Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, stev66 dice:

perché in italia l'istruzione è sempre sentita come un di più.

 

 

Si, hai ragione, ma c'è anche un'altro aspetto.

 

nella scuola lavorano 1.000.000 di persone in  Italia. (non mi ricordo se sono esclusi  o meno i prof -e solo quelli- dell'Università).

 

in pratica in tutto questo ambito il merito conta ZERO. ma se dico ZERO è effettivamente ZERO.

 

unico Paese OCSE insieme alla Grecia (mi pare, l'ho sentito mesi fa per radio)..

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, stev66 dice:

Ok, ma credo che sia la legge di Sturgeon applicata alla scuola .

Il recente caso dell'ex-ministro Guidi direi che ci fa vedere some si applichi anche all'inpresa. :)

 

ti lovvo, sei troppo sci fai addictid :mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

sinceramente preferisco affrontare una crisi tipo Argentina che continuare per anni in questa situazione di cui non si intravede neanche lontanamente la soluzione in favore delle persone e non degli interessi economici. La barzelletta siamo europei siamo tutti uguali e' finita da un pezzo. Essere governato in pratica da non si sa chi da burocrati mai eletti mai visti che nella pratica decidono fanno disfano il destino ed il futuro di milioni di persone rappresenta il punto sublime di questa beffa (chiamiamola così va). Neanche nel più cupo film di fantascienza avrebbero pensato una cosa migliore.

Inviato
4 minuti fa, francomilano dice:

sinceramente preferisco affrontare una crisi tipo Argentina che continuare per anni in questa situazione di cui non si intravede neanche lontanamente la soluzione in favore delle persone e non degli interessi economici. La barzelletta siamo europei siamo tutti uguali e' finita da un pezzo. Essere governato in pratica da non si sa chi da burocrati mai eletti mai visti che nella pratica decidono fanno disfano il destino ed il futuro di milioni di persone rappresenta il punto sublime di questa beffa (chiamiamola così va). Neanche nel più cupo film di fantascienza avrebbero pensato una cosa migliore.

 

minchia, Argentina ci andrei piano: il mio vicino ha dovuto portar su i suoi che abitavano a buenos aires durante la prima crisi, qualche anno fa. E adesso non è che siano messi benissimo a quanto mi dice. E loro potenzialmente hanno qualsiasi tipo di materia prima

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.

 

Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:

 

- Illustri sconosciuti con esperienze politiche quasi inesistenti.

- Politici "trombati" per incapacità

- Politici capaci che, dopo essere eletti, lasciano il posto al secondo della propria lista, che rientra nelle categorie sopracitate.

- Qualche politico capace e convinto dell'importanza del parlamento Europeo, ma pochissimi.

 

Praticamente in Europa ci rappresenta qualche politico serio e molti dilettanti allo sbaraglio.ù

Poi ci sorprendiamo se non contiamo un c@xxo in Europa?

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

tristissima verità. Basta andarsi a cercare su youtube il cazziatone che si è preso un nostro noto politico moralizzatore a bruxelles causa assenteismo sfacciato. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
2 ore fa, francomilano dice:

sinceramente preferisco affrontare una crisi tipo Argentina che continuare per anni in questa situazione di cui non si intravede neanche lontanamente la soluzione in favore delle persone e non degli interessi economici. La barzelletta siamo europei siamo tutti uguali e' finita da un pezzo. Essere governato in pratica da non si sa chi da burocrati mai eletti mai visti che nella pratica decidono fanno disfano il destino ed il futuro di milioni di persone rappresenta il punto sublime di questa beffa (chiamiamola così va). Neanche nel più cupo film di fantascienza avrebbero pensato una cosa migliore.


Va che un default statale è una tragedia e se ne esce SEMPRE con le ossa rotte sia economicamente che socialmente.

Le conseguenze le stanno pagando tutt'ora e le pagano care.

Inoltre paesi deboli economicamente e politicamente vengono letteralmente spolpati dai mercati.


A corredo di ciò dubito che un paese come l'Italia dopo uno shock simile vedrebbe un rinascimento economico e sociale, anzi.

Inviato
59 minuti fa, kat dice:


Va che un default statale è una tragedia e se ne esce SEMPRE con le ossa rotte sia economicamente che socialmente.

Le conseguenze le stanno pagando tutt'ora e le pagano care.

Inoltre paesi deboli economicamente e politicamente vengono letteralmente spolpati dai mercati.


A corredo di ciò dubito che un paese come l'Italia dopo uno shock simile vedrebbe un rinascimento economico e sociale, anzi.

ovviamente estremizzavo.

Inviato
5 ore fa, stev66 dice:

Ok, ma credo che sia la legge di Sturgeon applicata alla scuola .

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Sturgeon

 

Il recente caso dell'ex-ministro Guidi direi che ci fa vedere some si applichi anche all'impresa. :)

 

anche li...hanno parlato anche di questo...

 

la percezione dell'italiano su:

 

impresa ----> fiducia massima ,anzi troppa..oggettivamente chiedere di sostituirsi all'istruzione è esagerato/eccessivo

 

imprenditore----> fiducia bassa, è la solita macchietta del furbo/evasore/amico di amici.

 

cose senza senso, quesi sempre dietro imprese innovative, che lavorano bene,esportano e rispettano le regole (quindi percepite come positive) ci sono imprenditori e dipendenti seri e in gamba...

 

diciamo che gli italiani ,al solito, credono all'intuizione, al colpo di genio del singolo , all'imprenditore singolo illuminato ,al  mecenate, ecc...

 

al lavoro di una squadra, di un'organizzazione complessa, che funziona anche reclutando dalla scuola NO...

 

mah....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.