Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ricominciamo daccapo: l'auto che fa per me

Featured Replies

Inviato

Sulla corsa GPL so che si lamentano in molti, se cerchi in internet trovi molto materiale.

La Dacia non so se ha la cerina, mi sembra di no, ma non ho neppure notizia di problemi di frequente rigenerazione, ovvio che se fai molta città non è ideale, come tutti i diesel.

Sull'usato fresco io punterei sulle aziendali dei concessionari o sulle fine leasing/fine nolleggio, costano qualcosa più delle altre occasioni ma il rischio "pacco" è minore.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 38
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Grazie Bik, domani faccio un salto in Renault. La Dacia non ha il fastidio del DPF, vero? Bisognerà solo "rabboccare" la cerina dopo n anni, esatto?

Com'è la opel corsa gpl tech gpl? Ha un prezzo interessante!

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

ecco, infatti, se poi aggiungi che te le presentano con pochi chilometri in rapporto all'età direi che la sola è davvero in agguato...

La DACIA ha il DPF, vero, ma ho anche letto che è progettato così bene che normalmente non ci si accorge di averlo (si accontenta di bassi regimi per funzionare, almeno rispetto a precedente versione della punto)

Inviato
ecco, infatti, se poi aggiungi che te le presentano con pochi chilometri in rapporto all'età direi che la sola è davvero in agguato...

La DACIA ha il DPF, vero, ma ho anche letto che è progettato così bene che normalmente non ci si accorge di averlo (si accontenta di bassi regimi per funzionare, almeno rispetto a precedente versione della punto)

In realtà quasi tutte le Euro 5 soffrono ben poco di problemi gravi al DPF.

Se non ricordo male, a differenza degli Euro 4 (nati senza DPF e poi adeguati), il filtro è stato spostato a monte del EGR (il ricircolo dei gas combusti) e quindi lavora costantemente a temperatura elevata.

I "problemi da DPF" si sono ridotti, nei casi di utilizzo non folle del diesel (90% città :disp2:), ad uno sporcamento dell'olio più elevato.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
In realtà quasi tutte le Euro 5 soffrono ben poco di problemi gravi al DPF.

Se non ricordo male, a differenza degli Euro 4 (nati senza DPF e poi adeguati), il filtro è stato spostato a monte del EGR (il ricircolo dei gas combusti) e quindi lavora costantemente a temperatura elevata.

I "problemi da DPF" si sono ridotti, nei casi di utilizzo non folle del diesel (90% città :disp2:), ad uno sporcamento dell'olio più elevato.

I FAP/DPF €5 non hanno i problemi dei precedenti ma occorre considerare, nell'uso prettamente cittadino, che le frequenti rigenerazioni aumentano il consumo di gasolio e portano a cambi olio più frequenti, quindi, se l'uso è prettamente cittadino o su percorsi brevi, non consiglierei un Diesel.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

nel mio caso sono un po' al limite: sicuramente la userei in città, ma vivo a 30-50km da Roma (dipende dalle zone) e gli spostamenti verso la capitale sono tutt'altro che infrequenti. Inoltre solo per raggiungere il parcheggio di scambio faccio 20km ad andare e 20 a tornare. Infine, essendo di origini calabresi, i conseguenti viaggi alle feste comandate sono d'obbligo.

Diciamo che il benzina mi sta un po' stretto, faccio circa 50€ a settimana (quando va bene) nel mio tutto sommato parco 1.2.

Inviato
..., i conseguenti viaggi alle feste comandate sono d'obbligo....

Quindi verrebbe usata come auto per i viaggi lunghi?

Allora Diesel! perchè?

- Hai il ruotino e più spazio nel baule, che per i viaggi lunghi non è mai abbastanza, sopratutto in una seg.B come la Punto.

- Non devi preoccuparti dei rifornimenti di GPL in autostrada, con un pieno fai il viaggio completo.

- Se hai necessità di un po di spunto la 1.3JTD ha meno problemi della 1.4 GPL.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

grazie bik, in realtà sto pensando di andare a vedere una sandero nuova perché le mjt usate (nuova costa davvero troppo :/) che ho visto finora si sono rivelate probabili sole :( (certo dovrò cambiare nick :mrgreen:)

Inviato

Alcune renault hanno un iniettore del gasolio dedicato al dpf e quindi in caso di intasamento è solo questo iniettore ad iniettare gasolio per facilitare la rigenerazione,di conseguenza non si hanno diluizioni di olio con il gasolio...il problema è che non sò quali modelli sono equipaggiati con questo tipo di dpf:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.