Vai al contenuto
  • 0

35k km l'anno


davideanatra

Domanda

Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche parere per la scelta dell'auto nuova che mi appresto ad acquistare nei prossimi mesi.

vi spiego brevemente le caratteristiche della situazione:

faccio per lavoro 130 km al giorno di statale (Pontina) pianeggiante, in totale faccio circa 35k km l'anno; per la maggior parte del tempo viaggio da solo in auto e senza bagagli, e raramente (max una volta l'anno) faccio lunghi viaggi.

Al momento ho una peugeot 206 1400 hdi che va per i 200k km, che nonostante riesca a portare intorno a medie di 21-21.5 km\l mi ciuccia 60 € a settimana di gasolio circa (in base poi alle oscillazioni del prezzo).

avrei budget intorno ai 10-12k (eventualmente spendere meno non mi dispiacerebbe :razz:) e sto valutando tutte e tre le opzioni di alimentazione (diesel, gpl, metano).

l'idea sarebbe quella di prendere un'auto nuova o al massimo usata ma con kilometraggio basso.

sicuramente sto pensando ad auto piccole o medio-piccole per poter mantenere la cilindrata bassa.

sto valutando pro e contro di ogni alimentazione ma vorrei i vostri pareri su questi aspetti:

  • metano: nella mia zona ci sono pochissimi distributori e l'autonomia sarebbe comunque molto limitata per le mie percorrenze
  • gpl: ottima diffusione dei distributori, ma mi spaventa un po' la tenuta del motore a kilometraggi elevati, non voglio trovarmi tra 4 anni con un motore distrutto che beve olio a manetta
  • diesel: sicura affidabilita' e un po' di brio nella guida, ma assicurazione piu alta degli altri e consumi idem.

grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Dissento; per la Punto Evo Natural Power (quindi anche per le 2012/2013) i tagliandi per le bifuel sono da farsi ogni 30 mila km, così come per i benzina.

I motori diesel FPT li fanno ogni 35 mila.

EDIT: dissento da quanto affermato da Edolo riguardo i tagliandi ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

IMHO, la strategia migliore è....risparmiare il più possibile nel comprarla :)

Perchè a scervellarsi sui deca di carburante non se ne esce, e bastano le normali fluttuazioni di prezzo per mandare a donnine complicatissimi calcoli.

Tanto per dire, un cosa simile:

Auto usate: Fiat, Punto Evo, 1.3 Mjt 75 CV DPF 5 porte S AutoScout24 pagina di dettaglio

Risparmi 3000€ certi, subito sul budget, e via...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dissento; per la Punto Evo Natural Power (quindi anche per le 2012/2013) i tagliandi per le bifuel sono da farsi ogni 30 mila km, così come per i benzina.

I motori diesel FPT li fanno ogni 35 mila.

EDIT: dissento da quanto affermato da Edolo riguardo i tagliandi ;)

Ma io mi riferivo al GPL, non al metano.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma io mi riferivo al GPL, non al metano.

Anche la gpl,sostituzione olio e filtro ogni 30.000km o 24mesi come sul benzina.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Panda è un'eccellente autovettura. per un uso cittadino (ma in generale, anche leggermente extra...), fino a 15mila km all'anno, la consiglierei caldamente in alternativa anche a una seg. B. però con 35mila km all'anno, terrei in considerazione i suggerimenti di puntare su vetture un pò più grandi e soprattutto confortevoli, tanto più in un'ottica di tenerla a lungo. Fiat Punto 1.3 mjt e Lancia Ypsilon con lo stesso motore potrebbero essere due possibilità, come consumi saresti dalle parti di Panda, e la Punto la potresti acquistare con dotazioni anche più complete di Panda a un prezzo inferiore :pen:.

un'altra alternativa a gasolio che valuterei è la Toyota Yaris 1.4 d. motore che consuma pochissimo e ai vertici come affidabilità.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
@davide: 2 considerazioni

1) Nel conto economico di Gpl e Metano devi includere anche il CONTRIBUTO benzina (non vai solo a gas..) e i tagliandi specifici.

Inoltre hai le revisioni/sostituzione delle bombole (ed alcune limitazioni su parcheggi sotterranei e viaggi in traghetto-nave)

2) L'auto "sfigata" puo' capitare anche tra le migliori Case: ecco perchè puo' essere importante avere una lunga garanzia (o un programma di estensione)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ragazzi personalmente so che per il metano andrebbe fatta la manutenzione due volte all'anno, altro che ogni 30.000 km.

Dipende da cosa hai a metano.

La mia Multipla del 2007 richiede solo il tagliando ogni 20.000km (una volta l'anno).

Se hai una vettura a cui devi regolare il gioco valvole, beh, allora si.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
su questo sono d'accordo fino a un certo punto, è il ragionamento piu' logico, pero' alla fine valuta un semplice fatto:

io ogni giorno faccio 50 minuti ad andare e 50 a tornare, per un totale di 130 km.

la maggior parte dei romani si fa 1 ora di traffico ad andare ed un'ora a tornare, per un totale di 30 km.

a fine anno io ne faccio 45k e loro 15k, ma in macchina ci stanno piu loro..

tieni conto però che se devi muoverti in città come i concittadini che citi, un'auto dalle dimensioni più compatte torna utile eccome ;). a te? allo stesso modo, percorrere per un'ora, due volte al giorno, strade con buche o asperità a 15 km/h è diverso che a 70km/h... ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ragazzi personalmente so che per il metano andrebbe fatta la manutenzione due volte all'anno, altro che ogni 30.000 km.

Guarda,l'ho letto sul libretto U&M della punto....la regolazione delle punterie valvole è da fare ogni 30.000km,idem il filtro gpl e qualche altro controllo...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.