Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Scherzi? poi quello senza "pronto soccorso" si sentiva sfigato...ci sarebbe stato il poveretto che arrivava a piedi da un paesino a 25km senza TV, luce, strade carrabili e moriva perchè mancava il pronto soccorso.

Mentre adesso, si che gli va di lusso :si:

Poi, poco importa che con i 60 milioni + costo ospedale avevi soldi per potenziare alla grande il collegamento tra i due ospedali, per comprare più autoambulanze medicalizzate (che hanno molta più utilità del PS vicino), per comprare nuove apparecchiature alle strutture. Mi sa che ci usciva persino un elisoccorso.

Miglioravi di brutto il servizio.

E invece no. Giammai che uno di Bra si faccia curare a Alba (e viceversa). Poi a casa non ti parlano più....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scherzi? poi quello senza "pronto soccorso" si sentiva sfigato...ci sarebbe stato il poveretto che arrivava a piedi da un paesino a 25km senza TV, luce, strade carrabili e moriva perchè mancava il pronto soccorso.

Mentre adesso, si che gli va di lusso :si:

Poi, poco importa che con i 60 milioni + costo ospedale avevi soldi per potenziare alla grande il collegamento tra i due ospedali, per comprare più autoambulanze medicalizzate (che hanno molta più utilità del PS vicino), per comprare nuove apparecchiature alle strutture. Mi sa che ci usciva persino un elisoccorso.

Miglioravi di brutto il servizio.

E invece no. Giammai che uno di Bra si faccia curare a Alba (e viceversa). Poi a casa non ti parlano più....

Link al commento
Condividi su altri Social

Condivido l'idea di unire gli ospedali dividendosi i compiti ma il pronto soccorso l'avrei lasciato in entrambi perlomeno per certe cose come le unità coronariche perchè mi pare che le angioplastiche (per gli infarti) si facciano solo in ospedale ma forse mi sbaglio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Condivido l'idea di unire gli ospedali dividendosi i compiti ma il pronto soccorso l'avrei lasciato in entrambi perlomeno per certe cose come le unità coronariche perchè mi pare che le angioplastiche (per gli infarti) si facciano solo in ospedale ma forse mi sbaglio.
Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Sarebbe un errore gravissimo: non si può realizzare Pronto Soccorso che abbia solo alcuni reparti, poiché noi soccorritori non facciamo diagnosi: siamo istruiti solo ad "impacchettare" il ferito e portarlo nel minor tempo possibile fino al Pronto Soccorso, ove verrà fatta la diagnosi e si provvederà a fornire l'assistenza necessaria. Non è possibile limitarsi a stabilizzare un paziente grave o moribondo e poi trasferirlo in un'altra sede, poiché l'esperienza ha dimostrato che il paziente non sopravvive quasi mai ad un simile trasferimento prematuro. È necessario che il paziente abbia immediatamente tutta l'assistenza possibile e solo quando non sarà più in immediato pericolo, potrà essere trasferito in una struttura specializzata nel fornire la terapia che il caso richiede.

Mantenere invece in entrambi pronto soccorso completi (non sono esperto cosa servirebbe? terapia intensiva?) e in uno solo i reparti di degenza andrebbe bene?

Link al commento
Condividi su altri Social

In un Pronto Soccorso serve tutto: rianimazione, ortopedia, neurologia, psichiatria, cardiologia, chirurgia e via elencando poiché non sai qual'è la diagnosi del paziente. Ciò lo rende una struttura estremamente costosa e pertanto è economicamente insostenibile averne uno in ogni centro abitato. È molto più efficace ed efficiente concentrarli in poche strutture, ma complete e distribuire capillarmente i centri (sedi della Croce Rossa, della Misericordia…) dai quali partiranno i mezzi di soccorso.

Quest'organizzazione è nata durante la Guerra del Vietnam, nella quale i pazienti più gravi venivano immediatamente spediti al più vicino ospedale da campo e si salvavano più spesso di quelli meno gravi, che invece venivano stabilizzati sul posto ed inviati all'Ospedale con il secondo in un secondo momento poiché spesso in numero dei feriti era superiore a quello che il mezzo di soccorso poteva trasportare. Questa constatazione ha fatto si che i medici venissero tolti dalle ambulanze, per essere concentrati nei Pronto Soccorso e di conseguenza non è più possibile effettuare una diagnosi sul posto e quindi decidere qual'è la struttura più idonea a trattare il paziente.

Pertanto l'ideale dal punto di vista economico nel lungo periodo è realizzare una struttura unica, comprendente i reparti di degenza e quelli di soccorso, mettendo così in comune varie strutture quali le sale operatorie. Ma se la spesa è insostenibile, è possibile concentrare il Pronto Soccorso in un ospedale ed i reparti di degenza in un altro ottenendo un buon risparmio ed al contempo una buona organizzazione.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate, ma io parlavo di rafforzare il "parco ambulanze medicalizzato (quindi con medico a bordo)" mica perchè sono naif....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per EC: ma quindi tu neghi la possibilità che esistano presidi di soccorso (chiamiamoli punti di primo soccorso) svincolati da una struttura ospedaliera? :pen:

Perché va benissimo concentrare i servizi in una struttura centralizzata per area di competenza, ma il rovescio della medaglia è che l'ambulanza impiega più tempo per arrivare in un dato luogo e tornare al pronto soccorso.

È per quello che servirebbe una struttura atta a occuparsi di quei pazienti per i quali sono essenziali anche pochi minuti...

A me pare che punti di primo soccorso esistano in moltissimi comuni, spesso sono anche attrezzati sulle spiagge.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate, ma io parlavo di rafforzare il "parco ambulanze medicalizzato (quindi con medico a bordo)" mica perchè sono naif....

Ho appena spiegato perché i medici non devono stare a bordo di un'ambulanza. Purtroppo in Italia siamo bravissisimi a fare la legge e trovare l'inganno e quindi ci siamo inventati l'auto-medica, che consente al medico di raggiungere la squadra di soccorso quando questa lo richiede. Buttando così via tempo e denaro poiché l'auto-medica costa ed aspettando che il medico arrivi e faccia la diagnosi, si perde un sacco di tempo. Tempo che potrebbe essere sfruttato meglio al Pronto Soccorso, in quanto è una struttura capace di fornire quell'assistenza che nessun'ambulanza potrebbe mai offire.

:disp2:

Per EC: ma quindi tu neghi la possibilità che esistano presidi di soccorso (chiamiamoli punti di primo soccorso) svincolati da una struttura ospedaliera? :pen:

Perché va benissimo concentrare i servizi in una struttura centralizzata per area di competenza, ma il rovescio della medaglia è che l'ambulanza impiega più tempo per arrivare in un dato luogo e tornare al pronto soccorso.

È per quello che servirebbe una struttura atta a occuparsi di quei pazienti per i quali sono essenziali anche pochi minuti...

A me pare che punti di primo soccorso esistano in moltissimi comuni, spesso sono anche attrezzati sulle spiagge.

I pazienti per i quali sarebbero necessari pochi minuti (i famosi codici verdi), non dovrebbero nemmeno essere serviti da un'ambulanza. Sono persone in grado di muoversi e possono raggiungere l'ospedale o (meglio) la guardia medica autonomamente.

Quelli che invece chiami Centri di Primo Soccorso sono invece utilissimi (corrispondono agli ospedali militari da campo di 1° e 2° livello), ma servono in ambiti dove le esigenze sono note a priori. Infatti esistono sulle spiagge, dove gli interventi sono quasi tutti circoscritti ai malori od ai principi d'annegamento, vengono realizzati in occasione degli eventi sportivi, dove i rischi sono connessi ai malori ed agli infortuni tipici dello sport praticato al momento, sono utili in ambito militare, dove i pazienti sono tutti vittime di scontri a fuoco ed esplosioni, percui l'intervento primario è quello di suturare le ferite affinché il ferito non muoia d'emorragia durante il tragitto verso un ospedale più completo. Ma uscendo da tali ambiti ben specifici, diventa impossibile avere una struttura di 1° soccorso capace di far fronte a tutta la casistica di emergenze possibili.

P.S. Chiedo scusa, ma vedo che ho innescato un altra divagazione che v'interessa molto e quindi provvedo ad aprire una discussione apposita.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.