Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indecisione totale su motorizzazione per monovolume

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Occhio che ha 350 litri, meno di quello che può avere una berlina del segmento C a 5 porte.

Riguardo al 1.7 se è quello che montano sulle Astra della Europcar o della Hertz io non lo definirei proprio economico nei consumi.

Comunque l'Astra è valida, basta scegliere il motore giusto

come volevasi dimostrare.....pareri differenti che mi incasino sempre più.... 350lt non sono tantissimi però se disposti bene sono sicuramente più funzionali di 450lt messi a casaccio....almeno penso....

dovrò vederla dal vivo....sperem bene.....

altre papabili per me?

  • Risposte 117
  • Visite 11k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

350 non sono pochi soprattutto se un bel parallelepipedo e se la parte sopra la cappelliera e' sfruttabile, cosa che nelle 5 porte non sempre e' vera (ci sta un giubbotto e basta).

con 400 litri ci sta un bel po' di roba

dai 450 in su e' grande!

per le mie esigenze almeno.

ah dimenticavo,

c'e' la solita grande ma piccola, spaziosa ma compatta, sportiva ma comoda, lussuosa ma economica, e potente che non consuma molto! :mrgreen:

guarda la civic nuova. ;-)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Il 1.7 l'ho provato sulla Cruze.. ottimo motore, per niente ruvido e molto silenzioso. Coppioso, soprattutto.;)

Inviato
  • Autore

toniz grazie del consiglio ma la civic non rientra in quelle che piacciono alla mia donna visto che la dovrà guidare pure lei bisogna fare fifty fifty.....

coaster grazie anche a te per l'intervento e appena uscira la trax corro a vederla dal vivo....

altri crossover non troppo giganti???

del qashqai nessuno ne parla?troppo moda o c'è anche della sostanza???

ix35 piace tanto alla donna ma secondo me è troppo grosso!!!!è impegnativo sicuramente!

Inviato

La ix35 la conosco bene, ce l'ha mio cognato e l'ho guidata spesso.

Come familiare è così così. Bagagliaio molto inferiore rispetto alle promesse: dichiarano 590 litri, ma misurati fino al tetto, quindi la capacità reale è molto inferiore, sui 400-430 direi.

È una scelta di compromesso accettabile se vuoi a tutti i costi un SUV ma hai bisogno di un po' di spazio (molto meglio di Qashqai e ASX), ma non è ovviamente il massimo come consumi, costi di gestione complessivi e dinamica.

Scelta di compromesso tra una monovolume ed un crossover potrebbe essere la Peugeot 3008: molto più auto da viaggio e da famiglia delle varie ix35/Sportage/ASX/Qashqai/ecc.

Col 1.6 HDi potrebbe fare al caso tuo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Scelta di compromesso tra una monovolume ed un crossover potrebbe essere la Peugeot 3008: molto più auto da viaggio e da famiglia delle varie ix35/Sportage/ASX/Qashqai/ecc.

Col 1.6 HDi potrebbe fare al caso tuo.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

non la voglio per forza crossover o suv ma la moglie è più orientata a quella tipologia li...

ix35 infatti ho guardato qualche foto in giro del baule ma a confronto con qashqai o asx non vedo tutta questa superiorità come viene dichiarato!!!

la 3008 non sembra male anche se dentro non l'ho mai vista!!!

cavoli ci sono troppe auto è un casino dover scegliere!

Inviato
  • Autore

ho dato un'occhiata al baule della 3008....non è spaziosissimo o almeno non mi sembra utilizzabile al meglio più di altri...

dalle foto mi sembra molto stretta, il baule mi ricorda molto quello della c-max, si sviluppa molto in altezza....

alla moglie non la propongo nemmeno so già la boccerebbe....

Inviato
ho dato un'occhiata al baule della 3008....non è spaziosissimo o almeno non mi sembra utilizzabile al meglio più di altri...

dalle foto mi sembra molto stretta, il baule mi ricorda molto quello della c-max, si sviluppa molto in altezza....

alla moglie non la propongo nemmeno so già la boccerebbe....

peccato che e' molto piu' grande...

se lo sfrutti tutto, abbassamento compreso, sono circa 500 litri se non ricordo male (512 edit)

era una delle alternative alla mia attuale C4picasso.

Scartata per la mancanza dei sedili scorrevoli (mi pare) e perche' (sicuramente) non ne avevo trovato qualcuna al prezzo giusto.

http://www.omniauto.it/foto/popup/112611/peugeot-3008

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

dalla tua foto mi sembra molto più grande il baule....io mi sto basando anche guardando le foto che si trovano in questo sito foto baule 3008 visto che propongono le foto dei vari modelli con un passeggino nel baule....tanto sarà quello il metro di giudizio per acquistare l'auto!!!!! prova passeggino!:lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.