: i 125 cavalli promettono faville, grazie al peso della vettura di soli 550 chili circa. Ancora incerta, però, la commercializzazione.

caterham-ecoboost-17.jpg

TRE CILINDRI, MA COL TURBO - La Ford, con i suoi quattro cilindri 1.6 e 2.0, è da anni la fornitrice dei motori per la Caterham, la piccola casa automobilistica inglese nota per continuare ancora oggi la produzione della Lotus Seven degli anni 60. Ora, però, alcuni scatti pubblicati sul sito francese Blenheim Gang mostrano un prototipo Caterham sotto il cui cofano “gira” il sofisticato 1.0 Ecoboost della Ford. A dispetto della cilindrata ridotta di questo tre cilindri, il turbo, l'iniezione diretta e la fasatura variabile promettono prestazioni equivalenti (se non superiori) a quelle dell'attuale 1.6 alla base della gamma, del quale dovrebbe condividere la potenza: circa 125 cavalli.

caterham-ecoboost-06.jpg

PER ORA, UN PROTOTIPO - La potenza, apparentemente modesta per una sportiva pura, non tragga però in inganno: i soli 550 kg di peso della vettura permettono già oggi, secondo la casa, alla Caterham più lenta della gamma (la Roadsport 120, prezzi a partire da circa 35.000 euro) di scattare da 0 a 100 km/h in appena 5,9 secondi. E alla più veloce, la rabbiosa Superlight R500, di farlo in meno di 3 secondi... Il prototipo, probabilmente “pizzicato” durante un evento della Ford presso la pista inglese di Brands Hatch, è attualmente un esemplare unico, ma pare già piuttosto rifinito nei dettagli (ad eccezione del cofano, che presenta una squadrata sezione rialzata al centro). Al momento, comunque, non è certo se questo rimarrà un “esercizio” o se l'auto arriverà effettivamente in produzione.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Condoglianze agli acquirenti :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah, ok, non sapevo di questo "particolare"...ma, credo, solo in Italia (sbaglio ? Mai sentito di questa distinzione altrove...magari sbaglio nè...)...se fosse solo per Italia...l'abominio rimane, imho...

No, in generale vale per tutte le piste... al ring ad esempio se hai un'auto stradale (o meglio, targata) ci giri tutti i giorni quasi, con una non stradale ci giri 6 volte all'anno spendendo una mezza fortuna..

In collina...? Ma, forse una Catheram...una SR3 SL...mmhhhh...onestamente e personalmente eviterei cmq...già trovasse una "torta" di vacca in mezzo alla strada, temo vi "spancerebbe" :D

L'SR3 SL e' un abominio relativo... il motivo per cui e' stata fatta e' per venderla in Francia e Germania (o Spagna non ricordo) che hanno delle regolamentazioni tali da non poter reimmatricolare auto a uso stradale se non vengono rispettate certe regole, anche se solo formalmente (ad esempio deve avere un circuito per il riscaldamento dell'abitacolo.. poi se non riesci nemmeno a riscaldare un mignolo fottenasega a nessuno, pero'...)

Inoltre il motore della SR3 RL e' del tutto diverso da quello della SR3 RS (che e' un hayabusa a diversi livelli di preparazione, dai 210 al 270cv (a 16.000 giri) mi pare che e' Euro -56 :D

SR3 RL e' un duratec (mi pare, comunque simile, automobilistico) turbizzato, euro 4 o 5... che te frega? te frega che oltre a poter vendere all'estero, se fa l'omologazione in UK sfruttando la possibilita' che ti danno di omologare auto che non abbiano fatto tutta la trafila di crash test su strada e compagnia (che magari reggi anche, ma sono costostissimi) hai una limitazione TOTALE di esemplari prodotti per quel modello a 500 o 600 pezzi... quindi se vuoi venderne di piu' devi inventarti una roba tipo la RL

Fino a quando hai la pista lontana solo 3/5 km da casa, potrebbe valere la pena arrivarci sulle sue ruote.

Ma anche di piu'... dipende che cosa e', su una rana con motore automobilistico ti fai anche 200km senza soffrire... su una motomacchina o su una radical NO... ma queste sono molto piu' orientate alla pista... di fatto son stradali, almeno le radical, solo per sfruttare i turni pubblici, per circolare devi alzare la macchina 10cm e togliere il diffusoe posteriore, se tieni conto che la forza dell'auto e' l'aereodinamica capisci bene che cosa vuol dire...

La 600 al momento e' un'auto da gara perche' e' stata pensata per il nuovo campionato in uk... la faranno anche stradale, ed e' previsto anche un kit che dovrebbe venire sui 15K (non ricordo se europalanche o albioscellini) per le R300 e/o 400... di fatto il motore e' quello delle due superlight piccole con un po' di interventi ed un volumetrico..

Sulla 500 non si puo' montare perche' il motore e' gia' parecchio elaborato e non e' applicabile...

Tony, l'auto e' da suicidio solo un po' di piu' della 500, il problema vero' sara' la 700 o quello che e' (mica vorrai lasciare la 500 senza erede.. questa e' l'erede della 300, mica della 500)... e' vero che ha 15cv piu' della 500 ma ha il sovrappeso del compressore e del cambio (il quaife sequenziale pesa na roba tipo 50kg di piu' del manuale).

I 500 e rotti kg dichiarati sono dichiarati "alla caterham", senza liquidi, quindi il peso reale e' di un centinaio di kg buoni in piu'... probabilmente avrai parecchia piu' coppia in basso.... da augurarsi che l'accelleratore sia meno on/off di quello della 500 con il K...

Edit: ho visto che diversa roba che ho scritto come il kit era anche nella press release citata :D vabbe' ormai lo avevo scritto :D

PS: Le motomacchine con hayabusa turbizzato/compresso viaggiano tra i 260 e 450 cv... quindi c'e' gia' di "peggio" in giro...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Le condoglianze sono riferite al motore ;) questa non è esattamente l'auto "del carabiniere in pensione, usata solo alla coop e al cimitero, mai pista" :mrgreen:

Già i motori motociclisti soffrono, non immagino un motore da grande serie già turbato e spinto di suo, per un uso quasi sempre al limite.

Non lo so, non mi dà affidamento, preferisco il caro vecchio duratec aspirato.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Siam perplessi in due

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.